Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua! Rischio idrogeologico
Direttori generali: e adesso, chi mandano via? Politica
L’impresentabile assolto Giustizia
Intercettazioni: il dominio a distanza Giustizia
I gitanti di Mont’e Prama Cultura

Mont’e Prama: entrate mancanti e verbali ad mentulam

Posted on 26 Gennaio 202331 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Mont’e Prama: entrate mancanti e verbali ad mentulam Primo piano
Mont’e Prama: entrate mancanti e verbali ad mentulam

Difficoltà tecniche Oggi Sardegna e Libertà, che per eccesso di accessi sta attraversando qualche problema tecnico, si occupa di nuovo della Fondazione Mont’e Prama, questa volta per ragioni comiche. La nostra pièce è divisa in due parti. Nella prima commentiamo alcuni verbali reperiti nel sito della Fondazione, dopo che una funzionaria regionale mi ha fatto…

Continua a leggere “Mont’e Prama: entrate mancanti e verbali ad mentulam” »

Vetrina

Cultura e guerre civili in Sardegna

Posted on 25 Gennaio 202330 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Cultura e guerre civili in Sardegna Primo piano
Cultura e guerre civili in Sardegna

Credo di essere uno dei pochi a non poter essere sospettato di avere simpatie per Anthony Muroni, il presidente della Fondazione Monte ‘e Prama.  Ne consegue che ho gli anticorpi giusti per parlare dell’inchiesta a firma di Mauro Pili (che è la firma attuale dell’Unione Sarda) sui conti della Fondazione. Un primo passaggio è il…

Continua a leggere “Cultura e guerre civili in Sardegna” »

Cultura, Politica, Vetrina

Del Giudice assolto: e adesso chi paga?

Posted on 21 Gennaio 202329 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Del Giudice assolto: e adesso chi paga? Primo piano
Del Giudice assolto: e adesso chi paga?

Oggi sappiamo che la società e i suoi amministratori non avevano commesso alcun reato, che l’appalto era legittimo e senza alcuna truffa né nel bando né nel suo svolgimento. Non servivano gli amministratori giudiziari e non serviva pagarli così tanto. Un abbaglio che ha generato ricchezza per i fortunati nominati.
Adesso la domanda è: chi recupera queste somme? O per lo meno: chi chiede scusa? Quando finiranno la superficialità, la sicumera e la leggerezza che genera queste mostruosità?

Giustizia, Vetrina

Inchiesta Ippocrate: prosciolto Gianfranco Congiu (per la seconda volta)

Posted on 20 Gennaio 202328 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Inchiesta Ippocrate: prosciolto Gianfranco Congiu (per la seconda volta) Primo piano
Inchiesta Ippocrate: prosciolto Gianfranco Congiu (per la seconda volta)

Ora, giacché anche un cieco era in grado di leggere le date, c’è da chiedersi perché Gianfranco Congiu venne coinvolto nell’inchiesta. E la risposta è semplice: perché si voleva processare un partito immaginato come un’associazione a delinquere e quindi era necessario coinvolgere i consiglieri regionali del Partito. I fatti di questi anni, con la sanità pubblica di Oristano distrutta e quella privata fiorentissima, stanno dimostrando da che parte stava il Partito dei Sardi, colpito dall’azione di quei vecchi poteri che erano ieri e sono oggi i responsabili dello sfascio oristanese e che noi eravamo riusciti a ridimensionare. Fummo ingenui a non considerare che la calunnia è capace di orientare l’azione dei poteri dello Stato se riesce a insinuare un dubbio nella testa di chi ha poteri di controllo. Fummo ingenui a non intrattenere in alcun modo rapporti con le forze di polizia e con la magistratura. Fummo ingenui a ritenere di non dover andare a spiegarci con le autorità dello Stato dinanzi a aggressioni politiche e morali che invece iscrivemmo nella patologia della politica e non dello Stato.
La abbiamo pagata duramente.
Ma abbiamo la coscienza a posto. Noi non eravamo il sistema; noi eravamo gli antisistema e ci hanno travolto usando i poteri dello Stato. Un capolavoro di raffinatezza massonico-politica da studiare.

Giustizia, Vetrina

Crosetto: le Forze Armate battono l’insularità (come volevasi dimostrare)

Posted on 19 Gennaio 202327 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Crosetto: le Forze Armate battono l’insularità (come volevasi dimostrare) Primo piano
Crosetto: le Forze Armate battono l’insularità (come volevasi dimostrare)

Qualche giorno fa il ministro della Difesa della Repubblica Guido Crosetto ha rilasciato questa intervista a La Nuova Sardegna. La si legga con un po’ di attenzione. Crosetto non ha un atteggiamento negoziale, ma assertivo. Il ragionamento è semplice: la Sardegna è strategica per la Difesa dell’Italia, quindi la Difesa dell’Italia ha diritto di fare…

Continua a leggere “Crosetto: le Forze Armate battono l’insularità (come volevasi dimostrare)” »

Politica, Vetrina

Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna

Posted on 18 Gennaio 202326 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna Primo piano
Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna

Ieri Le Iene hanno mandato in onda questo servizio. Per cortesia, guardatelo, prendetevi una pausa e guardatelo, perché imparate che cosa vi aspetta se vi ammalate gravemente in questo posto benedetto da Dio quanto a natura e maledetto quanto a cultura. Una donna affetta da diverse patologie, tra le quali un brutto tumore al seno,…

Continua a leggere “Doria: che ignobile e grave brutta figura! Lei dovrebbe dimettersi per vergogna” »

Vetrina

Addio Biagio

Posted on 17 Gennaio 202325 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Addio Biagio Primo piano
Addio Biagio

Ciò che sta succedendo a Palermo per rendere omaggio a fratel Biagio Conte è la migliore introduzione, se mai qualcuno ne avesse bisogno, al mistero di Dio. Il miglior servizio su di lui lo hanno fatto Le Iene. In ogni secolo ci sono queste figure, che stanno lì a ricordare che cosa fa un uomo…

Continua a leggere “Addio Biagio” »

Vetrina

Il potere e le citazioni (a pera)

Posted on 16 Gennaio 202321 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Il potere e le citazioni (a pera) Primo piano
Il potere e le citazioni (a pera)

Ha iniziato Genny Sangiuliano, il ministro della Cultura della Repubblica Italiana, il quale ha affermato: «Il fondatore del pensiero di destra in Italia è stato Dante Alighieri: la destra ha cultura, deve solo affermarla». Ovviamente, Sangiuliano sapeva benissimo di dire un’immane fesseria, ma l’ha detta ugualmente pur di far parlare di sé, sapendo che non…

Continua a leggere “Il potere e le citazioni (a pera)” »

Vetrina

Allevare maiali in Sardegna: un’occasione perduta

Posted on 13 Gennaio 202320 Gennaio 2023 By Sebastiano Piredda 7 commenti su Allevare maiali in Sardegna: un’occasione perduta Primo piano
Allevare maiali in Sardegna: un’occasione perduta

E arriviamo ai nostri giorni e ai proclami sulla fine dell’embargo dei prodotti suini sardi.
E qui emerge, in modo lampante, l’assenza della necessaria conoscenza del comparto suinicolo e la vacuità di entusiastiche affermazioni.
Bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno: in termini economici di impresa, il comparto suinicolo sardo praticamente non esiste.

Agricoltura, Politica, Vetrina

Sanità sarda: paura, presunzione e omertà

Posted on 12 Gennaio 202319 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Sanità sarda: paura, presunzione e omertà Primo piano
Sanità sarda: paura, presunzione e omertà

Dopo la pubblicazione del drammatico racconto di ieri, sono stato subissato di segnalazioni da parte di gente comune e di medici; i primi a raccontare le odissee delle proprie cure, i secondi a illustrare l’origine massonico-politico-clientelare dei mali della sanità sarda. Ciò che però trovo essere una terribile novità, è la paura di parlare. Tutti…

Continua a leggere “Sanità sarda: paura, presunzione e omertà” »

Sanità, Vetrina

“Non hai le piaghe? Vai all’inferno”

Posted on 11 Gennaio 202318 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Non hai le piaghe? Vai all’inferno” Primo piano
“Non hai le piaghe? Vai all’inferno”

Caro professore, Le scrivo dopo il suo articolo sulla sanità sarda. Le scrivo per farle capire che cosa succede ai cittadini comuni, quelli che non hanno voce, non fanno casino, non conoscono qualcuno che conosce qualcun’altro e via di seguito. Le scrivo perché non ce la faccio più e mi serve dire la verità. Non…

Continua a leggere ““Non hai le piaghe? Vai all’inferno”” »

Sanità, Vetrina

Sanità Sardegna: non siamo al bar

Posted on 9 Gennaio 202317 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Sanità Sardegna: non siamo al bar Primo piano
Sanità Sardegna: non siamo al bar

La chiusura degli ospedali e la pastiglia Tutto è nato da una intervista rilasciata alla Nuova Sardegna di mercoledì 4 gennaio, nella quale l’Assessore Doria ha affermato che sarebbe meglio un medico a gettone che un posto di guardia vuoto. È nel corso di questa intervista che Doria fa la gaffe della “pastiglia” che non…

Continua a leggere “Sanità Sardegna: non siamo al bar” »

Politica, Sanità, Vetrina

Scienza accessibile e gratuita

Posted on 6 Gennaio 202316 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Scienza accessibile e gratuita Primo piano
Scienza accessibile e gratuita

Ha fatto notizia l’ingresso di due dipartimenti dell’Università di Cagliari (Ingegneria elettronica e Giurisprudenza) tra le eccellenze italiane, che si traduce in un cospicuo finanziamento aggiuntivo da parte del Ministero per l’Università e la Ricerca. Si tratta certamente di un risultato di grandissimo rilievo, il cui merito va al lavoro di squadra di tanti colleghi…

Continua a leggere “Scienza accessibile e gratuita” »

Vetrina

Per vincere serve una lista di moderati

Posted on 5 Gennaio 202313 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Per vincere serve una lista di moderati Primo piano
Per vincere serve una lista di moderati

Continuo a teorizzare la formazione di una grande coalizione per battere questa Destra sarda al potere. Anche se la Destra si trasformasse in un partito unico per mettersi sotto l’ala del successo della Meloni, la risposta non dovrebbe cambiare: una grande alleanza con un programma forte e molto ben strutturato. A oggi il rischio che…

Continua a leggere “Per vincere serve una lista di moderati” »

Vetrina

Destra: politiche di distrazione di massa

Posted on 4 Gennaio 202312 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Destra: politiche di distrazione di massa Primo piano
Destra: politiche di distrazione di massa

Come colma il governo di Destra la sua insufficienza di sapere e di potere? Con le proprie bandiere ideologiche: il presidenzialismo, l’autonomia differenziata, la lotta per annegamento all’immigrazione clandestina. Tutte armi di distrazione di massa, la più pericolosa delle quali è proprio il presidenzialismo, cioè il tentativo di eliminare una funzione di garanzia, un arbitro, in uno Stato che ha una lunga tradizione di ostilità agli arbitraggi.

Destra, Vetrina

Le vacanze ricche di Conte

Posted on 3 Gennaio 202311 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Le vacanze ricche di Conte Primo piano
Le vacanze ricche di Conte

La Destra sta attaccando da giorni l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte per le sue vacanze a Cortina d’Ampezzo in un hotel a cinque stelle. Lo fa strumentalmente, paragonando la possibilità di Conte di sostenere una spesa per una vacanza di lusso con l’ammontare del reddito di cittadinanza. Tecniche di comunicazione tipiche della Destra italiana….

Continua a leggere “Le vacanze ricche di Conte” »

Vetrina

Ratzinger e lo specchio

Posted on 2 Gennaio 20239 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Ratzinger e lo specchio Primo piano
Ratzinger e lo specchio

Conosco bene gli scritti di papa Ratzinger. Il suo Gesù di Nazareth, per esempio, è un condensato di filologia, teologia e insegnamento, un’opera originalissima che suggerisco di leggere, ricca di erudizione e di semplicità, di maturità, cultura e carità. Ma sono molto belli anche i Commenti ai vangeli,  curati da Angelo Comastri. Il suo vecchio Introduzione al…

Continua a leggere “Ratzinger e lo specchio” »

Vetrina

Presidente, l’energia elettrica non è roba per te

Posted on 31 Dicembre 20226 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Presidente, l’energia elettrica non è roba per te Primo piano
Presidente, l’energia elettrica non è roba per te

Oggi leggo di una nuova pensata del presidente della Regione: una società sarda per l’energia a intero capitale pubblico. Certe proposte dovrebbero essere interdette a chi ne ha fatte e realizzate di simili e fallimentari. E il buon Christian ha in curriculum il fallimento della Saremar con la flotta sarda. I fallimenti e le amministrazioni…

Continua a leggere “Presidente, l’energia elettrica non è roba per te” »

Vetrina

Regione: adesso anche i trattoristi

Posted on 30 Dicembre 20227 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Regione: adesso anche i trattoristi Primo piano
Regione: adesso anche i trattoristi

Quando in una fase decadente, si arriva anche a impegnarsi in modo discutibile dell’assunzione di un trattorista, significa che la decadenza è cronica. L’Agenzia regionale Agris, ad aprile del 2022, ha bandito un concorso per l’assunzione di un artiere ippico e di un trattorista. Come è giusto che sia, l’Aspal, su richiesta dell’Agris, ha indetto…

Continua a leggere “Regione: adesso anche i trattoristi” »

Vetrina

Aerei a continuità servile

Posted on 29 Dicembre 20224 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Aerei a continuità servile Primo piano
Aerei a continuità servile

Il rischio in questi giorni è che si taccia della natura politica della crisi dei trasporti sardi e la si nasconda dietro tanti aspetti tecnici. Già oggi sui giornali piovono suggerimenti: e chi dice che bisogna escludere i mesi estivi, e chi dice che i soldi messi a bando per gli oneri di servizio pubblico erano e sono pochi (40 milioni di euro), e chi dice che si doveva fare un bando unico per i tre scali, in modo da non lasciare a terra Alghero. Tutte cose vere, ma di dettaglio, il cuore del problema è un altro.

Continuità territoriale, Politica, Vetrina

Scusi Franceschini, siamo intelligenti

Posted on 28 Dicembre 20223 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Scusi Franceschini, siamo intelligenti Primo piano
Scusi Franceschini, siamo intelligenti

L’onorevole Dario Franceschini ieri ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera che merita una riflessione contraria. In sostanza, le proposte sono le seguenti: il Pd deve radicalizzarsi (“Per questo serve un Pd più radicale nella proposta politica, più netto e più coraggioso”), deve lasciare il passo alle nuove generazioni, deve allearsi con i…

Continua a leggere “Scusi Franceschini, siamo intelligenti” »

Partiti, Politica, Vetrina

Buon Natale di noi vigliacchi

Posted on 24 Dicembre 20223 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 19 commenti su Buon Natale di noi vigliacchi Primo piano
Buon Natale di noi vigliacchi

Sono giorni che, di notte, la fase peggiore di ogni mia giornata, non riesco a scacciare dalla mente l’immagine del giovane iraniano, tradotto di fronte al giudice-boia che lo condannerà a morte, col braccio rotto al collo, rotto dalle torture cui è stato sottoposto per indurlo a confessare. E noi, zitti. Tutti zitti. A seguire…

Continua a leggere “Buon Natale di noi vigliacchi” »

Libertà, Politica, Vetrina

Il candidato di Destra cresciuto a Sinistra

Posted on 23 Dicembre 202231 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Il candidato di Destra cresciuto a Sinistra Primo piano
Il candidato di Destra cresciuto a Sinistra

Nei giorni scorsi a Roma si è svolto un vertice del Centrodestra sulle elezioni regionali imminenti (Lazio, Lombardia) e prossime venture (Sardegna). Sono stati fatti diversi nomi per i candidati alle diverse presidenze, viceversa il quadro sardo è risultato abbastanza definito. Fratelli d’Italia dà per scontato di esprimere il candidato presidente, e già questa è…

Continua a leggere “Il candidato di Destra cresciuto a Sinistra” »

Vetrina

Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Posted on 22 Dicembre 202230 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Insularità: la gazzosa e la dura realtà Primo piano
Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Un tempo si diceva che chi troppo si vantava “faceva gazzosa (o gassosa, a seconda delle latitudini)”. Era un modo per dire che la boria è come una bevanda che dura poco, che sgasa in fretta e ha poco sapore (infatti, in alcuni terribili zilleri, veniva usata per allungare il vino e poterne bere di più,…

Continua a leggere “Insularità: la gazzosa e la dura realtà” »

Insularità, Politica, Vetrina

Presidente Solinas: ma non si vergogna?

Posted on 21 Dicembre 202229 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Presidente Solinas: ma non si vergogna? Primo piano
Presidente Solinas: ma non si vergogna?

Ieri, nel silenzio assordante dei giornali quotidiani e dei media sardi, la Giunta Solinas è stata bocciata per l’ennesima volta dalla Corte Costituzionale. Questa la sentenza che boccia 6 norme della legge regionale 17 del 2021 (una delle tante leggi omnibus casinibus di questa legislatura). Su che cosa? In generale, si può dire che è…

Continua a leggere “Presidente Solinas: ma non si vergogna?” »

Giunta Solinas, Vetrina

La fisica delle particelle a Sinistra

Posted on 20 Dicembre 202228 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La fisica delle particelle a Sinistra Primo piano
La fisica delle particelle a Sinistra

I giornali sardi sono intimamente sabaudi, sono insularisti e folkloristi quando si tratta della Sardegna e nazionalisti quando si tratta dell’Italia […]
I Progressisti sono rimasti l’unica forza politica sarda che faccia politica nella società, con sedi, con riunioni, con relazioni sui problemi. Non solo. Pur corteggiati da tutti, sono rimasti distanti, definiti da un loro nome e aperti a collaborare sui programmi con le forze democratiche e progressiste. Sono una forza sarda. Hanno riaperto il dialogo sulla Nazione Sarda, cosa che ancora il Pd non fa.
Noi non sappiamo dove porterà il confronto sulla Nazione Sarda, ma almeno è un cantiere aperto. In Sardegna si sente la necessità di preparare una lista di liberi e uguali, con mille diverse provenienze, che vogliano impegnarsi per restituire dignità alla Sardegna. Vedremo se si riuscirà a farla […]

Nazione Sarda, Vetrina

Energia: i sardi beffati in pubblico

Posted on 18 Dicembre 202224 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Energia: i sardi beffati in pubblico Primo piano
Energia: i sardi beffati in pubblico

Ho atteso qualche giorno, per misurare il grado di consapevolezza dei sardi sui temi per loro strategici. Una volta constatato che nessuno si è accorto di nulla, ho deciso di scrivere. Mentre in Sardegna si cincischiava di insularità e trasporti (peraltro il prof. Durante ha dato più di uno schiaffone ai propagandisti della Costituzione taumaturgica),…

Continua a leggere “Energia: i sardi beffati in pubblico” »

Politica, Vetrina

Maiali sani, aerei ignobili e politici malati

Posted on 16 Dicembre 202224 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Maiali sani, aerei ignobili e politici malati Primo piano
Maiali sani, aerei ignobili e politici malati

Battista Cualbu è un pastore. Poi è anche Presidente di Coldiretti (nessuno è perfetto) e di mille altre cose (in Coldiretti fanno così, arrotondano). A noi interessa il pastore. Si dice che l’uomo ricordi sempre e solo l’ultimo favore ricevuto e tenda a dimenticare il bene pregresso. In campagna non è così. C’è l’albo dei…

Continua a leggere “Maiali sani, aerei ignobili e politici malati” »

Vetrina

Onorevole Berlusconi, parliamo di troie

Posted on 15 Dicembre 202222 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Onorevole Berlusconi, parliamo di troie Primo piano
Onorevole Berlusconi, parliamo di troie

Gentilissimo senatore, mi è capitato di vedere in rete il video della festa della squadra di calcio del Monza (lo trovate in calce a questo articolo), nel quale Lei racconta una, a suo modo di vedere, simpatica storiella. Io non ho né riso, né sorriso, e Lei, giustamente, nel suo lessico, potrà pensare: ” E…

Continua a leggere “Onorevole Berlusconi, parliamo di troie” »

Politica, Società, Vetrina

Non è Abbanoa, è Abbanostra

Posted on 14 Dicembre 202221 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Non è Abbanoa, è Abbanostra Primo piano
Non è Abbanoa, è Abbanostra

Le società pubbliche non si egemonizzano, si governano e chi non conosce la differenza tra i due termini, dovrebbe tornare a scuola. Se chi gestisce Abbanoa pensa di possederla, cioè di poterla considerare Abbanostra, allora sbaglia […]

Abbanoa, Politica, Vetrina

Il prossimo presidente della Regione

Posted on 12 Dicembre 202220 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il prossimo presidente della Regione Primo piano
Il prossimo presidente della Regione

C’è comunque un elemento molto nocivo in circolazione: la riproduzione tal quale del sistema politico nazionale italiano. Ai tempi della Guerra Fredda, Democristiani, Socialisti e Comunisti sardi provarono, ben prima della concezione e realizzazione del compromesso storico, a giustificare una loro collaborazione di governo in nome della specialità sarda. La chiamarono ‘unità autonomistica’. Fu un primo tentativo, abortito, di far valere più i vincoli sociali e culturali interni  che quelli derivati dal sistema partitico italiano. Tuttavia, in quegli anni, a Sinistra, e non a Destra, il dibattito sul contenuto culturale e sociale, prima che istituzionale, dell’Autonomia, fu intenso e consistente. Oggi se c’è una realtà in crisi nei partiti italiani della Sinistra Sarda è proprio l’autonomismo e infatti non esiste una politica della ‘differenza sarda’ in questi partiti.

Partiti, Politica, Vetrina

Quando un ateo sente Dio

Posted on 11 Dicembre 202218 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando un ateo sente Dio Primo piano
Quando un ateo sente Dio

I Vangeli nascono per fare catechismo, per ricordare un evento eccezionale e ciò che comportò, per chi lo visse, capire all’indietro che qualcosa di inatteso e di imprevedibile li aveva coinvolti. Non nascono come testi da interrogare per risolvere i problemi dell’esistenza. Non nascono per spiegare il male. Sentono l’urgenza di affermare che la realtà che viviamo non è tutto, è fondata su altro e che quest’altro è diverso da quello che vediamo e viviamo. Hanno l’obbligo di dire che vi è un tramite tra questo e l’altro mondo e che questo tramite si dichiara leale e amorevole con l’uomo. Hanno l’obbligo di dire che abbiamo un destino eterno se rimaniamo legati all’origine che si dichiara amorevole. Punto. Tutto molto semplice; tutto troppo profondo per non sconcertare.

Chiesa, Politica, Religione, Vetrina

Dove va la malavita sarda?

Posted on 8 Dicembre 202215 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Dove va la malavita sarda? Primo piano
Dove va la malavita sarda?

Guardiamo con attenzione queste due foto fornitemi da un giornalista. Ritraggono i parabrezza di due portavalori assaltati in Sardegna, il primo nel Sulcis a maggio, il secondo a Giave pochi giorni fa .Si notano nitidamente i segni dei colpi diretti sul parabrezza di entrambi a altezza del conducente. Si dirà che chi ha sparato sapeva…

Continua a leggere “Dove va la malavita sarda?” »

Vetrina

Solinas: una sentenza antimonarchica

Posted on 7 Dicembre 202215 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Solinas: una sentenza antimonarchica Primo piano
Solinas: una sentenza antimonarchica

nel giorno in cui anche l’assessore Satta viene rinviata a giudizio sempre sulle nomine di direttori generali, il giudice del lavoro concorre a smascherare le tracce di una concezione del rapporto con la pubblica amministrazione da parte di questa Giunta all’insegna del potere e del fastidio, il secondo riservato alle competenze e all’esercizio delle funzioni sotto la sovranità della legge […]

Vetrina

Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede?

Posted on 6 Dicembre 202212 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede? Primo piano
Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede?

Il decreto legge 109/2018 del governo #Conte ha previsto un vero e proprio #condono edilizio di abitazioni abusive, costruite in area di #dissesto idrogeologico […]
Un Governo che propone, approva e fa approvare una norma così gravemente pericolosa, è penalmente perseguibile?
Il tema è interessante perché le più grandi malefatte in Italia sono sempre state di Stato e hanno consolidato un metodo che è opportuno descrivere per l’ennesima volta. Ciò che se realizzato da un singolo sarebbe reato, secondo il metodo ‘lavatrice di Stato’ può divenire non perseguibile se lo stesso contenuto è affidato a un’assemblea legislativa. È il metodo usato da alcuni presidenti di Regione per […]

Giustizia, Politica, Vetrina

Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi

Posted on 4 Dicembre 202211 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi Primo piano
Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi

Il procuratore di Cagliari, dott. Patronaggio, ha realmente inviato a tutte le procure sarde, e queste ai comandi del corpo forestale, una lettera di richiesta ai Comuni di esibizione dei piani di assetto idrogeologico. Noi avevamo dubitato dell’esistenza della lettera, perché la notizia era stata data dalla Nuova Sardegna, il giornale che, sotto la direzione…

Continua a leggere “Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi” »

Politica, Rischio idrogeologico, Vetrina

Giunta: mangiate, mangiate

Posted on 2 Dicembre 202210 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Giunta: mangiate, mangiate Primo piano
Giunta: mangiate, mangiate

Mi giunge notizia (si avvertet sa populassione, direbbe Corittu su banditore) che la Giunta avrebbe valutato di denunciarmi per aver scritto un banalissimo articolo sulla proposta di un Direttore generale di avere un proprio ufficio e staff a Roma. Accomodatevi. Vi ricordo che questo è un giornale registrato e che io sono un iscritto all’albo…

Continua a leggere “Giunta: mangiate, mangiate” »

Politica, Vetrina

Piero Marras sale in cattedra

Posted on 1 Dicembre 20229 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Piero Marras sale in cattedra Primo piano
Piero Marras sale in cattedra

Domani, venerdì, alle ore 17:15, nell’Aula Capitini del Corpo Aggiunto dello stabile di Sa Duchessa della Facoltà di Studi Umanistici (ex Lettere e Magistero) Piero Marras dialogherà con me su poesia e musica ed eseguirà anche alcuni inediti su testi di Antoninu Mura Ena. I primi posti sono riservati agli studenti, gli altri a chi…

Continua a leggere “Piero Marras sale in cattedra” »

Istruzione, Politica, Vetrina

Giunta delle mie brame

Posted on 30 Novembre 20227 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Giunta delle mie brame Primo piano
Giunta delle mie brame

Valeria Satta all’Agricoltura.
Ho pensato: “Kim ce l’ha coi pastori!”.
Poi ho detto: “Ma vuoi vedere che gli amici magistrati di Kim gli hanno detto che non è opportuno tenere gli imputati tutti nei loro ruoli mentre si svolge il processo?”.
E allora sono arrivato alla conclusione che Kim ha dimostrato di essere ancora una volta unu mazzone bezzu, magari a coa ispilida, ma sempre mazzone. In realtà gli sta meglio un altro nome della volpe, Grodde, usato durante gli anni rivoluzionari sardi per designare uno dei più anguilleschi personaggi cagliaritani, il Reggente della Cancelleria Gavino Cocco, attribuitogli proprio per la sua abilità di essere amico degli uni (i Savoia) senza essere troppo nemico degli altri (i patrioti) e viceversa. In fin dei conti Kim da mesi sapeva che…

Giunta Solinas, Vetrina

Becciu a spezzatino

Posted on 29 Novembre 20226 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Becciu a spezzatino Primo piano
Becciu a spezzatino

Premessa: mai adulato il cardinal Becciu, anzi, io sono tra i pochi sardi non folgorati dalla sua carica e dal potere che fu. Tuttavia, come i lettori di questo blog sanno, quando il popolo, che ha quasi sempre più torto che ragione in questioni di giustizia, fa a pezzi un uomo su istigazione dei potenti,…

Continua a leggere “Becciu a spezzatino” »

Vetrina

Preti e guide turistiche

Posted on 26 Novembre 20224 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Preti e guide turistiche Primo piano
Preti e guide turistiche

Nei giorni scorsi è stata pubblicizzata la notizia del varo di un corso per guide turistiche specializzate in turismo religioso finanziato dalla Regione Sardegna. Niente da dire. Cosa ottima. Il luogo in cui questo evento è stato presentato fa però pensare: la Facoltà Teologica della Sardegna. La Facoltà Teologica della Sardegna sta decadendo paurosamente e…

Continua a leggere “Preti e guide turistiche” »

Vetrina

Ma non vi vergognate con pastori e agricoltori?

Posted on 25 Novembre 20222 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Ma non vi vergognate con pastori e agricoltori? Primo piano
Ma non vi vergognate con pastori e agricoltori?

Avant’ieri l’assessora regionale all’agricoltura della regione Sardegna Murgia ha diramato un comunicato stampa nel quale annunciava l’avvenuto pagamento da parte di Argea di 80 milioni di contributi a favore di oltre 35.000 beneficiari. Questa è una ridicola furbata, perché a disporre le erogazioni è stata una macchina, non l’efficienza amministrativa regionale. E a dimostrarlo sta…

Continua a leggere “Ma non vi vergognate con pastori e agricoltori?” »

Agricoltura, Vetrina

Brutta puzza di servizi segreti

Posted on 24 Novembre 20221 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Brutta puzza di servizi segreti Primo piano
Brutta puzza di servizi segreti

È veramente tempo, di togliere ogni segreto, perché queste porcate sono le stesse che hanno coperto la strage di Bologna, gli omicidi Falcone e Borsellino e tante altre piccole e grandi faccende (tra cui anche alcune piccolissime e dolorosissime vicende personali)  che vorrei dimenticare per non vomitare.

Servizi segreti, Vetrina

Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano

Posted on 23 Novembre 202230 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano Primo piano
Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano

Stiamo dentro un’egemonia culturale che impedisce di parlare della libertà politica, della giustizia, delle radici del potere e del denaro.
Un’egemonia che discetta di fasce proposte e rifiutate come lo si fa nei salotti e non si accorge che sotto i tappeti sono sepolti veri martiri della libertà.

Libertà, Povertà, Vetrina

Allagamenti politici. Bosa ieri

Posted on 22 Novembre 202229 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Allagamenti politici. Bosa ieri Primo piano
Allagamenti politici. Bosa ieri

Non è la pioggia. È la politica che allaga i paesi e le città. È una scelta politica fare un canale tombato, un pericolosissimo canale tombato. La pioggia e i fiumi costruiscono alvei, non canali. È l’uomo che fa le case sugli alvei. Il 5 novembre scorso, La Nuova Sardegna annunciava in pompa magna una…

Continua a leggere “Allagamenti politici. Bosa ieri” »

Alluvioni, Vetrina

La Rai ha ammazzato Moro un’altra volta

Posted on 21 Novembre 202226 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 45 commenti su La Rai ha ammazzato Moro un’altra volta Primo piano
La Rai ha ammazzato Moro un’altra volta

Si può capire tutto in nome dell’arte, io poi che amo il surrealismo lo capisco forse meglio di altri. Ma quando in prima serata si trasmette una fiction sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, prodotta e, se ho capito bene, voluta dalla Rai, cioè dalla tv di Stato, si dovrebbe avere il gusto della…

Continua a leggere “La Rai ha ammazzato Moro un’altra volta” »

Televisione, Vetrina

Caro Pietro, dimmi che non è vero

Posted on 20 Novembre 202225 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Caro Pietro, dimmi che non è vero Primo piano
Caro Pietro, dimmi che non è vero

Un consigliere regionale in carica ha tutto il diritto di mantenere il proprio rango professionale e di volerlo migliorare. Può cercare gli impieghi e gli incarichi che vuole, purché distanti e non in contrasto col suo ruolo. E se è un dipendente regionale, per il periodo di durata del mandato, sta dov’è, per ragioni che non dovrebbe essere necessario spiegare.

Conflitto d'interessi, Vetrina

L’ultima telefonata tra Renzi e Letta

Posted on 19 Novembre 202224 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su L’ultima telefonata tra Renzi e Letta Primo piano
L’ultima telefonata tra Renzi e Letta

Come lettura del sabato, e per non farmi vincere dalla tentazione di chiudere per disgusto di realtà questo blog, pubblico il racconto dell’ultima telefonata tra Renzi e Letta, così come lo si ritrova nella nuova edizione del libro di Renzi Il mostro. Il primo rilancio di questa pagina è stato de Il dubbio. Non sfugga a nessuno la sproporzione di intelligenza tra i due interlocutori.

Partiti, Vetrina

Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo

Posted on 17 Novembre 202222 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo Primo piano
Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo

C’è da chiedersi perché il sindaco di Nuoro abbia voluto avventurarsi in un inciso così ingiusto, seppure declamato con la consueta opacità.

Vetrina

Il Tg della Rai Sardegna fa piangere

Posted on 16 Novembre 202221 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il Tg della Rai Sardegna fa piangere Primo piano
Il Tg della Rai Sardegna fa piangere

La gerarchia delle notizie del Tg3-Sardegna è governata dalle sensibilità del salottino cagliaritano, per cui un prefetto di Cagliari che va in pensione sarebbe una notiziona.
A chi interessa?
A chi ha frequentato il prefetto.
A chi vuole fare bella figura col prefetto.
A chi vuol rendere omaggio a una persona per bene.
Ma si ha un’idea di quante brave persone ci sono in giro in Sardegna, alcune investite anche di responsabilità, che sono andate in pensione in punta di piedi, senza pretendere alcuna attenzione da parte del servizio pubblico?

Informazione, Politica, Vetrina

Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?

Posted on 15 Novembre 202220 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè? Primo piano
Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?

Questa è la storia che Alberto Sordi preveggente aveva sognato prima di cantare Te c’hanno mai mannato, un inno dimenticato alla decenza. Il 25 agosto 2022 la Giunta, sulla base di un elenco di idonei individuato, dopo avviso pubblico, dall’allora Segretario generale, ha nominato il nuovo Direttore generale dell’Ufficio Enpi della Regione Sardegna nella persona…

Continua a leggere “Direttore, volite ‘a spremuta o volite ‘o cafè?” »

Amministrazione, Vetrina

Funerali e auto blu

Posted on 12 Novembre 202219 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Funerali e auto blu Primo piano
Funerali e auto blu

Non faremo nomi, solo fatti, perché bastano e avanzano. Ieri si sono svolti i funerali di un congiunto di un sindaco. Due assessori regionali sono giunti alle esequie con l’auto di servizio, la cosiddetta (un tempo) auto blu. Non voglio fare il moralista, perché ho sempre pensato che quanti lo sono e lo fanno in…

Continua a leggere “Funerali e auto blu” »

Politica, Società, Vetrina

Solinas: faccio tutto mì, tra ciabattine dell’insularità e sassi sui binari

Posted on 11 Novembre 202218 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Solinas: faccio tutto mì, tra ciabattine dell’insularità e sassi sui binari Primo piano
Solinas: faccio tutto mì, tra ciabattine dell’insularità e sassi sui binari

Solinas incontra Salvini e annuncia l’imminente rimpasto. Traduzione = anche per fare un rimpasto, Solinas ha bisogno di Salvini. Tutti i media danno questa notizia, ma nessuno va a fondo  io non ho il tempo di farlo perché faccio un altro lavoro che mi impegna molto, diversamente farei una bella inchiesta) sul fatto che a…

Continua a leggere “Solinas: faccio tutto mì, tra ciabattine dell’insularità e sassi sui binari” »

Politica, Vetrina

Solinas: dal sardismo al prefettismo? Intanto, i topi scappano…

Posted on 10 Novembre 202217 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Solinas: dal sardismo al prefettismo? Intanto, i topi scappano… Primo piano
Solinas: dal sardismo al prefettismo? Intanto, i topi scappano…

Solinas si è perso.
Questo è chiaro.
Basta guardarne lo sguardo. Non si nasconda dietro la questione del riconoscimento in Statuto, cioè in legge costituzionale, dei diritti connessi al riconoscimento del sardo come minoranza linguistica. Non può farlo, dopo aver speso millanta energie dietro il sottovuoto dell’insularità per tre quarti di legislatura.

Statuto sardo, Vetrina

Le lacrime di Riva

Posted on 9 Novembre 202217 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Le lacrime di Riva Primo piano
Le lacrime di Riva

Riva è stato per la Sardegna ciò che Maradona è stato per Napoli.

Ma ieri, con quella sua commozione stupita del bene di cui è circondato, Lui ha fatto l’ennesimo dei miracoli che riescono solo alle anime innocenti: unire grandezza e purezza, fragilità e forza, dignità e fortissima, inesauribile e dolcissima compassione umana. L’ho rivisto segnare, grazie a quelle lacrime trattenute: questa volta dentro di me. E mi sono alzato in piedi a salutarlo, come feci da bambino.

Politica, Società, Vetrina

Ma che strana omertà

Posted on 8 Novembre 202215 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Ma che strana omertà Primo piano
Ma che strana omertà

Mi vien da chiedermi perché i quotidiani siano ricchissimi di cronache su fatti marginali che riguardano la povera gente e siano silenti sui fatti marginali che riguardano alcuni potenti, non tutti.

Giornalismo, Vetrina

Solinas: quanto costa uno spritz?

Posted on 7 Novembre 202212 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Solinas: quanto costa uno spritz? Primo piano
Solinas: quanto costa uno spritz?

Il generale, divenuto obtorto collo consulente della Presidenza con l’avvenuto rientro di Casula al Corpo, vuole ora essere reintegrato nel suo ruolo originario e minaccia una causa per danni.

Politica, Vetrina

Metodi barbaricini

Posted on 5 Novembre 202211 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Metodi barbaricini Primo piano
Metodi barbaricini

Nuoro è una città difficilissima da capire. Un diletto campo di scontro tra angeli e demoni, con campionato che si svolge nel Corso Garibaldi, con massoni travestiti da preti e preti travestiti da massoni, nelle periferie, nelle cantine, nelle strade, nelle famiglie e nelle compagnie, tra poliziotti e militari, nelle corsie dell’ospedale e nelle sale…

Continua a leggere “Metodi barbaricini” »

Vetrina

Aridaje coi ruderi

Posted on 4 Novembre 202210 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Aridaje coi ruderi Primo piano
Aridaje coi ruderi

Vorrei sommessamente suggerire al Presidente della Regione di ridurre la sua attività da immobiliarista, almeno fino alla fine della legislatura. Ci risparmierebbe, così, di dover periodicamente essere aggiornati sui fatti suoi di cui a noi, e a me nella fattispecie, non frega un fico secco. Oggi Il Fatto quotidiano pubblica, in italiano precario, molto ellittico,…

Continua a leggere “Aridaje coi ruderi” »

Vetrina

È Abbanoa o Port Royal?

Posted on 3 Novembre 20229 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su È Abbanoa o Port Royal? Primo piano
È Abbanoa o Port Royal?

Questa è una storia paradossale, grave, inconcepibile e pure reale. La racconto in forma semplice. Il 24 settembre 2021 l’Assemblea dei soci di Abbanoa ha eletto i membri del collegio sindacale della società nelle persone dei professionisti dott.ssa Maria Laura Vacca, dott.ssa Maria Giovanna Angius e del dott. Franco Pinna. Il verbale viene perfezionato e…

Continua a leggere “È Abbanoa o Port Royal?” »

Abbanoa, Politica, Vetrina

I Sardi e le palle di burro. Incapaci di reagire

Posted on 1 Novembre 20228 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su I Sardi e le palle di burro. Incapaci di reagire Primo piano
I Sardi e le palle di burro. Incapaci di reagire

italiana in Sardegna.
La questione dell’#eolico attiene duramente alla questione della sovranità, questo termine cancellato dalle cronache dall’oppio salottiero dell’#insularità.

Autodeterminazione, Vetrina

Cosa è successo al Consiglio Superiore della Magistratura?

Posted on 30 Ottobre 20227 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Cosa è successo al Consiglio Superiore della Magistratura? Primo piano
Cosa è successo al Consiglio Superiore della Magistratura?

Sulla bocciatura del dott. Ganassi alla carica di Procuratore della Repubblica di Cagliari, vorrei offrire alle toghe un’analisi quale quella che i cronisti fanno sempre sui politici. È un esercizio letterario: è come trasferire i toni e gli stilemi dell’epica nel registro dell’ambizione lirica, posto che i magistrati pretendono che non si scriva su di…

Continua a leggere “Cosa è successo al Consiglio Superiore della Magistratura?” »

Giustizia, Politica, Vetrina

Cosa è successo nel Palazzo di Giustizia di Cagliari?

Posted on 28 Ottobre 20225 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Cosa è successo nel Palazzo di Giustizia di Cagliari? Primo piano
Cosa è successo nel Palazzo di Giustizia di Cagliari?

È stato nominato il nuovo Procuratore della Repubblica di Cagliari. Si chiama Rodolfo Sabelli. È un magistrato importante, ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, nonché colui che ha condotto le indagini sul crack Cirio e sui cosiddetti finanzieri del quartierino (Ricucci, Coppola e più). I quotidiani hanno attenuato la portata politica e sociale della nuova nomina….

Continua a leggere “Cosa è successo nel Palazzo di Giustizia di Cagliari?” »

Vetrina

Chiesa e Sinistra unite nell’errore. Amen!

Posted on 25 Ottobre 20224 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Chiesa e Sinistra unite nell’errore. Amen! Primo piano
Chiesa e Sinistra unite nell’errore. Amen!

È stato il quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire, il primo a reagire alla nuova intitolazione del Ministero dell’istruzione, divenuto anche ministero del merito. Ha poi seguìto la Cgil e tanti altri. L’argomento è di particolare attualità in Sardegna, dati gli alti tassi di dispersione scolastica e il bassissimo livello di istruzione con il quale gli…

Continua a leggere “Chiesa e Sinistra unite nell’errore. Amen!” »

Vetrina

Fatti, misfatti e ipocrisie dell’agricoltura sarda

Posted on 24 Ottobre 20223 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Fatti, misfatti e ipocrisie dell’agricoltura sarda Primo piano
Fatti, misfatti e ipocrisie dell’agricoltura sarda

La manifestazione dei pastori del 20 ottobre, guidata da Nanneddu Sanna, Gianuario Falchi e Fabio Pisu, ha ottenuto tre risultati: 1) il Movimento è stato di fatto riconosciuto dal sistema delle istituzioni regionali (con grande dispetto della Coldiretti verso il presidente del Consiglio regionale, peraltro indebolito negli stessi giorni dal suo stesso partito, posto che…

Continua a leggere “Fatti, misfatti e ipocrisie dell’agricoltura sarda” »

Politica, Vetrina

Un parente per ministro

Posted on 22 Ottobre 20221 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Un parente per ministro Primo piano
Un parente per ministro

Giorgia Meloni ha fatto malissimo a nominare il cognato Ministro dell’Agricoltura.

Vetrina

Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Posted on 21 Ottobre 202230 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano Primo piano
Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Sono troppi i testimoni, ormai, che al processo per l’inchiesta Ippocrate dicono “non ricordo” o addirittura, come è accaduto ieri, “non ho mai detto queste cose”.
Questa è la terza volta che accade in udienza.
Finalmente i cronisti la registrano come un fatto imbarazzante.
L’odio verso di noi, e verso di me in particolare, di alcuni giornalisti non riesce a prevalere su una realtà imbarazzante.

Giustizia, Informazione, Vetrina

Crollo a Cagliari: prima di arrestare, cercate di capire

Posted on 20 Ottobre 202228 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Crollo a Cagliari: prima di arrestare, cercate di capire Primo piano
Crollo a Cagliari: prima di arrestare, cercate di capire

Sono due giorni che tutti noi di Lingue che insegniamo negli edifici di ex Geologia abbiamo l’animo e l’espressione di chi ha visto una replica della distribuzione arbitraria della vita e della morte. Potevamo essere tutti là sotto e invece siamo tutti qui. Ad altri è andata molto peggio. Persi nelle riflessioni sulla precarietà della…

Continua a leggere “Crollo a Cagliari: prima di arrestare, cercate di capire” »

Vetrina

Nuovo audio di Berlusconi. Fine corsa.

Posted on 19 Ottobre 202225 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Nuovo audio di Berlusconi. Fine corsa. Primo piano
Nuovo audio di Berlusconi. Fine corsa.

Questa è la trascrizione del nuovo audio di Berlusconi, trasmesso poco fa dalla 7 e lanciato da La Presse. Possiamo avere una certezza: non si rende conto. Possiamo avere un’altra certezza: l’applauso dei parlamentari attesta che anche loro non si rendono conto. Possiamo avere una terza certezza: Forza Italia non può andare né alla Difesa,…

Continua a leggere “Nuovo audio di Berlusconi. Fine corsa.” »

Vetrina

Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio

Posted on 19 Ottobre 202225 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio Primo piano
Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio

Non ci sono vittime.
Il sindaco di Cagliari #Truzzu ha invitato a ringraziare il Signore per la mancata strage. Ha dato così voce al senso comune che affida al buon cuore di Dio le tragedie evitate.
In realtà, immaginare gli angeli che sorreggono la struttura fino alla fine delle lezioni è confortante, ma sommamente ingiusto […]
Il #Rettore ha fatto bene ad andare subito sul posto. I comandanti fanno così: non scappano.

Infrastrutture, Vetrina

E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Posted on 17 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella Primo piano
E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Primo punto: chi cavolo è o crede di essere l’assessore agli enti locali per decidere in materia di ordine pubblico? Sulla base di quali atti discetta di ordine pubblico? Da quando in qua un ente meramente amministrativo decide autonomamente, senza neanche sentire il Prefetto, il Questore o l’intero Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, di derogare alle leggi per ragioni di ordine pubblico non accertate, non segnalate, non verificate dalle autorità competenti? Da quando in qua le ragioni di ordine pubblico possono essere evocate a piacere a seconda dello scopo che si vuole raggiungere?

Amministrazione, Diritto, Vetrina

La lezione di un musicista

Posted on 16 Ottobre 202221 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La lezione di un musicista Primo piano
La lezione di un musicista

Ricordiamo il suo nome: Yuriy Kerpatenko.
Era il direttore della filarmonica di Kherson. È stato ucciso dai russi a casa sua per essersi rifiutato di dirigere la sua orchestra nel concerto del 1 ottobre, voluto dai russi per sancire, dopo i referendum, il clima di rinnovata pacificazione a loro dire scoppiato nelle regioni annesse […]
Sono tantissimi i martiri della libertà. Molti sono sconosciuti. Oggi, nel nome di Yuriy, proviamo a rendere omaggio a tutti loro, ascoltando la musica che più ci fa sentire persone, non uomini o donne, non macchine biologiche, ma spiriti liberi, senza vincoli, senza confini. Ascoltiamola in piedi: per lui.

Diritti, Libertà, Vetrina

Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

Posted on 15 Ottobre 202220 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas Primo piano
Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

La notizia di oggi è che nell’inchiesta sulla casa di cura di Monastir vi sono delle intercettazioni tra l’onorevole #Satta e il presidente #Solinas, ritenute significative, ma non penalmente rilevanti, dal Gip.
Posto che i giornali hanno fatto strame, anche nella storia recente, della carne di mille persone solamente citate in una conversazione captata dalla Polizia Giudiziaria, hanno messo in piazza relazioni sentimentali, hanno valorizzato le parolacce dette in contesti informali da persone comuni in modo da farle sembrare più volgari di quel che erano, oggi i due giornali hanno nascosto questa notizia sotto titoli che si guardavano benissimo dal fare nomi e cognomi. Si potrebbe dire: “Ottima pratica”. Se non fosse riservata esclusivamente al Presidente della Regione, mentre per gli altri, anche in processi in corso vale il #linciaggio.

Informazione, Vetrina

Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

Posted on 15 Ottobre 202219 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona Primo piano
Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

L’ansia purificatrice di Solinas ha un che di pacchiano, come il discorso di La Russa al Senato, che è sembrato una sgangherata sequenza di ringraziamenti (sbagliato e ruffiano quello al Papa) pronunciato da chi vorrebbe essere accolto in società nonostante il curriculum e i modi. Nel frattempo, mentre padre Solinas si pente e passa al semolino, il governo uccide il telescopio a Lula, gli aerei costano un occhio della testa, la Coldiretti minaccia la Giunta (ma è la stessa che aiutava Solinas e Murgia a salire sul camioncino o sono cambiati i dirigenti?), i sardi sono devastati dal caro energia, le aziende chiudono, i temporali incombono ecc. ecc. Oremus.

Vetrina

La realtà smaschera la commedia dell’insularità

Posted on 14 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 17 commenti su La realtà smaschera la commedia dell’insularità Primo piano
La realtà smaschera la commedia dell’insularità

È accaduto in questi giorni che mentre il comitato per l’insularità, pensato da chi lo anima come camera di compensazione politica e sociale tra le classi e le forze politiche della Sardegna (= ambizione di togliere la politica vera dai parlamenti e dalle piazze e portarla nei salotti, cioè in ambienti più controllabili e controllati),…

Continua a leggere “La realtà smaschera la commedia dell’insularità” »

Politica, Vetrina

La colite e Berlusconi

Posted on 13 Ottobre 202217 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La colite e Berlusconi Primo piano
La colite e Berlusconi

Con tutti i farmaci che prendo, soffro di colite. La patologia si aggrava quando incontro alcune persone e quando vedo in tv l’ennesima edizione del servilismo opportunista italico. Ieri è stata la volta della celebrazione di Berlusconi di nuovo in Parlamento. Nessuno può giudicare l’uomo Berlusconi. Sa lui esattamente chi è e ha un’età tale…

Continua a leggere “La colite e Berlusconi” »

Berlusconi, Vetrina

Quanto fa male la verità ai bugiardi

Posted on 12 Ottobre 202216 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quanto fa male la verità ai bugiardi Primo piano
Quanto fa male la verità ai bugiardi

L’assessore Chessa si è tenuto, come si dice, il sorcio in bocca per tre anni, ma alla fine l’ha detta: la Sardegna è priva di continuità territoriale e senza continuità territoriale non c’è né libertà, né sviluppo, né turismo. Chessa ha detto la verità sul suo Presidente: il più grande fallimento di Solinas è proprio…

Continua a leggere “Quanto fa male la verità ai bugiardi” »

Abbanoa, Sanità, Trasporti, Vetrina

“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Posted on 11 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?” Primo piano
“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Oggi, però, finalmente, abbiamo la prova provata che la #stampa non si attiva mai da sola, è sempre attivata dall’interno. E ancora mi chiedo: chi passava le notizie al direttore dell’Unione Sarda (che per una settimana annunciò l’avviso di garanzia in prima pagina) quando si confezionava a mio danno un avviso di garanzia per un atto mai da me firmato e una carica mai ricoperta?

Politica, Vetrina

Energia: speculazione o autoconsumo?

Posted on 10 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Energia: speculazione o autoconsumo? Primo piano
Energia: speculazione o autoconsumo?

Forse per queste ambiguità pregresse non si riesce a mettere a fuoco il problema politico dell’energia. La politica sarda deve decidere se lavorare a favorire la produzione speculativa delle energie rinnovabili o se invece puntare a finanziare e sostenere l’autoconsumo. Questo è il punto.
Insieme a pochissimi altri ho sostenuto da sempre che noi dobbiamo finanziare massicciamente gli investimenti per produzione e autoconsumo. Dobbiamo finanziare in modo massiccio gli impianti sui tetti delle case; dobbiamo finanziare i comuni che si mettono insieme per formare comunità energetiche; dobbiamo finanziare le reti comunali che connettono i pannelli sui tetti degli edifici pubblici ecc. ecc. Dobbiamo riprenderci le centrale idroelettriche.
Poi c’è lo speculativo. Ci sono i campi eolici e ci sono i campi fotovoltaici. Sono investimenti per produrre energia (a lungo incentivata) e per rivenderla sul mercato elettrico. La Sardegna non ha alcun vantaggio in bolletta da queste attività.

Energia, Vetrina

Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore

Posted on 8 Ottobre 202214 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore Primo piano
Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore

Ieri Solinas, e oggi lo ripetono acriticamente i giornali, ha convocato i giornalisti per annunciare trionfalmente che l’agenzia di rating Fitch ha assegnato alla Sardegna una valutazione +BBB, cioè altamente positiva. Solinas non solo ha dato la notizia con grande soddisfazione, contornato da Fasolino e Marchioni, ma, “a faccia grande”, ha anche ricordato che il…

Continua a leggere “Solinas: non i più bravi, ma i più incapaci nel momento peggiore” »

Economia, Politica, Vetrina

Controinformazione di sopravvivenza

Posted on 7 Ottobre 202213 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Controinformazione di sopravvivenza Primo piano
Controinformazione di sopravvivenza

Oggi i quotidiani sardi fanno i titoli di apertura sulle “intenzioni” della Giunta. L’Unione si dedica alla nuova legge urbanistica. Testo della legge? Ignoto. Umberto Aime dice la verità sulla Nuova: il testo non sarà divulgato prima dell’approvazione da parte della Giunta. E dunque, notiziona senza testo? Boh La Nuova, sempre più declinante e macerante…

Continua a leggere “Controinformazione di sopravvivenza” »

Informazione, Vetrina

Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi

Posted on 6 Ottobre 202212 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi Primo piano
Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi

Serve ricordare alcune circostanze, prima di raccontare una storia che non ha niente di incredibile, visto che in Sardegna da sempre è sconosciuta la politica della tutela dei diritti generali, a favore della politica dell’acquiescenza all’ingiustizia più conclamata attuata da apaprati dello Stato, da aziende di Stato e da uomini di Stato. Le centrali di…

Continua a leggere “Energia elettrica: lo scippo occulto ai danni dei sardi” »

Energia, Politica, Vetrina

Olbia: vantatevi finché non piove

Posted on 5 Ottobre 202211 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Olbia: vantatevi finché non piove Primo piano
Olbia: vantatevi finché non piove

Ciò che oggi mi preme ricordare è che io e il mio successore abbiamo fatto di tutto per proteggere la città.
Poi tutto è stato smontato e oggi la città è indifesa e sta ricominciando ora un processo che è ben lungi dal concludersi e che ancora non ha superato alcuna analisi tecnica di soggetti terzi e qualificati.

Detto questo, chi si vanta di aver smontato l’unico percorso protettivo e esposto la città ai pericoli, lo faccia pure.
Si vanti finché può.
Quando pioverà molto, chi subirà danni vada a bussare alla casa questi vanitosi delle bardane burocratiche, vada a chiedere conto a questi distruttori di tutto per un capriccio.

Politica, Vetrina

Giunta: i guai dell’ossessione del controllo

Posted on 4 Ottobre 202210 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Giunta: i guai dell’ossessione del controllo Primo piano
Giunta: i guai dell’ossessione del controllo

Quello di Solinas non è un fallo di reazione, non è una sorta di riflesso difensivo ad un’amministrazione sabotatrice e infedele. No. La sua è una teoria, è un piano e consiste nel controllo dell’amministrazione, nella fine della dialettica tra indirizzo politico e praticabilità amministrativa, che non è altro che la garanzia della legalità. L’effetto del supremo controllo è stato il trionfo dei sotto soglia e delle assunzioni con solo colloquio.

Politica, Vetrina

Le bollette della luce e la nazione sarda

Posted on 3 Ottobre 20228 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Le bollette della luce e la nazione sarda Primo piano
Le bollette della luce e la nazione sarda

La domanda è: la Sardegna avrebbe potuto fare qualcosa, con i poteri di cui già dispone, per evitare la crisi energetica e dei redditi che la colpirà?
Io penso di sì: basterebbe una leggina da nulla (nel senso che è semplice da scrivere) che finanzi fino all’80% l’installazione dei pannelli solari sui tetti di tutte le case di tutti i sardi con le relative batterie di accumulo e la Sardegna avrebbe parte del suo problema energetico, quello che incide di più sui redditi familiari, largamente risolto o fortemente attenuato. L’incremento delle bollette sarebbe fortemente fronteggiato.
Per quanto riguarda le imprese e gli enti locali il problema è […]

Politica, Vetrina

La galera per una consonante

Posted on 1 Ottobre 20228 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La galera per una consonante Primo piano
La galera per una consonante

Avantieri, in un’aula di giustizia sarda, è stato sostenuto da un Pm che chi chiede un favore, magari illecito, non è sospettabile di nulla, anzi, se intercettato a commettere reati, i suoi reati non sono reati perché il testimone serve alla Polizia giudiziaria, mentre chi riceve la richiesta è colpevole o sospettabile di esserlo. Vorrei…

Continua a leggere “La galera per una consonante” »

Politica, Vetrina

Oristano: cronache giornalistiche ignobili

Posted on 30 Settembre 20228 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Oristano: cronache giornalistiche ignobili Primo piano
Oristano: cronache giornalistiche ignobili

Ieri, di fronte al Tribunale di Oristano, uno dei principali testimoni dell’accusa del processo Ippocrate è crollato, al punto da indurre il presidente del tribunale a richiamarlo più volte a dire la verità. Era il principale testimone d’accusa contro Augusto Cherchi. Lo aveva accusato di avergli ordinato di rimuovere Salvatore Manai dalla carica di segretario…

Continua a leggere “Oristano: cronache giornalistiche ignobili” »

Politica, Vetrina

Il metodo Domenico Ruiu e la massoneria

Posted on 29 Settembre 20225 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il metodo Domenico Ruiu e la massoneria Primo piano
Il metodo Domenico Ruiu e la massoneria

Oggi l’Unione dà una notizia che mi ha commosso. Il naturalista (e tante altre cose buone) Domenico Ruiu ha messo in fuga, in piena area urbana di Nuoro, un cinghiale che lo stava caricando. Come? Correndogli incontro agitando le braccia e gridando. Faccio un brevissima premessa. Io ho una predilezione per Ruiu. Ascoltando una sua…

Continua a leggere “Il metodo Domenico Ruiu e la massoneria” »

Politica, Vetrina

Fine della (bal)Doria

Posted on 27 Settembre 20224 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Fine della (bal)Doria Primo piano
Fine della (bal)Doria

E dunque, il senatore sardista Doria non è più senatore.
Come non lo era diventato per suo merito, ma grazie al successo leghista, così non lo è più per la disfatta del Carroccio.
In fin dei conti è stato coerente fino alla fine: è affondato con la nave. In questo, ha avuto più dignità lui dei tantissimi sardo-leghisti della vittoria del 2019, oggi già divenuti camerati.
Reso dunque omaggio al coerente inabissamento con naviglio dell’ex senatore dei sardi, bisogna affrontare il tema politico che si affianca alla sua sconfitta elettorale.
Quanto ha perso con lui il presidente Solinas?

Politica, Vetrina

Elezioni: ciò che già sapevamo, con un’eccezione

Posted on 26 Settembre 20223 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Elezioni: ciò che già sapevamo, con un’eccezione Primo piano
Elezioni: ciò che già sapevamo, con un’eccezione

Sommessamente, e senza voler offendere nessuno, continuo a ritenere urgente la nascita di un partito federalista sardo, di solido orientamento azionista, cioè ispirato dalle idee che, per semplificare, rinviano a Giustizia e Libertà da un lato e dall’altro alle esperienze più mature, libertarie e democratiche del sardismo e dell’indipendentismo sardo.

Politica, Vetrina

Un po’ di male dal mondo e l’erede di Oppi

Posted on 25 Settembre 20228 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Un po’ di male dal mondo e l’erede di Oppi Primo piano
Un po’ di male dal mondo e l’erede di Oppi

Si avverte, al mattino, soprattutto di domenica, quando si ha un po’ più di tempo, l’incapacità dei media di stare di fronte al male del mondo. Ci sono giornate nelle quali pare che il male del mondo si accumuli e renda frivolo ogni altro pensiero dedicato ad altri temi, eppure i media, con cinica leggerezza,…

Continua a leggere “Un po’ di male dal mondo e l’erede di Oppi” »

Politica, Vetrina

Quando arriverà il nubifragio, ricordatevi degli spiritosi

Posted on 24 Settembre 202230 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Quando arriverà il nubifragio, ricordatevi degli spiritosi Primo piano
Quando arriverà il nubifragio, ricordatevi degli spiritosi

Hanno ritrovato il corpo del bambino travolto dalle acque del ciclone nelle Marche. Quando succederà da noi, perché prima o poi succederà di nuovo anche in Sardegna, vi invito a bussare alla porta dei giocherelloni impuniti che per garantire l’edificabilità dei terreni degli amici hanno revocato i piani e i vincoli già approvati, hanno esposto…

Continua a leggere “Quando arriverà il nubifragio, ricordatevi degli spiritosi” »

Politica, Vetrina

Pausa: poesia per superare le elezioni

Posted on 22 Settembre 202229 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Pausa: poesia per superare le elezioni Primo piano
Pausa: poesia per superare le elezioni

Le elezioni sono un periodo difficile, a tratti noioso, comunque antiestetico. Solo per regalare una pausa a me stesso e ai miei lettori, ho pensato ad alcuni versi di poeti modernissimi e antichi, versi d’amore e di libertà. … Venite gente vuota, facciamola finita,Voi preti che vendete, a tutti un’altra vita,Se c’è, come voi dite,…

Continua a leggere “Pausa: poesia per superare le elezioni” »

Politica, Vetrina

I favori e la pubblicità

Posted on 21 Settembre 202227 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su I favori e la pubblicità Primo piano
I favori e la pubblicità

Ieri, Sardiniapost ha pubblicato la determinazione con la quale è stato dato l’incarico a una società privata di confezionare lo spot subacqueo di cui abbiamo già parlato. Si è trattato di un incarico diretto sotto soglia, per un valore di 100.000 euro più Iva. Sardiniapost ha enfatizzato il fatto che ad essere titolare della società…

Continua a leggere “I favori e la pubblicità” »

Politica, Vetrina

Spot: meglio la birra di Solinas

Posted on 20 Settembre 202226 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Spot: meglio la birra di Solinas Primo piano
Spot: meglio la birra di Solinas

È da ieri in distribuzione il nuovo spot della Regione per la promozione della Sardegna nel mondo. Ieri il video e la strategia comunicativa sono stati presentati dalla Giunta in una conferenza stampa. È proprio la presentazione che svela come la politica non si sia limitata a indicare un target (per es. la promozione simultanea…

Continua a leggere “Spot: meglio la birra di Solinas” »

Politica, Vetrina

I colpi bassi che non ci piacciono

Posted on 14 Settembre 202225 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su I colpi bassi che non ci piacciono Primo piano
I colpi bassi che non ci piacciono

E dunque un voto ai Verdi e a Sinistra italiana è un voto inutile? Non sarebbe un voto antifascista? Non sarebbe un voto per l’economia sostenibile e per l’equità sociale?
E Emma Bonino di +Europa che cosa sarebbe? Una fascista? O una collaborazionista? O si vuole sostenere che la Bonino non è libertaria, europeista, molecolarmente democratica?
E il reietto Calenda che cos’è? Un fascista? E lo sarebbe solo perché non è alleato col Pd? Torniamo ai tempi della guerra fredda, quando chi non era con Pci era potenzialmente fascista e lo era tanto più quanto più era competente?

Quando si invoca il voto utile, fondato sulla paura, significa che non si hanno più argomenti e significa anche che i Verdi-Si, +Europa e Calenda stanno convincendo l’elettorato.

Politica, Vetrina

Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Posted on 13 Settembre 202225 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti Primo piano
Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Ilary e Totti fungono da camomilla nazionale, da ansiolitico di massa, da soap opera partecipata, da talent delle relazioni amorose e familiari, con il solito corredo di invidiosi che non perdono l’occasione per tentare di precipitare nella polvere chi prima guardavano, lividi, stare tra le stelle. Le elezioni non “prendono” e si riempie il vuoto con la vita, filmata, altrui.

Elezioni, Politica, Vetrina

Elezioni, antimafia e terrorismo

Posted on 12 Settembre 202225 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Elezioni, antimafia e terrorismo Primo piano
Elezioni, antimafia e terrorismo

Tutti parlano, in questa sciatta campagna elettorale, di bollette, gas, fascismo e antifascismo, per cui è difficile isolare i temi rilevanti, quelli su cui davvero sono in gioco verità e libertà Per ragioni di lavoro (studio i testi) seguo da tempo i processi per terrorismo e per mafia. In questi giorni, l’ex procuratore di Palermo…

Continua a leggere “Elezioni, antimafia e terrorismo” »

Politica, Vetrina

Elezioni: comunicato di Nazione Sarda – Giustizia e libertà

Posted on 10 Settembre 202221 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Elezioni: comunicato di Nazione Sarda – Giustizia e libertà Primo piano
Elezioni: comunicato di Nazione Sarda – Giustizia e libertà

La Nazione Sarda non è rappresentata in questa competizione elettorale. Non lo è praticamente, perché la legge elettorale non lo consente, non lo è politicamente perché nessuna proposta politica sottoposta all’attenzione degli elettori annovera un’idea complessiva sulla Sardegna, sui diritti dei Sardi e sui loro interessi legittimi. Una crisi così profonda, fino all’assenza, dei temi…

Continua a leggere “Elezioni: comunicato di Nazione Sarda – Giustizia e libertà” »

Politica, Vetrina

Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde

Posted on 7 Settembre 202220 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde Primo piano
Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde

Si è dimesso l’Assessore ai Trasporti della Regione Sardegna Todde. L’atto di dimissioni è l’unica prova che la Sardegna avesse un assessore dei Trasporti, ma pure questo assessore evanescente nelle funzioni (non nella persona, sia chiaro) dimostra più dignità del coordinatore regionale della Lega e candidato al Parlamento italiano Giagoni che ha dichiarato: “Tutti siamo…

Continua a leggere “Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde” »

Politica, Vetrina

Ci scrivono sui pannelli solari per tutti. Sottraiamoli alla speculazione. Il PNRR sfanculato

Posted on 7 Settembre 202214 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ci scrivono sui pannelli solari per tutti. Sottraiamoli alla speculazione. Il PNRR sfanculato Primo piano
Ci scrivono sui pannelli solari per tutti. Sottraiamoli alla speculazione. Il PNRR sfanculato

Diverse persone mi hanno scritto sul tema dei pannelli solari per tutti. Riporto di seguito i messaggi ricevuti, precisando un concetto. Il mio obiettivo è suggerire soluzioni per togliere le energie rinnovabili dall’ambito  della speculazione finanziaria e promuoverle come beneficio diffuso e pubblico. Post 1 Paolo, ma dove vivi? Qui in Sardegna non si può…

Continua a leggere “Ci scrivono sui pannelli solari per tutti. Sottraiamoli alla speculazione. Il PNRR sfanculato” »

Politica, Vetrina

Sardegna: pannelli solari per tutti

Posted on 6 Settembre 202212 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Sardegna: pannelli solari per tutti Primo piano
Sardegna: pannelli solari per tutti

La Regione è in ferie. Ci sono le elezioni, le bollette aumentano e la Regione è in ferie, imbambolata, assente. Questa è la notizia che i giornali non danno. Solinas non sa cosa fare. Proviamo a ribadire una proposta che facciamo da tempo, ormai. Immaginiamo che esista un governo regionale sardo che abbia una visione…

Continua a leggere “Sardegna: pannelli solari per tutti” »

Politica, Vetrina

Le carte perdute del generale Dalla Chiesa

Posted on 4 Settembre 202212 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Le carte perdute del generale Dalla Chiesa Primo piano
Le carte perdute del generale Dalla Chiesa

Ieri ricorreva il quarantennale dell’omicidio del generale Dalla Chiesa. Forse la Rai e le reti private potevano fare di più per ricordarlo. Forse non lo hanno fatto perché non hanno capito il ruolo e il peso svolto da quest’uomo nella cosiddetta Prima Repubblica. Forse si ha paura di ripetersi che se ancora oggi, pur potendolo…

Continua a leggere “Le carte perdute del generale Dalla Chiesa” »

Politica, Vetrina

Ieri è mancato un amico, un compagno

Posted on 3 Settembre 202210 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Ieri è mancato un amico, un compagno Primo piano
Ieri è mancato un amico, un compagno

Ieri è morto Peppino Balia, socialista, mamoiadino, uomo verticale. Eravamo amici come lo si è in Sardegna: senza troppe parole. Lo eravamo diventati in Consiglio regionale. Peppino era uno dei socialisti umanitari sopravvissuti. Passava per essere un uomo pratico, invece era un uomo che si commuoveva facilmente di fronte alla bellezza e all’arte. Passava per…

Continua a leggere “Ieri è mancato un amico, un compagno” »

Politica, Vetrina

No, la pedagogia della paura no

Posted on 2 Settembre 202210 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su No, la pedagogia della paura no Primo piano
No, la pedagogia della paura no

Questa storiaccia del voto utile, che è servita molto a portare i più prepotenti e i più cretini in Parlamento, deve finire. È troppo brutale e troppo smaccata per essere efficace. È troppo stupida per essere apprezzata.
L’area riformista italiana deve riprendere a parlare di chi ha il potere vero, di chi ha ricchezze spropositate, di chi condiziona i consumi della gente, di chi è arrivato a costringere la gente a pagare le banche per la custodia dei risparmi, di chi consuma le risorse del pianeta, di chi manipola le menti e non paga le tasse […]

Politica, Vetrina

Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni

Posted on 1 Settembre 20227 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni Primo piano
Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni

Non viviamo tempi entusiasmanti, lo sappiamo tutti. Ci si tiene l’anima coi denti. Ogni mattina si viene disturbati dai poveri candidati alle elezioni politiche che credono che il voto dipenda dalle loro dichiarazioni; li si guarda con una certa compassione, come chi sa, per esserci passato, che la loro è una pura illusione. Capita anche…

Continua a leggere “Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni” »

Elezioni, Politica, Vetrina

Sardegna: troppi contraccettivi, nessun bambino.

Posted on 31 Agosto 20226 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Sardegna: troppi contraccettivi, nessun bambino. Primo piano
Sardegna: troppi contraccettivi, nessun bambino.

Noi siamo una regione spopolata, con una crisi demografica gravissima, anche perché il numero delle donne in età fertile non è tale ormai da essere in grado di rimediare, anche solo in via teorica, al rapporto passivo tra natalità e mortalità. Noi dovremmo attrarre una forte immigrazione di donne in età fertile per tamponare il nostro declino. Ma con quali argomenti? Con quali politiche? Con quali visioni?

Politica, Società, Vetrina

La politica, la giustizia e il blocco della 131 di ieri

Posted on 30 Agosto 20224 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su La politica, la giustizia e il blocco della 131 di ieri Primo piano
La politica, la giustizia e il blocco della 131 di ieri

Ciò che ieri è successo a Macomer, con il traffico della SS131 deviato dentro il paese (io ero lì, i camion passavano di fronte a casa mia) è stato ciò che era largamente prevedibile da mesi, ma se si fraintende la politica con la sartoria da lingua, inevitabilmente si viene umiliati, come accade a tutti gli adulatori, prima o poi.

Non si governano le grandi infrastrutture stradali senza un rapporto duro e dialettico con l’Anas (o con Abbanoa, o con Area ecc.). Ma serve un rapproto dialettico anche con i Prefetti (ne ricordo uno di Cagliari da manuale dello scaricabarile).
Non si governano i grandi lavori se si chiedono assunzioni di operai. Questo non lo capiscono i sindaci, che siccome vedono aprire i cantieri nei loro territori, pretendono assunzioni, cioè dipendenza.
Non si governano i grandi lavori se la magistratura non sa combattere la corruzione perché prende aglio per cipolle e viceversa.
Ne è un esempio la Sassari-Olbia, scandalosamente ancora incompiuta.

Infrastrutture, Politica, Vetrina

Chiesa: mi confesso periferico

Posted on 28 Agosto 20223 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Chiesa: mi confesso periferico Primo piano
Chiesa: mi confesso periferico

Oggi i giornali scrivono della riammissione nel collegio cardinalizio di mons. Becciu, della nomina cardinalizia di mons. Miglio e ospitano un articolo del vescovo di Nuoro sulla festa del Redentore: due notizie di politica ecclesiastica e una moderna catechesi sul Redentore, che è poi la sollecitazione che mi ha indotto a scrivere. Sono credente, non…

Continua a leggere “Chiesa: mi confesso periferico” »

Politica, Vetrina

Marcello Pera e l’insularità omicida

Posted on 27 Agosto 20222 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Marcello Pera e l’insularità omicida Primo piano
Marcello Pera e l’insularità omicida

Oggi potete leggere sulla Nuova-Conad un’intervista a Marcello Pera, candidato per la Destra nel collegio senatoriale del Nord Sardegna. Ne emerge il profilo, non inedito, di una persona seria, ma che ammette candidamente di essere stato “catapultato” in Sardegna, lui dice dalla legge elettorale, noi diciamo dalla scelta di Giorgia Meloni di candidare altri in…

Continua a leggere “Marcello Pera e l’insularità omicida” »

Insularità, Politica, Vetrina

L’assessore e questo, codesto e quello

Posted on 25 Agosto 20221 Settembre 2022 By Giovanni Tregatti 4 commenti su L’assessore e questo, codesto e quello Primo piano
L’assessore e questo, codesto e quello

Caro professore, sono un suo ex allievo del lontano anno accademico 1997/98, oggi impiegato in Regione e iscritto a un sindacato. Le scrivo per sottoporLe un caso, non prima di aver ricordato una sua restata celebre lezione sui pronomi. Era dicembre e Lei aveva dedicato i primi venti minuti a commentare un editoriale sull’istruzione universitaria,…

Continua a leggere “L’assessore e questo, codesto e quello” »

Politica, Vetrina

Salvini leccato

Posted on 25 Agosto 202231 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Salvini leccato Primo piano
Salvini leccato

Oggi La Nuova – Conad pubblica un’intervista a Salvini a piano parallelo al terreno, una di quelle interviste a domanda senza replica, anche se l’intervistato la spara grossa. Anzi, l’intervista inaugura anche un nuovo stile: quello della domanda a risposta inclusa. Un esempio? “Sanità: pochi medici, reparti ospedalieri in sofferenza, interi territori senza servizi. E…

Continua a leggere “Salvini leccato” »

Politica, Vetrina

Rettore bocciato in verità

Posted on 24 Agosto 202230 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Rettore bocciato in verità Primo piano
Rettore bocciato in verità

Ieri, il Rettore dell’Università di Sassari, prof. Gavino Mariotti, in un’intervista all’Unione Sarda ha “assolto” (parole sue) l’assessore della Sanità della Regione Sarda da ogni colpa. Tuttavia, ha riconosciuto che la sanità sarda versa in una condizione così grave da richiedere che i neo-parlamentari sardi si apprestino a chiedere la dichiarazione “dello stato di emergenza”….

Continua a leggere “Rettore bocciato in verità” »

Politica, Sanità, Vetrina

Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Posted on 23 Agosto 202228 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti Primo piano
Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Ho ripreso a lavorare. Di mattina sto finendo l’edizione del memoriale di Valerio Morucci. Di pomeriggio cerco di ultimare il lavoro su Abelardo e Chrétien de Troyes, poi vado a piedi al Poetto e mi faccio un bel bagno. Di notte leggo il bellissimo libro di Federico Rampini Suicidio occidentale. In mezzo a questa vita,…

Continua a leggere “Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti” »

Informazione, Politica, Vetrina

Nausea nuragica

Posted on 22 Agosto 202227 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Nausea nuragica Primo piano
Nausea nuragica

Per coloro che dormono poco o che accendono la tv solo la sera, sperando che li aiuti ad assopirsi, sta diventando un problema fare zapping. La Sardegna è televisivamente rappresentata da due cose: nuraghi, o genericamente manufatti preistorici, e cibo. Lo stile, e la cultura è stile (non è una cosa, diceva Angelo Guglielmi, è…

Continua a leggere “Nausea nuragica” »

Cultura, Vetrina

Letture domenicali: la mafia e il deep state italiano

Posted on 21 Agosto 202226 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Letture domenicali: la mafia e il deep state italiano Primo piano
Letture domenicali: la mafia e il deep state italiano

Il ragionamento da farsi è da un lato come rendere trasparenti i poteri, tutti i poteri, dall’altro se davvero ci si possa difendere come Stato senza presupporre e realizzare strutture che tutto sono fuorché trasparenti. È una questione molto complessa e dura da digerire. Tra i poteri opachi c’è anche la magistratura.
Scarpinato ignora che gli atti di tanti processi svelano l’esistenza di un deep state della magistratura, che Palamara ha solo parzialmente descritto. Il fatto che Scarpinato non ne parli è deludente.
L’esperienza greca dimostrava come la democrazia diretta, i processi in piazza, l’arte dei retori e dei politici retoricamente più abili ad agitare il popolo, avesse lentamente corroso le libertà e aperta la strada alla tirannide attraverso la giustizia di piazza, la mob justice di cui si comincia ad aver paura negli USA. Forse, Scarpinato dovrebbe rifletterci sopra.

Giustizia, Politica, Vetrina

Magistrati, vi spiego il teatrino

Posted on 20 Agosto 202225 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Magistrati, vi spiego il teatrino Primo piano
Magistrati, vi spiego il teatrino

Chi non ricorda il gran pasticcio di Sardara? Si è trattato di un episodio di neopuritanesimo, con linciaggio di piazza dei partecipanti a un pranzo in pieno lockdown. La magistratura inquirente, che quando c’è da aprire l’impermeabile non si fa pregare, mostrò tutta la consistenza dei suoi attributi inaugurando un’inchiesta inutile, conclusasi con la richiesta…

Continua a leggere “Magistrati, vi spiego il teatrino” »

Politica, Vetrina

La verità sul sardismo del nulla

Posted on 19 Agosto 202224 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La verità sul sardismo del nulla Primo piano
La verità sul sardismo del nulla

L’intervista tonda tonda Oggi La Nuova Sardegna (il quotidiano che ha fatto della sua collaborazione con Conad la sua notizia di prima pagina per una settimana, sperando di rimediare in questo modo al crollo delle vendite dell’11.68% nell’ultimo anno) intervista per l’ennesima volta il presidente Solinas. Un’intervista come al solito a due pagine, cioè così…

Continua a leggere “La verità sul sardismo del nulla” »

Elezioni, Politica, Vetrina

Almeno non fateci del male

Posted on 18 Agosto 202223 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Almeno non fateci del male Primo piano
Almeno non fateci del male

Facciamo un po’ di chiarezza. Per chi come noi cerca di innovare il sistema politico sardo e italiano sono tempi durissimi. Tempi di balle, prepotenze, servilismi, lacrime coccodrilliche e patine culturali su ruggini di bestiale ignoranza. Tuttavia il 7 luglio scorso, noi che non abbiamo ambizioni e che ci terremo personalmente lontani dalle competizioni elettorali,…

Continua a leggere “Almeno non fateci del male” »

Politica, Vetrina

Ferie e amarezza

Posted on 30 Luglio 202222 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Ferie e amarezza Primo piano
Ferie e amarezza

Faccio un po’ di ferie. Da domani questo appuntamento quotidiano è sospeso per il tanto di due bagni e un po’ di silenzio. È una pausa piena di amarezze. In primo luogo perché è diventato impossibile informarsi in Sardegna, e questo, soprattutto nell’imminenza dello scontro elettorale, è grave. I due quotidiani hanno ognuno delle proprie…

Continua a leggere “Ferie e amarezza” »

Politica, Vetrina

Giorgio e la giorgite

Posted on 29 Luglio 202221 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Giorgio e la giorgite Primo piano
Giorgio e la giorgite

A leggere necrologi e a guardare le foto, si è avuta la sgradevole sensazione che molti abbiano agito all’insegna del “Si nota di più se parlo o se taccio?”.
La salma di Giorgio è stata l’occasione per confermarsi iscritti al gotha che comanda, una cosa squallida fatta corpore praesenti, a conferma che il potere di oggi, come spesso quello di ieri, ha un senso estetico di sé senza misura, senza contegno.
Lui ne avrebbe riso o lo avrebbe accompagnato con qualche colorita espressione in campidanese stretto.

Cultura, Persone, Vetrina

Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi

Posted on 28 Luglio 202220 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi Primo piano
Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi

Esempio: il padre di una famiglia residente a Ventimiglia compra una casa a Stintino  e beneficia del contributo con un cambio di residenza fittizio. Il figlio, a sua volta, si costituisce in nucleo autonomo e compra un’altra casa a Stintino e beneficia di un secondo contributo.

Politica, Spopolamento, Vetrina

Bisogna fare un patto tutto sardo

Posted on 27 Luglio 202220 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Bisogna fare un patto tutto sardo Primo piano
Bisogna fare un patto tutto sardo

Tanto poi gli italiani sanno perfettamente che il governo si farà in Parlamento con gli eletti che risulteranno dalla consultazione elettorale e con le mediazioni che la collocazione e la situazione internazionale dell’Italia imporranno. Data la legge elettorale vigente, le elezioni servono più a limitare le egemonie possibili che a scegliere i governi.

Elezioni, Politica, Vetrina

Calenda e Noè

Posted on 26 Luglio 202218 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Calenda e Noè Primo piano
Calenda e Noè

Ora che le elezioni si avvicinano, ecco spuntare dai boschi e dalle valli gli animali da diluvio, quelli che stanno in tana fino al momento di capire quale è la scialuppa di salvataggio. Il Pd sarà anche pieno di persone con l’orecchio sul terreno per capire da dove arriva la cavalleria vincente, ma questi animali da diluvio sono più fastidiosi dei cinici di sinistra. Questi vestono l’abito giusto al momento giusto, sono i teorici dell’opportunismo come filosofia necessaria alla sopravvivenza. Non fanno mai una battaglia per un principio; non fanno mai una battaglia per difendere un valore; non sanno perdere per resistere; sono discendenti delle prime specie accorse al richiamo dell’arca. Sono i centristi del centro, che più centrati e equilibristi non si può.

Elezioni, Vetrina

Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Posted on 25 Luglio 202230 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte Primo piano
Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Se le elezioni si risolveranno nella competizione tra noti di cui parlano oggi i giornali, possiamo avere già una certezza: pochissimi andranno a votare.
Se diventeranno le elezioni del solo tentativo di conferma degli uscenti, saranno elezioni poco o nulla interessanti, al di là della rispettabilità delle persone.
Il motivo è semplice: non si capirebbe la posta in gioco.

Elezioni, Politica, Vetrina

Fondi dei gruppi: non solo un’assoluzione, ma anche una lezione di diritto

Posted on 23 Luglio 202229 Luglio 2022