Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Continuità territoriale

Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

Posted on 2 Giugno 20232 Giugno 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

I giornali sono sistemi complessi, dove capita che anche la verità faccia capolino.
Così oggi L’Unione dà in taglio bassissimo la notizia principale, questa vera e attualissima, che avrebbe meritato, in un mondo perfetto, la prima pagina: la continuità territoriale ha un buco di otto ore al giorno. Posto che si vola più o meno dalle 6 alle 22, cioè per 16 ore al giorno, un buco di otto ore significa che si dispone di mezza continuità territoriale. Quali sono le conseguenze? Riduzione dei posti e delle frequenze: dalle 11:20 alle 19:20 non si parte da Cagliari.

Continuità territoriale, Trasporti, Vetrina

Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

Posted on 17 Maggio 202323 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Trasporti: tariffe altissime e pochi posti
Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

I prezzi alti e la mancanza di posti nascono interamente dalle follie iniziali di Solinas e da una caratteristica reiterata dei bandi predisposti dalla struttura amministrativa dell’assessorato, che andrebbe azzerata e ricostruita, non mantenuta in continuità come ha fatto l’attuale assessore Moro.

Continuità territoriale, Vetrina

Aerei a continuità servile

Posted on 29 Dicembre 20224 Gennaio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Aerei a continuità servile
Aerei a continuità servile

Il rischio in questi giorni è che si taccia della natura politica della crisi dei trasporti sardi e la si nasconda dietro tanti aspetti tecnici. Già oggi sui giornali piovono suggerimenti: e chi dice che bisogna escludere i mesi estivi, e chi dice che i soldi messi a bando per gli oneri di servizio pubblico erano e sono pochi (40 milioni di euro), e chi dice che si doveva fare un bando unico per i tre scali, in modo da non lasciare a terra Alghero. Tutte cose vere, ma di dettaglio, il cuore del problema è un altro.

Continuità territoriale, Politica, Vetrina

Giornali tossici su aerei e energia

Posted on 5 Aprile 20226 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Giornali tossici su aerei e energia
Giornali tossici su aerei e energia

Aerei inaccessibili e Sardegna regalata all’Enel. Un’analisi e una proposta […]

Continuità territoriale, Energia, Politica

Flotta aerea sarda, di nuovo! “Arrodugò” esclamò l’onorevole

Posted on 26 Febbraio 202227 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Flotta aerea sarda, di nuovo! “Arrodugò” esclamò l’onorevole
Flotta aerea sarda, di nuovo! “Arrodugò” esclamò l’onorevole

Quando ho potuto leggere il testo dell’articolo della Finanziaria che stanzia 300.000 euro per uno studio sulla possibilità di istituzione di una flotta aerea sarda ho pensato: «Non ha imparato, è recidivo».
Il nostro Solinas, infatti, non è nuovo a queste avventure. Fu lui, da assessore dei Trasporti, a creare la flotta sarda, quella affidata alla Saremar che chiuse con 6 milioni di perdite per aver continuato a noleggiare le navi anche d’inverno e averle tenute ferme in porto. L’idea originaria era noleggiare le navi solo d’estate, ma lui no, decise diversamente e noi, tutti, pagammo.
La stessa persona oggi mette a correre 300.000 euro per studiare di rifare la stessa cosa nei cieli. Dal buco marino al buco aereo […]

Continuità territoriale, Politica

Trasporti: quello che i giornali non dicono

Posted on 11 Ottobre 202112 Ottobre 2021 By Paolo Maninchedda
Trasporti: quello che i giornali non dicono

Continuità territoriale: un sms di un lettore curioso fa più di giornali e televisioni messe insieme […]

Continuità territoriale, Politica

Continuità territoriale marittima: un Corso vale 4 volte un Sardo

Posted on 8 Marzo 202114 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda
Continuità territoriale marittima: un Corso vale  4 volte un Sardo

Ne vien fuori che la continuità territoriale marittima della Sardegna valeva fino a ieri 48 milioni e ottocentomila euro e vale ora 23 milioni 577 mila euro, più 5 milioni di premialità. Solo per dare la misura di chi cosa è in gioco sulla continuità territoriale, ecco un resoconto della battaglia dei Corsi, che ha portato comunque a confermare un valore per la loro continuità territoriale di 90 milioni di euro, per una popolazione di 330.000 abitanti, meno della sola area metropolitana di Cagliari (…)

Continuità territoriale, Politica

La fine della continuità territoriale della Sardegna: lo scandalo della Olbia – Civitavecchia /2

Posted on 28 Febbraio 20215 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda
La fine della continuità territoriale della Sardegna: lo scandalo della Olbia – Civitavecchia /2

Quindi, il governo della Repubblica italiana sta cercando un monopolista che abbia navi meno capienti delle attuali a fronte di un traffico in aumento. La Regione Sardegna, dinanzi a questa umiliante previsione ha taciuto e tace. Ma tacciono anche gli imprenditori (…)

Continuità territoriale, Politica

La fine della continuità territoriale marittima della Sardegna: drammatica indagine non autorizzata /1

Posted on 22 Febbraio 202126 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su La fine della continuità territoriale marittima della Sardegna: drammatica indagine non autorizzata /1
La fine della continuità territoriale marittima della Sardegna: drammatica indagine non autorizzata /1

È la storia terribile della fine di un diritto storico che si sta realizzando per la totale assenza della Regione Sardegna. Non è che si possa dire che la Regione faccia male o agisca peggio. Semplicemente la Regione Sardegna non esiste, non c’è, non fa e non ha fatto, è immobile e incapace di fare. È politicamente e amministrativamente deceduta e con lei tutti noi (…)

Continuità territoriale, Politica

Continuità: no, Emanuele, pane al pane e vino al vino

Posted on 10 Febbraio 202010 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Continuità: no, Emanuele, pane al pane e vino al vino
Continuità: no, Emanuele, pane al pane e vino al vino

Se si ritiene infatti che i Sardi abbiano interessi comuni così forti da determinare la loro unità politica, allora si deve andare a chiedere il voto dai sardi con questa visione. Si tratta di una visione nazionale della Sardegna, inutile nascondersi dietro le parole. Invece, alle ultime elezioni, il centrodestra si è proposto ai sardi con Salvini Salvifico e il centrosinistra ha negato formalmente che la Sardegna sia una nazione. Oggi, l’una per nascondere il proprio fallimento, l’altra per non stare duramente dove l’elettorato l’ha collocata e rappresentare severamente l’alternativa, chiamano a raccolta la Sardegna che concorrono tragicamente a non unire. Evidentemente si considera normale dividere i sardi per la conquista del potere con la manipolazione della propaganda, e chiamarli all’unità morale e sociale per i diritti e gli interessi legittimi comuni con gli appelli accorati. Grande esercizio di cinismo […]

Continuità territoriale, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme