Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Lavoro e impresa

Come si cercano gli schiavi in Sardegna? Esempi. Il caso di “formosa e gentile”

Posted on 25 Giugno 202128 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda
Come si cercano gli schiavi in Sardegna? Esempi. Il caso di “formosa e gentile”

Poi ci sono gli annunci spot che appaiono e scompaiono su Facebook e che è difficile documentare. Me ne hanno mandato uno dell’anno scorso che è emblematico, lo trovate sotto. Come potete leggere si cercava per 600 euro mese e otto ore di lavoro giorno una banconiera che doveva essere “formosa” e “gentile” e “automunita…” (coi puntini). Serve altro per capire? No. Ci siamo capiti. Se ne avete altri più recenti, inviateli all’indirizzo del sito. Mi impegno a pubblicarli.
Denunciate la schiavitù (…)

Lavoro e impresa, Politica

Sardegna: il legame diabolico tra i contratti temporanei di lavoro e la povertà

Posted on 22 Giugno 202123 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Sardegna: il legame diabolico tra i contratti temporanei di lavoro e la povertà
Sardegna: il legame diabolico tra i contratti temporanei di lavoro e la povertà

Il 28 Rapporto sull’economia della Sardegna, elaborato dal CRENoS, centro di ricerche economiche delle università di Cagliari e di Sassari che tutto può essere definito meno che ‘socialista’, o ‘liberal-socialista’, e che dunque non è sospettabile di moralismi ideologici o di pentimenti capitalistico-sentimentali (i sentimenti stanno al CRENoS come il morbillo al sesso), ha dedicato delle pagine implacabili e giuste al rapporto tra la povertà e l’utilizzo, a mio avviso eccessivamente e ingiustificatamente diffuso in Sardegna, dei contratti di lavoro temporanei (…)

Lavoro e impresa, Politica

Una campagna elettorale entusiasmante per raccontare la qualità della Sardegna

Posted on 9 Febbraio 201920 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Una campagna elettorale entusiasmante per raccontare la qualità della Sardegna

Tutti raccontano i problemi della Sardegna ma pochi raccontano la qualità della Sardegna.
Noi stiamo incontrando tante persone che fanno cose positive e che tirano l’economia e l’educazione della Sardegna.
Abbiamo incontrato persone che sanno fare con le mani e che sanno fare con il cervello. Nel corso di questa campagna elettorale siamo andati in aziende agricole non disperate e in piccole aziende di giovani ingegneri che hanno fatto cose egregie e vendono in tutto il mondo.
Esiste una Sardegna buona, positiva, che produce, che sa fare e sa insegnare. Questa Sardegna ci sta riconoscendo.
Il Partito dei Sardi è più di un partito. È una comunità di persone che uniscono l’ottimismo, il saper fare, il saper educare e il sapere combattere. (LEGGI e guarda il VIDEO)

Agricoltura, Evidenza, Lavoro e impresa, Politica, Qualità

Salari sotto i 1000 euro e furti di Stato. Costruiamo la rivolta

Posted on 6 Gennaio 20196 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda
Salari sotto i 1000 euro e furti di Stato. Costruiamo la rivolta

In Sardegna stanno sotto i Mille euro non solo molti operai, che sono sempre di meno, ma molti diplomati e molti laureati. Esistono i liberi professionisti del mezzo mese: lavorano per trenta giorni, guadagnano per quindici. (…) Non serve una banale riforma. Serve una intelligente, capillare, bene organizzata e profonda rivolta.
Il Partito dei Sardi sta facendo liste ad alta coerenza programmatica. Stiamo pulendo le liste da ogni opportunismo e lo stiamo facendo felicemente. (LEGGI)

Lavoro e impresa, Politica

Le caratteristiche per trovare lavoro

Posted on 15 Settembre 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda
Le caratteristiche per trovare lavoro

Rimango dell’idea che l’industria possibile in Sardegna è un industria di nicchia, di cose ad alto valore aggiunto e legate alla qualità della vita e dell’ambiente. Questo tipo di industria non cerca più le braccia, cerca i cervelli.

Agricoltura, Ambiente, Educazione, Industria, Istruzione, Lavoro, Lavoro e impresa, Politica

La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna

Posted on 12 Settembre 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda 2 commenti su La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna
La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna

Ieri il Sole 24 ore ha pubblicato un’indagine di Unioncamere sul commercio on line nelle province della Repubblica italiana. Leggetela.
Nelle prime 11 province ve ne sono due sarde: Cagliari all’8 posto e Nuoro all’11.
A Cagliari 47 persone su 100 comprano on line in tuti i settori, esclusi credito, giochi e turismo.
Sassari è al 99esimo posto su 106 e Oristano all’86esimo.
Sta accadendo la terza rivoluzione nel commercio che porterà alla crisi dei grandi centri commerciali e della Gdo (Grande Distribuzione Organizzata).

Commercio, Economia, Lavoro e impresa, Politica

Agricoltura: de minimis e whisky and soda

Posted on 6 Settembre 201731 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda
Agricoltura: de minimis e whisky and soda

Noi del Partito dei Sardi abbiamo sempre detto che la risposta all’emergenza siccità doveva avvenire attraverso una rimodulazione del Por e un rifinanziamento di almeno 20 milioni della misura 5.2 e che la crisi legata al prezzo del latte andava affrontata con interventi strutturali e non con interventi a pioggia (si vedano a proposito i ripetuti interventi di Pier Mario Manca, di Mario Uras, di Gianfranco Congiu e di Roberto Desini).

Agricoltura, Lavoro e impresa, Politica

La guerra del latte e i coperchi del diavolo

Posted on 28 Luglio 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Dietro tante polemiche c’è la guerra tra la Coldiretti e il Movimento Pastori, guerra di egemonia politica piuttosto che di governo del settore. Nel frattempo la Banca d’Italia ha chiesto di chiudere gli uffici italiani della Bsi, la Banca d’Affari incaricata dalla Sfirs nel 2016 di fare l’advisor per i Pecorino bond. L’ansia di integrazione nella modernità e nei salottini vellutati della finanza porta chi non è educato allo spirito critico a dare a Dracula le riserve di sangue.

Agricoltura, Credito e banche, Informazione, Lavoro e impresa, Politica

La giornata di ieri. Vogliamo un piano straordinario del lavoro. Serve uno psicanalista a Sassari

Posted on 21 Luglio 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Provo ad essere sintetico sulla giornata di ieri.
Sassari. Lo psicodramma della crisi al comune di Sassari deve chiudersi perché sta screditando le istituzioni. Noi del Partito dei Sardi non abbiamo alcuna responsabilità nella crisi aperta e abbiamo sempre detto che va chiusa in modo razionale.
Sul futuro della città ieri si leggeva di un’ipotesi secondo la quale noi a breve andremo ad aggiungerci non ho capito bene a quale schieramento.
Potremmo apparire presuntuosi, ma noi siamo uno schieramento, non un dato aggiuntivo. (…)

Cultura, Elezioni, Infrastrutture, Istruzione, Lavoro e impresa, Politica

Sanità sarda: impossibile mettere la testa sotto la sabbia

Posted on 18 Luglio 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Ieri il Pd ha avviato una complessa mediazione sulla rete ospedaliera che è già un passo avanti rispetto al muro contro muro che sulla sanità il Partito dei Sardi ha dovuto subire in questi tre anni.
Tuttavia, ormai, il tempo stringe.
La sanità in una condizione così grave, descritta negli ambienti del Mef come più grave di quella patita anni fa dalla sanità del Lazio, impedisce le politiche dello sviluppo e del lavoro che sarebbe necessario mettere in campo.

Lavoro e impresa, Politica, Sanità, Stato sardo

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme