Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Alternativa

APPELLO AI SARDI, da parte di CATTOLICI SARDI: no dhu firmo

Posted on 1 Dicembre 20203 Dicembre 2020 By Mario Pudhu 4 commenti su APPELLO AI SARDI, da parte di CATTOLICI SARDI: no dhu firmo
APPELLO  AI SARDI, da parte di CATTOLICI SARDI: no dhu firmo

Bògio èssere, e dh’apo decídiu, cristianu católicu, ma custu documentu geo no dhu firmo, e no tanti ca no est destinau a totu is Sardos ma a is católicos, chi antzis iaus a dèpere èssere de cusciéntzia prus singilla e onesta, interessamentu e dovere prus precisos e fitianos, in “prima línia” no a fosile in manu ma a libbertade e responsabbilidade personale e colletiva che gente chi seus, ca a èssere própriu gente giai est a èssere cristianos e méngius católicos puru (…)

Alternativa, Politica

Dove e come ritrovarci: i sei punti di Lorenzo Palermo

Posted on 28 Novembre 202030 Novembre 2020 By Lorenzo Palermo 8 commenti su Dove e come ritrovarci: i sei punti di Lorenzo Palermo
Dove e come ritrovarci: i sei punti di Lorenzo Palermo

Vi è il generalizzato trasversale “sentimento nazionale sardo” alimentato dal moderno senso dell’identità, che giustamente chiede di esser seriamente e non strumentalmente rappresentato.
Lega tutto ciò un desiderio di nuova etica nella politica (…)

Alternativa, Nazione Sarda, Politica

Mai così in basso

Posted on 12 Febbraio 202013 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Mai così in basso
Mai così in basso

Oggi poche parole, perché ci sono giorni di dolore nelle quali usarle è blasfemo. Noi abbiamo tanti motivi per soffrire (e stiamo pensando seriamente su uno, sulla giustizia ingiusta, di mettere seriamente in gioco la vita stessa), ma se n’è aggiunto un altro: la miseria morale diffusa. Mettiamo in fila le cose recenti. Abbiamo una Giunta (e un fiancheggiante organo di informazione prossimo al crack – ma in attesa di agognati finanziamenti pubblici – per intossicazione (…)

Alternativa, Amministrazione, Politica

Fare opposizione a questa giunta, ma come? Quattro idee per il cantiere dell’Alternativa

Posted on 11 Febbraio 202011 Febbraio 2020 By Vito Biolchini 2 commenti su Fare opposizione a questa giunta, ma come? Quattro idee per il cantiere dell’Alternativa
Fare opposizione a questa giunta, ma come? Quattro idee per il cantiere dell’Alternativa

Concordo sulla necessità di non darsi in questa fase obiettivi irraggiungibili e di limitarsi a mettere assieme chi vuole realmente fare opposizione a questa giunta regionale. Ma l’orizzonte neanche tanto lontano non può che essere quello della nascita una nuova forza politica di secondo livello, cioè frutto della confluenza di più soggetti che condividono pochi ma significativi punti. Se così non fosse, questa nuova posizione alternativa non reggerebbe l’urto del confronto con le altre forze politiche e con l’elettorato. Ma quali sono questi punti su cui convergere? […]

Alternativa, Politica

Alternativa: pro no andare culissegus

Posted on 9 Febbraio 202010 Febbraio 2020 By Mario Pudhu
Alternativa: pro no andare culissegus

In Sardigna semus (mi bi ponzo deo puru e gai no che bogamus a neunu) totu ‘poetas’, totu ‘iscritores’ e mi benit de pessare chi semus solu chiacchieroni, parolai, morigadores de peràulas, de parole, artiminzeris de passatempus, trampendhe su tempus, oe (progressu o solu modernidade?) donzunu cun su “blog” sou, donzunu cun sa cresiedha e trona sua preighendhe a sas origras suas etotu, o interradu in su ocèanu de internèt facebbukendhe, trancuillamente iscallaus […]

Alternativa, Politica

Cantiere “L’alternativa”: liberazione è progresso

Posted on 6 Febbraio 202010 Febbraio 2020 By Luciano Uras 4 commenti su Cantiere “L’alternativa”: liberazione è progresso
Cantiere “L’alternativa”: liberazione è progresso

Viviamo in un mondo nel quale – ci racconta Zygmunt Bauman – «si chiede agli uomini di cercare soluzioni private a problemi di origine sociale, anziché soluzioni di origine sociale a problemi privati» […]

Alternativa, Politica

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Uccidere: quando il male si presenta
  • Silvano Tagliagambe su Uccidere: quando il male si presenta
  • Dolores su Uccidere: quando il male si presenta
  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme