Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Nuove province per nuovi disoccupati

Posted on 18 Luglio 202414 Settembre 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Nuove province per nuovi disoccupati

Premetto che io sono d’accordo che la Giunta nomini uomini con esperienza politica come commissari delle province.
Però deve avere sempre il senso della decenza.

Per esempio, sarebbe indecente e illegale, ai sensi di ciò che prevedono le leggi anticorruzione, prorogare chi sta in quelli stessi scranni (che un referendum popolare avrebbe voluto abolire) da più di cinque anni (la legge dice tre).

Altrettanto indecente sarebbe promuovere al rango di commissari i bocciati alle ultime elezioni regionali, perché la democrazia ha valore quando non la si aggira. Chi è stato bocciato dal popolo, non deve essere recuperato dall’élite che governa, se non al prezzo del disprezzo esplicito per il pronunciamento popolare. E poi sarebbe anche ora di interrompere la pessima abitudine di trasformare il servizio politico in carriera sostitutiva del diritto/dovere del lavoro. Ci sono uomini politici che non sanno cosa significhi lavorare ed è tempo che lo imparino.

Infine, forse sarebbe il caso di informarsi sulle iniziative in atto da parte di altri corpi dello Stato sul lungo periodo feudale imposto ai sardi con i Commissari delle province. Non è tutto oro quel che luccica e si sente, in alcuni casi, un distinto odore di letame con cui è facile sporcarsi.

Politica, Province

Navigazione articoli

Previous Post: Cinquestelle Sardegna: ricchi loro e poveri gli altri
Next Post: Cose gravi di giustizia: giudicate voi

Comments (2) on “Nuove province per nuovi disoccupati”

  1. Roberto Mereu ha detto:
    3 Agosto 2024 alle 07:58

    Le province altri poltronifici alle spalle della popolazione sarda la stessa che ha votato no alle stesse con un referendum. Incredibile e poi si stupiscono se la gente non va a votare

  2. Mario Luigi Piu ha detto:
    28 Luglio 2024 alle 01:50

    Beh, come rappresentante della Sardegna ci presentiamo bene OMISSIS l’immagine è l’impegno. Speriamo che questi politici si diano da fare e non riscaldare solo la poltrona pagata da noi poveri indifesi.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Pietro su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Elve Ghini su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alessandro su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy