Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Ambiente

Barumini violata, Giunta imbambolata

Posted on 31 Maggio 20244 Gennaio 2025 By Franco Sardi 17 commenti su Barumini violata, Giunta imbambolata
Barumini violata, Giunta imbambolata

Riceviamo e volentieri pubblichiamo sull’autorizzazione a un impianto a 350 metri dalla Reggia Nuragica di Barumini Ho avuto la fortuna di insegnare Legislazione dei beni culturali per più di 30 anni e tutti gli studenti hanno dovuto sopportare lo stesso avvio. Alla prima lezione chiedevo di chiudere gli occhi, di immaginare una Sardegna senza più…

Continua a leggere “Barumini violata, Giunta imbambolata” »

Ambiente, Paesaggio, Politica, Vetrina

Todde: urbanistica di guerra

Posted on 28 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Todde: urbanistica di guerra
Todde: urbanistica di guerra

Non è ancora nata la nuova Giunta regionale, ma un fronte è già caldo ed è quello dell’urbanistica. Lo è lungo l’asse che unisce Cagliari all’aeroporto. Lo è con le truppe già schierate durante la campagna elettorale. Sulle aree ex Fas, che L’Unione Sarda da settimane iscrive tra le aree inquinate non adeguatamente bonificate (ma…

Continua a leggere “Todde: urbanistica di guerra” »

Ambiente, Politica, Urbanistica, Vetrina

Caccia e pesca: ma perché non ci fermiamo per due anni?

Posted on 3 Agosto 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 20 commenti su Caccia e pesca: ma perché non ci fermiamo per due anni?
Caccia e pesca: ma perché non ci fermiamo per due anni?

Si è consapevoli che campagne vive con fauna evidente, che vive immersa in millenni di storia, e mari popolati sono una ricchezza strategica per la Sardegna? Noi che abbiamo bisogno di attrarre popolazione, non solo turisti, abbiamo le caratteristiche per essere un’intera regione ambientalmente avanzata, ricca, sostenibile (prima o poi riusciremo a cacciare l’Enel e le sue logiche); non abbiamo bisogno di uccidere animali per gioco.
Noi abbiamo bisogno di difenderli, di renderli osservabili, di conviverci, di offrire un’esperienza moderna nella concezione e antica nei gesti e nei linguaggi. Noi dobbiamo diventare l’oasi d’Europa.

Ambiente, Vetrina

Gallura: ricchi e cafoni

Posted on 10 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 26 commenti su Gallura: ricchi e cafoni
Gallura: ricchi e cafoni

La ricchezza non sempre è una colpa, qualche volta è un merito.
La cafonaggine unita alla ricchezza è colpa senza appello.
La coppia saudita che ieri ha noleggiato per sé e i propri invitati la piazza di San Pantaleo, in Gallura, che è un piccolo gioiello di bellezza perché è inserita perfettamente e misticamente nell’ambiente, ha ritenuto di dover acquistare la storia e i luoghi, seppure per qualche giorno, per essere felice.

Ambiente, Vetrina

La grande bruttezza

Posted on 24 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 8 commenti su La grande bruttezza
La grande bruttezza

La Gallura è amata da molti arabi. Alcuni la rispettano, altri la usano.
Poi ci sono i Sardi e talvolta i Sardi complici (ma ho l’impressione che dalle acque dell’arcipelago sia partito un siluro poco servile verso la Giunta regionale). Mi chiedo: ma noi, noi Sardi, ci siamo accorti di questo mostro di fronte all’isola di Tavolara solo quando è diventato grande? Non ha avuto un’infanzia questo mostro? Nessuno lo ha allevato? Noi dobbiamo moltissimo, in questa e in altre circostanze, al Gruppo di Intervento Giuridico che ha denunciato il fatto e pubblicato la foto che abbiamo ripreso. Ma chiediamoci: prima di loro, nessuno si è accorto di nulla?

Ambiente, Vetrina

Parchi eolici, salotti e bignè

Posted on 25 Giugno 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Parchi eolici, salotti e bignè
Parchi eolici, salotti e bignè

Se l’assalto ai mari della Sardegna è vero, la sua denuncia ha un che di ambiguo che attende di essere chiarito. Speriamo nella dirittura dei generali piuttosto che nell’astuzia dei capitani.

Ambiente, Vetrina

La cavalletta Regione

Posted on 14 Giugno 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La cavalletta Regione
La cavalletta Regione

È talmente grave la situazione sarda che avrebbe dovuto portare a una sollevazione e invece, anche grazie a uomini politici collusi tra loro per piccole cosette, ci si trascina affidandosi al sapersi arrangiare.
Ma mentre se non ci si può curare in Sardegna si può sempre andare fuori, con le cavallette è diverso: o si combatte o si muore. È inutile girarsi dall’altra parte.

Agricoltura, Ambiente, Vetrina

Assessorato dell’Ambiente: No, non di seimila euro si tratta

Posted on 14 Maggio 202115 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Assessorato dell’Ambiente: No, non di seimila euro si tratta
Assessorato dell’Ambiente: No, non di seimila euro si tratta

Risposta meritata dagli italiani, ma non dai Sardi, perché noi ci siamo sentiti, come direbbe Camilleri, leggermente coglionati. Per cui offriamo un ragionamento adeguato all’assessore dell’Ambiente che si pensa mazzonato, ma che non conosce la fauna silvestre sarda, quella che riconosce le persone a distanza di chilometri, dall’odore, e il suo a me riporta ai nemici 25 aprile (…)

Ambiente, Politica

I politici contro cui si scaglia Greta Thunberg sono proprio quelli sardi

Posted on 26 Settembre 201930 Settembre 2019 By Vito Biolchini 3 commenti su I politici contro cui si scaglia Greta Thunberg sono proprio quelli sardi
I politici contro cui si scaglia Greta Thunberg sono proprio quelli sardi

È straordinario osservare come l’opinione pubblica sarda stia vivendo con atarassico distacco la battaglia planetaria ed epocale della giovane Greta Thunberg contro i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale. Come se la nostra isola fosse un paradiso terrestre intoccato da questo dramma. Come se la Sardegna non contribuisse a questo scempio con una impressionante quantità…

Continua a leggere “I politici contro cui si scaglia Greta Thunberg sono proprio quelli sardi” »

Ambiente

Regione: il diritto e la prepotenza a Baunei e a Cagliari

Posted on 2 Agosto 20182 Agosto 2018 By Paolo Maninchedda
Regione: il diritto e la prepotenza a Baunei e a Cagliari

Ieri Il Fatto Quotidiano ha dedicato all’affaire Golgo una pagina intera. Per capire di che cosa si tratta faccio un esempio paradossale: è come se, di punto in bianco, il Comune di Roma concedesse a un privato di recintare il Colosseo e l’area circostante per farci un parcheggio, un chiosco per le bibite e una biglietteria, mettendoci anche dentro l’unica fontanella d’acqua della zona. Questo è stato fatto a Baunei, ma non in una logica strettamente paesana, ma con un reticolo di connessioni amministrative che arriva al vertice delle amministrazioni regionali, lo stesso reticolo che in passato legava forme locali di signoria con i bandos capitanati dai baroni più forti di Cagliari. Questo clima gelatinoso, da muro di gomma, da distrazione e errore programmatico, è ciò che preoccupa, (altro che meritocrazia, si tratta di ipocritocrazia istituzionale). E devo dire con chiarezza che se non ci avesse aiutato Stefano Deliperi (LEGGI)

Ambiente, Politica

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Puggioni Pietrina su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Stefano Locci su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Franco su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Lorenzo su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Paolo Maninchedda su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Ginick su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • A su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Mario Pudhu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy