Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Ferie e amarezza Politica
Giorgio e la giorgite Cultura
Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi Politica
Bisogna fare un patto tutto sardo Elezioni
Calenda e Noè Elezioni

Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Posted on 25 Luglio 202230 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte Primo piano
Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Se le elezioni si risolveranno nella competizione tra noti di cui parlano oggi i giornali, possiamo avere già una certezza: pochissimi andranno a votare.
Se diventeranno le elezioni del solo tentativo di conferma degli uscenti, saranno elezioni poco o nulla interessanti, al di là della rispettabilità delle persone.
Il motivo è semplice: non si capirebbe la posta in gioco.

Elezioni, Politica, Vetrina

Fondi dei gruppi: non solo un’assoluzione, ma anche una lezione di diritto

Posted on 23 Luglio 202229 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Fondi dei gruppi: non solo un’assoluzione, ma anche una lezione di diritto Primo piano
Fondi dei gruppi: non solo un’assoluzione, ma anche una lezione di diritto

Posto che sono rimasto solo ad affermare che l’indagine e le sentenze sui fondi ai gruppi del Consiglio Regionale della Sardegna meriterebbero una Commissione d’inchiesta che verifichi e porti alla luce il diverso modo con cui diversi giudici hanno valutato fatti non simili ma uguali. E posto anche che nel clima da linciaggio che ha…

Continua a leggere “Fondi dei gruppi: non solo un’assoluzione, ma anche una lezione di diritto” »

Politica, Vetrina

Le elezioni spiegate e qualcos’altro

Posted on 22 Luglio 202228 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Le elezioni spiegate e qualcos’altro Primo piano
Le elezioni spiegate e qualcos’altro

Oggi i giornali sardi rivelano l’assenza di spirito critico che li affligge. Siamo anche costretti a leggere pensierini più che deboli del direttore della Nuova, che scrive un articolo di fondo sulle elezioni politiche meno curato di quello dedicato al matrimonio della Nuova sul freschissimo del giovedì (e questo freschissimo infrasettimanale è tutto un programma)…

Continua a leggere “Le elezioni spiegate e qualcos’altro” »

Elezioni, Politica, Vetrina

Deputati e senatori sardi addio!

Posted on 21 Luglio 202227 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Deputati e senatori sardi addio! Primo piano
Deputati e senatori sardi addio!

Ora, i parlamentari potranno tornare ad essere sardi, dopo quattro anni di ubriacatura nei tessuti tarmati delle Camere italiane.
E adesso, come direbbe il professor Chessa, sono mazzi.
Ma noi siamo felici che almeno ogni tanto nella vita politica ci sia un recupero di consapevolezza del luogo delle origini e dei suoi problemi, perché è il momento di ripensare la funzione del parlamentare, che non consiste nel mettersi accucciati ai piedi di un leader di prima o quarta fila (spesso senza mestiere, ma specialista in parassitismo di Stato e posizionamento giusto al momento giusto ) per essere confermati; consiste nel rappresentare una nazione, una nazione purtroppo ferita come quella sarda, ma pur sempre una nazione.

Tornate a casa, fratelli immemori, Benito vi ha fregato ma noi, che non saremo mai con Benito Meloni, vi vogliamo bene e siamo pronti a vedervi contriti e disponibili, pur sapendo che il vostro sarà il pentimento di un momento e che dopo i piaceri romani vi cattureranno di nuovo, ma anche una parentesi di sardità e di giustizia è meglio del nulla. Forza, tornate ad essere almeno bilingui per qualche mese.

Politica, Vetrina

Chessa e la cultura della cosa

Posted on 20 Luglio 202226 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Chessa e la cultura della cosa Primo piano
Chessa e la cultura della cosa

Per quelli come Chessa la cultura attrattiva turisticamente è una cosa, o meglio, è uno scaffale di cose, alcune sardofone e altre anglofone, ma pur sempre cose.
Il modo di agire della Regione Sardegna è senza modo, rozzo, quantitativo, accumulativo, crapulante in doppio petto, con labbra unte e tovagliolo annodato.

Politica, Vetrina

Perché lui può fare quello che vuole?

Posted on 19 Luglio 202225 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda Nessun commento su Perché lui può fare quello che vuole? Primo piano
Perché lui può fare quello che vuole?

Questa è il Decreto Presidenziale di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Ersu di Cagliari. Come si può leggere, il presidente del Consiglio regionale della Sardegna aveva individuato e comunicato i nomi dei componenti di competenza del Consiglio già il 21 gennaio 2022. Solinas ha impiegato sei mesi a individuare il nome del componente di sua…

Continua a leggere “Perché lui può fare quello che vuole?” »

Politica, Vetrina

La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?

Posted on 18 Luglio 202223 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa? Primo piano
La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?

Oggi la notizia è che La Nuova Sardegna ha stipulato un accordo con Conad Nord-Ovest che sembra funzionare così: il lettore acquista il giornale il giovedì e trova un coupon a codice a barre che gli garantisce, nei punti vendita Conad della Sardegna occidentale, uno sconto del 10% sui prodotti freschissimi (carne, pesce, ortofrutta, panetteria,…

Continua a leggere “La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?” »

Informazione, Vetrina

Ignobili silenzi sull’Ersu, ridicoli sul pranzo di Sardara

Posted on 16 Luglio 202222 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Ignobili silenzi sull’Ersu, ridicoli sul pranzo di Sardara Primo piano
Ignobili silenzi sull’Ersu, ridicoli sul pranzo di Sardara

C’è un problema nei giornali sardi, che si chiama rassegnazione al peggio, abitudine al non sapere, al non voler capire, al non essere più curiosi. Ieri la Regione, solo perché costretta dalla protesta degli studenti (degli studenti, però, non dell’Ateneo, e questo la dice lunga sul clima dei rapproti istituzionali cagliaritani) ha nominato il consigliere…

Continua a leggere “Ignobili silenzi sull’Ersu, ridicoli sul pranzo di Sardara” »

Giustizia, Politica, Vetrina

Solinas e i commissari usa e getta

Posted on 15 Luglio 202221 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Solinas e i commissari usa e getta Primo piano
Solinas e i commissari usa e getta

Primo punto: quando si manda via qualcuno, a torto o a ragione, si deve avere il coraggio, la dignità e il garbo di convocarlo, spiegargli le ragioni della conclusione del rapporto fiduciario, salutarlo e congedarlo. Ma per comportarsi in questo modo occorre avere il senso profondo della dignità delle persone.
Ma poniamo pure il caso che si sia così deboli spiritualmente dal non riuscire a congedare una persona se non di nascosto e nascondendosi, cosa costava alla Giunta, dopo il 30 giugno, convocare il Commissario e dirgli che il suo mandato non era stato rinnovato?

Politica, Vetrina

Hanno ragione i pastori: persi 115 milioni di euro

Posted on 14 Luglio 202220 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Hanno ragione i pastori: persi 115 milioni di euro Primo piano
Hanno ragione i pastori: persi 115 milioni di euro

A fronte del taglio complessivo dello stanziamento nazionale, alcune regioni (Abruzzo, Bolzano, Marche, Puglia ecc.) ottengono un valore/anno (cioè la cifra disponibile per anno) superiore a quella disponibile nella programmazione precedente. La Sardegna, invece, perde 23 milioni circa all’anno. La perdita nel quinquennio è dunque di 115 milioni circa.

Agricoltura, Politica, Vetrina

L’Unione dà una sberla alla Regione, che se la tiene

Posted on 11 Luglio 202219 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’Unione dà una sberla alla Regione, che se la tiene Primo piano
L’Unione dà una sberla alla Regione, che se la tiene

Diamo infatti per assodato che l’Unione abbia ragione a difendere il copyright dei suoi contenuti, il problema è che la Regione, per rimediare a un uso a dir poco poco intelligente degli abbonamenti pagati, accetta di pagare circa 74 euro al giorno (27.000 euro diviso i gironi dell’anno) ciò che un utente normale paga 0,54 centesimi (l’Unione offre l’abbonamento annuale a 199,9 euro l’anno).
Ci sta che con quella somma non si  acquistano solo i contenuti, ma anche la loro organizzazione, ma da 0,54 a 74 euro il salto è veramente grande e fa comprendere che in realtà non si sta pagando un servizio, che potrebbero fare i giornalisti già in servizio in Regione, ma si sta forse evitando una causa per danni.

Politica, Vetrina

Leggete Gessa e vergognatevi

Posted on 10 Luglio 202218 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Leggete Gessa e vergognatevi Primo piano
Leggete Gessa e vergognatevi

Vorrei dire ai giudici che avevano il prurito di condannare al fotofinish della prescrizione il maggior numero di consiglieri regionali possibile, specie del Pd, che oggi devono leggere l’intervista di Gianluigi Gessa sull’Unione e vergognarsi. Sì, perché i giudici hanno condannato anche lui, novantenne, mi pare per 400 euro o giù di lì.

Vetrina

E se fosse vero che si riesce a parlarsi?

Posted on 8 Luglio 202216 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su E se fosse vero che si riesce a parlarsi? Primo piano
E se fosse vero che si riesce a parlarsi?

Ieri, al primo incontro dei soggetti politici, attivi e latenti, che stanno all’opposizione del governo Solinas, la congiuntura astrale è stata ottima.
Marte non ha prevalso su Venere.

Politica, Vetrina

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Posted on 6 Luglio 202215 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Elezioni regionali: iniziamo a parlare Primo piano
Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Domani, a Cagliari, nella Sala dell’Edificio Sali Scelti (con aria condizionata e parcheggio) del Parco di Molentargius, si svolgerà il seminario, promosso dai Progressisti e da noi di Nazione Sarda-Giustizia e Libertà, sui temi strategici della politica sarda e delle imminenti elezioni politiche e regionali. Si inizia alle 16:00 per consentire a tutti di parlare….

Continua a leggere “Elezioni regionali: iniziamo a parlare” »

Politica, Vetrina

I ricchi, l’Ersu di Cagliari e la luce

Posted on 5 Luglio 202214 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su I ricchi, l’Ersu di Cagliari e la luce Primo piano
I ricchi, l’Ersu di Cagliari e la luce

Vorrei raccontare quanto segue al mio Rettore, cui voglio bene, perché ciò che sto per dire riguarda molto l’Università di Cagliari. Alcuni potrebbero dire: «Incontratevi e parlate e non state a scassare i cabasisi a noi!». Vero. Purtroppo, però, l’università non è più quella di un tempo, quando si era pagati (dalle rette degli studenti)…

Continua a leggere “I ricchi, l’Ersu di Cagliari e la luce” »

Politica, Università, Vetrina

Ersu Cagliari, torbido primo amore

Posted on 4 Luglio 202211 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Ersu Cagliari, torbido primo amore Primo piano
Ersu Cagliari, torbido primo amore

I primi amori, quelli veri, non sono mai neutri.
Quello tra l’Ersu di Cagliari e l’attuale presidente della Regione Sardegna è un primo amore indecifrabile, ma intenso.

Politica, Università, Vetrina

L’aeroporto di Bologna e i panini d’oro

Posted on 3 Luglio 202211 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 39 commenti su L’aeroporto di Bologna e i panini d’oro Primo piano
L’aeroporto di Bologna e i panini d’oro

Ieri ero a Bologna per lavoro. Sono arrivato all’ora di pranzo in aeroporto e volevo acquistare un panino con la mortadella: costo 6.90 euro. Adesso ragioniamo. Siamo tutti consapevoli che in questo mondo impazzito che va dietro alla logica del profitto come supremo valore, come principio guida non solo dell’efficienza aziendale, ma anche di quella…

Continua a leggere “L’aeroporto di Bologna e i panini d’oro” »

Economia, Politica, Vetrina

Nuovi documenti e studi su: abigeato in Sardegna, Simon Mossa, Carta de Logu e vendita dei beni demaniali

Posted on 1 Luglio 20226 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Nuovi documenti e studi su: abigeato in Sardegna, Simon Mossa, Carta de Logu e vendita dei beni demaniali Primo piano
Nuovi documenti e studi su: abigeato in Sardegna, Simon Mossa, Carta de Logu e vendita dei beni demaniali

Studi inediti sull’abigeato, sulla ricchezza costruita sulla guerra, sull’archivio privato di Simon Mossa e sulle edizioni fatte male delle “Questioni giuridiche della Carta de Logu”. Per chi si occupa di lingua sarda, viene segnalato un articolo sui rapporti tra Lussu, Lilliu, Antonio Sanna e Gavino Ledda.

Cultura, Vetrina

I potenti sbagliano, i deboli pagano a Cagliari e a Tempio

Posted on 30 Giugno 20226 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su I potenti sbagliano, i deboli pagano a Cagliari e a Tempio Primo piano
I potenti sbagliano, i deboli pagano a Cagliari e a Tempio

Ieri sono state pubblicate due ordinanze che la dicono lunga sulle cantonate della Gdf pagate dai cittadini, cioè dai deboli, quelli su cui sarebbe fondata la sovranità dello Stato, ma che in realtà sono trattati come sudditi.

Giustizia, Vetrina

Caso Docche: perché in galera?

Posted on 29 Giugno 20225 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Caso Docche: perché in galera? Primo piano
Caso Docche: perché in galera?

Se si vuole illuminare un ambiente, l’ultima cosa da fare è far paura ai deboli o a chi lo è diventato, ma questo chi non legge le storie dei carcerati e delle carcerazioni non lo sa. Non sa che la paura è la compagna naturale della malattia e poi del peggio. Non sa che la paura è da sempre nemica della verità.

Giustizia, Politica, Vetrina

Cavallette: ecco il documento di Laore

Posted on 27 Giugno 20224 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Cavallette: ecco il documento di Laore Primo piano
Cavallette: ecco il documento di Laore

Il documento rivela l’assoluto stato confusionale dell’Assessorato e il tentativo di Laore di governare la situazione dell’infestazione da cavallette (interessante il rilievo sul rischio di dover rifare il bando per gli indennizzi se si dovessero modificare i parametri).

Agricoltura, Vetrina

Parchi eolici, salotti e bignè

Posted on 25 Giugno 20224 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Parchi eolici, salotti e bignè Primo piano
Parchi eolici, salotti e bignè

Se l’assalto ai mari della Sardegna è vero, la sua denuncia ha un che di ambiguo che attende di essere chiarito. Speriamo nella dirittura dei generali piuttosto che nell’astuzia dei capitani.

Ambiente, Vetrina

Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione

Posted on 24 Giugno 20224 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione Primo piano
Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione

Gli allevatori (e le allevatrici, che mi sembrano ormai le uniche rimaste con un po’ di coraggio) devono sapere che ciò che loro pagano è già pagato dalla Regione, che i CAA non sono uffici pubblici ma aziende private, che Laore è un ente dove si viene assunti per esistere e non per lavorare perché il lavoro possibile è affidato a privati, diversamente, come detto, la Coldiretti si mobilita e tutti si mettono il pannolino.
Poi ci si stupisce che i giovani vadano via.

Agricoltura, Vetrina

Cavallette: i tempi e i modi della vergogna

Posted on 23 Giugno 202230 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna Primo piano
Cavallette: i tempi e i modi della vergogna

Cronologia di una vergogna: superficialità, arroganza, litigetti burocratici, noncuranza e danni.

Agricoltura, Evidenza, Politica, Vetrina

Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Posted on 22 Giugno 202229 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette Primo piano
Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Si sta organizzando un pranzo dialogato per riunire simpaticamente tutti coloro che hanno a cuore la sopravvivenza del sardismo democratico (sia esso indipendentista o autonomista o diffuso o confuso) dopo l’infausta esperienza Solinas. L’appello è a tutti quelli che continuano a sentirsi qualcosa che batte nel petto, diverso da un tamburo vuoto e sconsolato.

Evidenza, Politica, Vetrina

Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse

Posted on 20 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 23 commenti su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse Primo piano
Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse

Invece, nessuno fa niente e sembra che anche i giornali aspettino che magicamente lo sciame scompaia.
Tutti fanno finta di non vederlo.
Se ne parla una volta alla settimana, ma ad oggi non è stato assunto alcun provvedimento per fronteggiare la crisi.
Anzi, si è appreso che nei mesi scorsi, mentre le cavallette banchettavano, l’Assessorato dell’Agricoltura ha litigato per iscritto con Laore, discettando sull’avverbio “verosimilmente”, usato dai tecnici di Laore per stimare le superfici interessate. Lette le carte, mi è venuto naturale ricordare la barzelletta su Pierino e l’avverbio “evidentemente”, per dedicare la destinazione evidente della nonna di Pierino alle alte personalità in indirizzo nell’inutile e capzioso scambio epistolare.

Agricoltura, Vetrina

Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Posted on 18 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna Primo piano
Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Un giornale è libero di sprecare inchiostro, soldi e tempo come vuole, ma a me importava far capire alla Nuova che io non sono uno col dito in bocca, odio il denaro e ne sento l’odore da lontano, sento l’odore del lobbismo mascherato da lontano anche se si copre con Chanel Blue. Sto da una vita contro i proseliti del denaro, sia contro i ricchi sfondati (che sono sempre colpevoli), sia contro quelli che li combattono per invidia, perché vorrebbero essere come loro.
Voi siete alla corte di entrambi.
Non vi temo.
Voi potete parlare andando bene a 10.000 persone al giorno.
Io parlo ogni giorno non dico con altrettante, ma quasi.
Fatevi sotto: a chiacchiere potete prevalere, a fatti no.

Evidenza, Giustizia, Informazione, Vetrina

Tra cavallette e giornalisti

Posted on 17 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Tra cavallette e giornalisti Primo piano
Tra cavallette e giornalisti

L’invito alla castità prematrimoniale era un boccone troppo facile per non essere colto da una sensibilità che esalta tutto in battuta per non essere sopraffatto dalla tragedia della vita. Tuttavia, a me vien da dire che il presidente dell’Assostampa avrebbe altro di cui occuparsi. Per esempio della qualità dell’informazione. Per esempio del Tg3 e delle cavallette. L’edizione di ieri delle 19.30 era un capolavoro di manipolazione nei titoli, un esercizio di equilibrio nel testo e una clamorosa censura nello svolgimento.

Agricoltura, Evidenza, Informazione, Vetrina

Guardatevi, siete voi

Posted on 16 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Guardatevi, siete voi Primo piano
Guardatevi, siete voi

Questa foto è stata pubblicata dalla pagina Facebook L’eco di Barbagia, uno spazio che vede e pubblica molto e parla poco.
Lo dico agli assessori e ai consiglieri regionali di maggioranza: guardatela bene e riconoscetevici.
Questi siete voi.
Inconsapevoli della responsabilità che avete, esattamente come questi insetti che pensano solo a mangiare e a riprodursi.

Agricoltura, Politica, Vetrina

Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri

Posted on 15 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri Primo piano
Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri

Ciò che è accaduto ieri a Luigi è gravissimo perché rivela per l’ennesima volta che c’è sempre chi, senza ritegno, si fa giudice di sé e degli altri, e a sé concede il privilegio di far del male. L’affermazione di sé con la violenza fa schifo, è una forma putrida della sopraffazione dell’uomo sull’uomo. La violenza è senza compagnia e genera solo solitudine.

Cultura, Diritti, Vetrina

La cavalletta Regione

Posted on 14 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La cavalletta Regione Primo piano
La cavalletta Regione

È talmente grave la situazione sarda che avrebbe dovuto portare a una sollevazione e invece, anche grazie a uomini politici collusi tra loro per piccole cosette, ci si trascina affidandosi al sapersi arrangiare.
Ma mentre se non ci si può curare in Sardegna si può sempre andare fuori, con le cavallette è diverso: o si combatte o si muore. È inutile girarsi dall’altra parte.

Agricoltura, Ambiente, Vetrina

Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no

Posted on 13 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no Primo piano
Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no

Noi che abbiamo votato Sì ieri, che ci siamo apertamente confrontati con chi intendeva votare No, che non abbiamo sollecitato nessuno a andare al mare, noi abbiamo la coscienza a posto. Quando, nei prossimi mesi e anni, gli italiani scopriranno ulteriormente di avere un sistema giurisdizionale vulnerabile dall’arbitrio, dalla prepotenza e dall’ignoranza non di tutti…

Continua a leggere “Noi abbiamo la coscienza a posto, voi no” »

Giustizia, Vetrina

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Posted on 9 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Referendum: un nobile ma duro confronto. Video Primo piano
Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Riportiamo di seguito gli interventi dell’iniziativa svoltasi giovedì scorso e organizzata dalla Fondazione Siotto. Troverete separatamente gli interventi iniziali e le repliche di ciascuno. Soprattutto tra le mie parole (nella replica) e quelle della dott.ssa Ornano, potrete registrare una grande distanza, ma vi assicuro che la cosa piacevolmente percepibile era il rispetto reciproco. È stato…

Continua a leggere “Referendum: un nobile ma duro confronto. Video” »

Giustizia, Politica

Referendum: due parole a vescovi e preti.

Posted on 8 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Referendum: due parole a vescovi e preti. Primo piano
Referendum: due parole a vescovi e preti.

Stasera a Cagliari, via dei Genovesi 114, sede della Fondazione Siotto, si svolgerà il dibattito con i partecipanti indicati nella locandina seguente. I lavori saranno trasmessi da Radio Radicale e potranno essere seguiti da remoto sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Siotto.

Una parolina ai ministri della Chiesa, tutti rigorosamente muti sui referendum.

Chiesa, Giustizia, Vetrina

Referendum: difendiamo i verticali

Posted on 7 Giugno 202215 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Referendum: difendiamo i verticali Primo piano
Referendum: difendiamo i verticali

Andare a votare Sì domenica è operazione da uomini verticali, da uomini che difendono il proprio diritto a non essere ingiustamente spiati, che esigono che i magistrati siano persone colte, preparate e equilibrate e non dei ‘mandroni’ (sardismo foneticamente più efficace dell’italiano ‘poltroni’) che passano le carte ricevute da una polizia giudiziaria infoiata a far carriera a suon di arresti perché hanno urgenza di andare a giocare a tennis.

Giustizia, Vetrina

Referendum sulla giustizia: un appuntamento, un risveglio e un libro

Posted on 6 Giugno 202215 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda Primo piano
Referendum sulla giustizia: un appuntamento, un risveglio e un libro

Domenica si vota per i cinque referendum sulla giustizia.
I media, come si è detto, hanno lavorato al contrario: per non informare.
Dopodomani, 8 giugno, si svolgerà a Cagliari, alle ore 18, nei locali della Fondazione Siotto, uno dei pochi eventi promossi per porre le opinioni a confronto. La locandina è nell’immagine. L’incontro è aperto a tutti e chiederei ai lettori interessati di partecipare.

Giustizia, Vetrina

Processo Solinas: l’esempio sbagliato

Posted on 3 Giugno 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Processo Solinas: l’esempio sbagliato Primo piano
Processo Solinas: l’esempio sbagliato

Negli articoli di cronaca dei giornali dedicati alla deposizione del presidente della Regione dinanzi al Gup di Cagliari, per il processo sulla bagatella della nomina dei Direttori generali della Presidenza e della Protezione civile, Christian bello avrebbe detto che in fin dei conti anche le giunte precedenti avevano agito come lui e nessuno si era stracciato le vesti.

Politica, Propaganda, Vetrina

Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa

Posted on 1 Giugno 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa Primo piano
Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa

E dunque Francesco De Gregori ha ispirato Solinas. A leggere i giornali, il presidente della Regione, sentito in Udienza dal Gup sulla nomina dei Direttori generali della Presidenza (cioè del dirigente più a contatto con lui) e del Direttore della Protezione civile ha ripetuto il celebre refrain della canzone di De Gregori: “Ma tutto questo…

Continua a leggere “Processo Solinas: ma tutto questo Alice non lo sa” »

Politica, Poteri, Vetrina

Giustizia: gli stalker usati per non pensare

Posted on 30 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Giustizia: gli stalker usati per non pensare Primo piano
Giustizia: gli stalker usati per non pensare

Il dott. Palazzi, per convincere a votare No, invita i telespettatori a immaginare una ragazza afflitta da uno stalker e ricorda che oggi, a leggi vigenti, il magistrato può arrestarlo per impedire che reiteri il suo reato, con la vittoria dei referendum questa possibilità, a suo dire, verrebbe invece meno.
Io non so se il dott. Palazzi abbia selezionato con cura questo esempio per colpire l’immaginazione dei telespettatori, oppure se gli sia venuto alle labbra senza riflettere, perché ciò che ha detto è di enorme gravità. Sono certo di una cosa: un magistrato donna non lo avrebbe usato. Tra lo stalking e la carcerazione preventiva c’è lo stesso rapporto che passa tra una poesia di Petrarca e un comizio dell’on. Razzi.

Giustizia, Vetrina

Medici in affitto: appalto festoso, appalto senza rischio

Posted on 28 Maggio 202213 Giugno 2022 By Rup in pensione Primo piano
Medici in affitto: appalto festoso, appalto senza rischio

L’appalto dell’ASL di Oristano denominato “medici in affitto”, che sta presentando elevate criticità sia per aspetti di carattere sanitario che economico, non ne manca anche sotto l’aspetto giuridico, al punto da vedere messa in discussione la stessa liceità.

Politica, Sanità, Vetrina

Regione: delibere prese di peto

Posted on 26 Maggio 202213 Giugno 2022 By Parmenide Pilloni 3 commenti su Regione: delibere prese di peto Primo piano
Regione: delibere prese di peto

Quattro delibere della giunta che deliberano di non deliberare. Siamo nel Pantheon degli incapaci divinizzati.

Enti, Politica, Trasparenza, Vetrina

Che cosa ha difeso Matteo Boe?

Posted on 25 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Che cosa ha difeso Matteo Boe? Primo piano
Che cosa ha difeso Matteo Boe?

La notizia è uscita ieri sull’Unione: il giudice del tribunale civile di Cagliari ha emesso un’ordinanza con la quale ordina il ritiro dal commercio entro 20 giorni del volume intitolato “Bandito. Matteo Boe, il carcere, la vita, la libertà” e condanna la casa editrice e l’autrice alle spese processuali.

Personaggi, Politica, Vetrina

L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica

Posted on 22 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica Primo piano
L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica

Se si continua con queste grossolane forzature sarà difficile promuovere un turismo sostenibile intorno a uno dei parchi più belli della Sardegna quale è quello dell’Asinara. Ma lo stupore è vedere all’opera una illogicità così profonda e inconsapevole nei luoghi dove si decide il futuro della Sardegna. Qui non c’è al potere la fantasia; qui regna l’incompetenza.

Politica, Turismo, Vetrina

AOU di Sassari: un sottosegretario per una replica

Posted on 21 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su AOU di Sassari: un sottosegretario per una replica Primo piano
AOU di Sassari: un sottosegretario per una replica

Come è noto anche al più distratto osservatore (ed utente), la sanità sarda sta vivendo un periodo di formidabile difficoltà.
Le liste di attesa si allungano di pari passo al numero dei Direttori senza i requisiti richiesti dalla legge per ricoprire il ruolo, aumenta il numero dei facenti funzione, il tutto, in genere, in maniera inversamente proporzionale alla qualità del management.

Politica, Sanità, Vetrina

Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video

Posted on 19 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video Primo piano
Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video

Qualche giorno fa la trasmissione Fuori dal coro ha fatto ciò che le tv sarde e i giornali non riescono più a fare: ha detto la verità, ha fatto domande, ha cercato risposte. Questo è il servizio. Dura poco: guardatelo. La sostanza delle cose è dunque questa. Si vogliono tenere aperti ospedali fallimentari con Pronti…

Continua a leggere “Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video” »

Informazione, Sanità, Vetrina

Microtirannide di Stato: la canapa sativa è legale, ma solo “dopo”

Posted on 18 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda Primo piano
Microtirannide di Stato: la canapa sativa è legale, ma solo “dopo”

Oggi l’Unione Sarda dà l’ennesima notizia di una sentenza di assoluzione di un coltivatore, anche questo difeso da un legale non sardo, che, visti i chiari di luna, vista cioè la circolare della Procura di Cagliari che considerava, per un contrasto tra le norme, illegale la coltivazione di Canapa Sativa, pur permessa da una legge nazionale, aveva chiamato la Guardia di Finanza per far valutare la sua coltivazione e se l’era vista immediatamente sequestrata

Poteri, Società, Vetrina

Il mobbing, gli uomini e le donne

Posted on 17 Maggio 202213 Giugno 2022 By Maria Grazia Dongu 3 commenti su Il mobbing, gli uomini e le donne Primo piano
Il mobbing, gli uomini e le donne

La maggior parte dei mobbers sono uomini e hanno in prevalenza come vittime donne.

Mobbing, Politica, Vetrina

Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

Posted on 16 Maggio 202225 Maggio 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi Primo piano
Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

A breve organizzeremo un piccolo convegno (con annessa riflessione enogastronomica) su questo argomento: Il sardismo dopo Solinas.
Che ci sia per il sardismo latamente inteso, un prima e un dopo delimitato da questa esperienza di governo, mi pare indiscutibile.
Solinas ha abbandonato tutte le questioni storiche del sardismo moderato, quello autonomista, cui lui si iscrisse.

Per la Sardegna non per la piazza, Servitù militari, Vetrina

Dove metto la portaerei?

Posted on 14 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Dove metto la portaerei? Primo piano
Dove metto la portaerei?

La politica è, prima di tutto, intelligenza delle cose e delle persone. Ieri ci sono stati due eventi politici: la visita in Sardegna della Boschi e l’incontro dei capigruppo di opposizione. Mentre accadeva tutto questo (con un certo disinteresse generale, quale quello che accompagna ormai qualsiasi iniziativa di vertice), l’esercito italiano senza che alcuno, in…

Continua a leggere “Dove metto la portaerei?” »

Politica, Vetrina

Cocco Ortu il ministro liberale ed antifascista in ideale compagnia di Lussu, Gramsci e Mannironi. A proposito di una polemica aperta da Paolo Maninchedda

Posted on 2 Maggio 202212 Maggio 2022 By Gianfranco Murtas 2 commenti su Cocco Ortu il ministro liberale ed antifascista in ideale compagnia di Lussu, Gramsci e Mannironi. A proposito di una polemica aperta da Paolo Maninchedda Primo piano
Cocco Ortu il  ministro liberale ed antifascista in ideale compagnia di Lussu, Gramsci e  Mannironi. A proposito di una polemica aperta da Paolo Maninchedda

Gianfranco Murtas interviene dopo gli articoli di Paolo Maninchedda e Paolo Fadda su Cocco Ortu e la Cagliari bene […]

Cocco Ortu, Politica

Ferie e amarezza

Posted on 30 Luglio 202230 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Ferie e amarezza
Ferie e amarezza

Faccio un po’ di ferie. Da domani questo appuntamento quotidiano è sospeso per il tanto di due bagni e un po’ di silenzio. È una pausa piena di amarezze. In primo luogo perché è diventato impossibile informarsi in Sardegna, e questo, soprattutto nell’imminenza dello scontro elettorale, è grave. I due quotidiani hanno ognuno delle proprie…

Continua a leggere “Ferie e amarezza” »

Politica, Vetrina

Giorgio e la giorgite

Posted on 29 Luglio 202229 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Giorgio e la giorgite
Giorgio e la giorgite

A leggere necrologi e a guardare le foto, si è avuta la sgradevole sensazione che molti abbiano agito all’insegna del “Si nota di più se parlo o se taccio?”.
La salma di Giorgio è stata l’occasione per confermarsi iscritti al gotha che comanda, una cosa squallida fatta corpore praesenti, a conferma che il potere di oggi, come spesso quello di ieri, ha un senso estetico di sé senza misura, senza contegno.
Lui ne avrebbe riso o lo avrebbe accompagnato con qualche colorita espressione in campidanese stretto.

Cultura, Persone, Vetrina

Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi

Posted on 28 Luglio 202228 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi
Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi

Esempio: il padre di una famiglia residente a Ventimiglia compra una casa a Stintino  e beneficia del contributo con un cambio di residenza fittizio. Il figlio, a sua volta, si costituisce in nucleo autonomo e compra un’altra casa a Stintino e beneficia di un secondo contributo.

Politica, Spopolamento, Vetrina

Bisogna fare un patto tutto sardo

Posted on 27 Luglio 202227 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Bisogna fare un patto tutto sardo
Bisogna fare un patto tutto sardo

Tanto poi gli italiani sanno perfettamente che il governo si farà in Parlamento con gli eletti che risulteranno dalla consultazione elettorale e con le mediazioni che la collocazione e la situazione internazionale dell’Italia imporranno. Data la legge elettorale vigente, le elezioni servono più a limitare le egemonie possibili che a scegliere i governi.

Elezioni, Politica, Vetrina

Calenda e Noè

Posted on 26 Luglio 202226 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Calenda e Noè
Calenda e Noè

Ora che le elezioni si avvicinano, ecco spuntare dai boschi e dalle valli gli animali da diluvio, quelli che stanno in tana fino al momento di capire quale è la scialuppa di salvataggio. Il Pd sarà anche pieno di persone con l’orecchio sul terreno per capire da dove arriva la cavalleria vincente, ma questi animali da diluvio sono più fastidiosi dei cinici di sinistra. Questi vestono l’abito giusto al momento giusto, sono i teorici dell’opportunismo come filosofia necessaria alla sopravvivenza. Non fanno mai una battaglia per un principio; non fanno mai una battaglia per difendere un valore; non sanno perdere per resistere; sono discendenti delle prime specie accorse al richiamo dell’arca. Sono i centristi del centro, che più centrati e equilibristi non si può.

Elezioni, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 221 Successivi

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Pranzo del 9 luglio

Come già comunicato via mail ai prenotati, il pranzo dialogato previsto per il 9 luglio è stato rimandato.

Vi terremo aggiornati.

Ultimi commenti

  • M su Giorgio e la giorgite
  • Luca su Ferie e amarezza
  • Davide su Ferie e amarezza
  • Monica su Giorgio e la giorgite
  • Paolo Maninchedda su Ferie e amarezza
  • Giorgio Lanza su Ferie e amarezza
  • Piè su Ferie e amarezza
  • angelo su Ferie e amarezza
  • Ignazio su Ferie e amarezza
  • Enrico su Ferie e amarezza
  • Fausto su Avviso ai turisti: compratevi una casa con i soldi dei Sardi
  • Enrico su Giorgio e la giorgite
  • Piè su Giorgio e la giorgite
  • Franco Sardi su Giorgio e la giorgite
  • giovanna maria su Giorgio e la giorgite

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa evasione fiscale Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme