Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Informazione

Il Tg della Rai Sardegna fa piangere

Posted on 16 Novembre 202221 Novembre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il Tg della Rai Sardegna fa piangere
Il Tg della Rai Sardegna fa piangere

La gerarchia delle notizie del Tg3-Sardegna è governata dalle sensibilità del salottino cagliaritano, per cui un prefetto di Cagliari che va in pensione sarebbe una notiziona.
A chi interessa?
A chi ha frequentato il prefetto.
A chi vuole fare bella figura col prefetto.
A chi vuol rendere omaggio a una persona per bene.
Ma si ha un’idea di quante brave persone ci sono in giro in Sardegna, alcune investite anche di responsabilità, che sono andate in pensione in punta di piedi, senza pretendere alcuna attenzione da parte del servizio pubblico?

Informazione, Politica, Vetrina

Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Posted on 21 Ottobre 202230 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano
Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Sono troppi i testimoni, ormai, che al processo per l’inchiesta Ippocrate dicono “non ricordo” o addirittura, come è accaduto ieri, “non ho mai detto queste cose”.
Questa è la terza volta che accade in udienza.
Finalmente i cronisti la registrano come un fatto imbarazzante.
L’odio verso di noi, e verso di me in particolare, di alcuni giornalisti non riesce a prevalere su una realtà imbarazzante.

Giustizia, Informazione, Vetrina

Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

Posted on 15 Ottobre 202220 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas
Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

La notizia di oggi è che nell’inchiesta sulla casa di cura di Monastir vi sono delle intercettazioni tra l’onorevole #Satta e il presidente #Solinas, ritenute significative, ma non penalmente rilevanti, dal Gip.
Posto che i giornali hanno fatto strame, anche nella storia recente, della carne di mille persone solamente citate in una conversazione captata dalla Polizia Giudiziaria, hanno messo in piazza relazioni sentimentali, hanno valorizzato le parolacce dette in contesti informali da persone comuni in modo da farle sembrare più volgari di quel che erano, oggi i due giornali hanno nascosto questa notizia sotto titoli che si guardavano benissimo dal fare nomi e cognomi. Si potrebbe dire: “Ottima pratica”. Se non fosse riservata esclusivamente al Presidente della Regione, mentre per gli altri, anche in processi in corso vale il #linciaggio.

Informazione, Vetrina

Controinformazione di sopravvivenza

Posted on 7 Ottobre 202213 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Controinformazione di sopravvivenza
Controinformazione di sopravvivenza

Oggi i quotidiani sardi fanno i titoli di apertura sulle “intenzioni” della Giunta. L’Unione si dedica alla nuova legge urbanistica. Testo della legge? Ignoto. Umberto Aime dice la verità sulla Nuova: il testo non sarà divulgato prima dell’approvazione da parte della Giunta. E dunque, notiziona senza testo? Boh La Nuova, sempre più declinante e macerante…

Continua a leggere “Controinformazione di sopravvivenza” »

Informazione, Vetrina

Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Posted on 23 Agosto 202228 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti
Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Ho ripreso a lavorare. Di mattina sto finendo l’edizione del memoriale di Valerio Morucci. Di pomeriggio cerco di ultimare il lavoro su Abelardo e Chrétien de Troyes, poi vado a piedi al Poetto e mi faccio un bel bagno. Di notte leggo il bellissimo libro di Federico Rampini Suicidio occidentale. In mezzo a questa vita,…

Continua a leggere “Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti” »

Informazione, Politica, Vetrina

La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?

Posted on 18 Luglio 202223 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?
La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?

Oggi la notizia è che La Nuova Sardegna ha stipulato un accordo con Conad Nord-Ovest che sembra funzionare così: il lettore acquista il giornale il giovedì e trova un coupon a codice a barre che gli garantisce, nei punti vendita Conad della Sardegna occidentale, uno sconto del 10% sui prodotti freschissimi (carne, pesce, ortofrutta, panetteria,…

Continua a leggere “La Nuova Sardegna vende Conad e viceversa?” »

Informazione, Vetrina

Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Posted on 18 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna
Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Un giornale è libero di sprecare inchiostro, soldi e tempo come vuole, ma a me importava far capire alla Nuova che io non sono uno col dito in bocca, odio il denaro e ne sento l’odore da lontano, sento l’odore del lobbismo mascherato da lontano anche se si copre con Chanel Blue. Sto da una vita contro i proseliti del denaro, sia contro i ricchi sfondati (che sono sempre colpevoli), sia contro quelli che li combattono per invidia, perché vorrebbero essere come loro.
Voi siete alla corte di entrambi.
Non vi temo.
Voi potete parlare andando bene a 10.000 persone al giorno.
Io parlo ogni giorno non dico con altrettante, ma quasi.
Fatevi sotto: a chiacchiere potete prevalere, a fatti no.

Evidenza, Giustizia, Informazione, Vetrina

Tra cavallette e giornalisti

Posted on 17 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Tra cavallette e giornalisti
Tra cavallette e giornalisti

L’invito alla castità prematrimoniale era un boccone troppo facile per non essere colto da una sensibilità che esalta tutto in battuta per non essere sopraffatto dalla tragedia della vita. Tuttavia, a me vien da dire che il presidente dell’Assostampa avrebbe altro di cui occuparsi. Per esempio della qualità dell’informazione. Per esempio del Tg3 e delle cavallette. L’edizione di ieri delle 19.30 era un capolavoro di manipolazione nei titoli, un esercizio di equilibrio nel testo e una clamorosa censura nello svolgimento.

Agricoltura, Evidenza, Informazione, Vetrina

Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video

Posted on 19 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video
Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video

Qualche giorno fa la trasmissione Fuori dal coro ha fatto ciò che le tv sarde e i giornali non riescono più a fare: ha detto la verità, ha fatto domande, ha cercato risposte. Questo è il servizio. Dura poco: guardatelo. La sostanza delle cose è dunque questa. Si vogliono tenere aperti ospedali fallimentari con Pronti…

Continua a leggere “Medici in affitto: una figuraccia e uno spreco protetti dall’omertà e dalla magistratura. Video” »

Informazione, Sanità, Vetrina

La sanità podestarile. Interviste fatte male e notizie nascoste /1

Posted on 3 Gennaio 20226 Gennaio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su La sanità podestarile. Interviste fatte male e notizie nascoste /1
La sanità podestarile. Interviste fatte male e notizie nascoste /1

I podestà della sanità si insediano, i comandanti della guardia fuggono. I racconti della terra devastata […]

Informazione, Politica, Sanità

Navigazione articoli

1 2 … 18 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme