Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Informazione

Che figura di m….!

Posted on 23 Maggio 202523 Maggio 2025 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Che figura di m….!
Che figura di m….!

La gloriosa Nuova Sardegna, il giornale che si vanta di essere a Sinistra (in realtà è il giornale dei pochi capitalisti sardi sopravvissuti, non ha più una propria rotativa, è molto legata ai suoi clienti pubblicitari), il giornale che tratta le vicende giudiziarie sempre dall’alto dell’accusa e solo occasionalmente e con fastidio da quello della…

Continua a leggere “Che figura di m….!” »

Informazione, Vetrina

La finta. Video

Posted on 13 Aprile 202513 Aprile 2025 By Paolo Maninchedda 17 commenti su La finta. Video
La finta. Video

Oggi ero curioso di vedere come i giornali sardi avrebbero trattato la notizia della scomparsa di Graziano Mesina. Speravo che sarebbero stati misurati e giusti e, invece, come al solito, sono stati sguaiati e dozzinali. Mesina fa vendere e vendere Mesina significa continuare a coltivarne il mito, il brand. I quotidiani sapevano bene che non…

Continua a leggere “La finta. Video” »

Cronaca, Informazione, Vetrina

Non fatevi fottere

Posted on 2 Marzo 20252 Marzo 2025 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Non fatevi fottere
Non fatevi fottere

L’età e la sodomia Ho ormai 64 anni. Diciamo che ho visto a sufficienza tante cose per poterne capire in anticipo tante altre. È vero che con i lustri crescono anche le orecchie e il naso (e, per qualche fortunato, anche altro) e non è un caso, perché si sente il rumore di cose prima…

Continua a leggere “Non fatevi fottere” »

Giornalismo, Informazione, Politica, Vetrina

Essere uomini politici in Sardegna

Posted on 30 Settembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Essere uomini politici in Sardegna
Essere uomini politici in Sardegna

22 luglio 1937: Carlo Rosselli, ignaro che da lì a venti giorni sarebbe stato pestato a morte, insieme al fratello, da sicari fascisti, commemora Gramsci, morto il 27 aprile di quell’anno, e lo paragona a Mussolini: “L’uno [Mussolini] esteriore, turbolento, improvvisatore, inventore, avventuriero, traditore dell’idea della sua stessa giovinezza, trionfante sulle pubbliche piazze, circondato da…

Continua a leggere “Essere uomini politici in Sardegna” »

Energie rinnovabili, Informazione, Politica, Vetrina

Energia in Sardegna: Cip e Ciop si sono messi d’accordo

Posted on 24 Luglio 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 13 commenti su Energia in Sardegna: Cip e Ciop si sono messi d’accordo
Energia in Sardegna: Cip e Ciop si sono messi d’accordo

Oggi La Nuova Sardegna pubblica un’intervista all’Assessore dell’Industria Cani, realizzata dal giornalista più schierato che ci sia a favore di tutto ciò che propongono l’Enel e i suoi sodali. È un’intervista lunare, degna di Manzoni (due potestà, due canizie, due esperienze consumate) orientata nelle intenzioni a lenire, troncare, troncare e lenire, in una parola impedire che…

Continua a leggere “Energia in Sardegna: Cip e Ciop si sono messi d’accordo” »

Energie rinnovabili, Informazione, Politica, Vetrina

Informatevi: non è tutto vero. La Todde e il divorzio

Posted on 16 Maggio 20247 Giugno 2024 By Paolo Maninchedda 16 commenti su Informatevi: non è tutto vero. La Todde e il divorzio
Informatevi: non è tutto vero. La Todde e il divorzio

Separazione delle carriere L’Associazione Nazionale Magistrati afferma che la ventilata e mai attuata riforma della giustizia, che prevederebbe la separazione delle carriere, ridurrebbe l’indipendenza della magistratura.  Conte e Scarpinato hanno ricordato che la separazione delle carriere era nel programma della P2. L’avvocato Giandomenico Caiazza ha precisato che le carriere sono separate in questi Paesi: Portogallo, Spagna,…

Continua a leggere “Informatevi: non è tutto vero. La Todde e il divorzio” »

Amministrazione, Informazione, Politica, Vetrina

L’Unione Sarda va alla guerra

Posted on 2 Aprile 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su L’Unione Sarda va alla guerra
L’Unione Sarda va alla guerra

Oggi 2 aprile 2024 Sergio Zuncheddu, editore del Gruppo Unione Sarda, firma un lungo editoriale sulla prima pagina del primo quotidiano sardo, che è il suo. Non è la prima volta che Zuncheddu utilizza la posizione di eccellenza del suo giornale per esprimere la sua linea; ormai ha abituato i suoi lettori a vederlo come…

Continua a leggere “L’Unione Sarda va alla guerra” »

Informazione, Politica, Potere, Vetrina

Un inglese spiega il perché e l’illusione di questo sito

Posted on 25 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Un inglese spiega il perché e l’illusione di questo sito
Un inglese spiega il perché e l’illusione di questo sito

Francesco Pigliaru giorni fa mi ha segnalato questo articolo di Simon Kuper, apparso sul Financial Times, che propongo di seguito tradotto. Il titolo è No news is a bad news, Nessuna notizia è una cattiva notizia. Sembra un articolo sulla crisi dei media e dell’informazione; invece è un articolo sulla crisi della pubblica opinione, cioè…

Continua a leggere “Un inglese spiega il perché e l’illusione di questo sito” »

Informazione, Media, Politica, Vetrina

Cose da leggere, cose da monitorare

Posted on 10 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Cose da leggere, cose da monitorare
Cose da leggere, cose da monitorare

Non tutti hanno notato che il Ceo di Lufthansa ha dichiarato che bisogna liberare i cieli dell’Italia da Ryanair. Ma se poi è Stefano Cingolani a riprendere l’argomento (su Il Foglio), allora i Sardi devono drizzare le antenne. Perché, e questo è il punto, finalmente si scrive che non solo la Sardegna, ma anche l’Europa…

Continua a leggere “Cose da leggere, cose da monitorare” »

Informazione, Libri, Politica, Vetrina

Soru replica e viene censurato

Posted on 23 Febbraio 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Soru replica e viene censurato
Soru replica e viene censurato

Di seguito la lettera che Renato Soru ha scritto al direttore de La Nuova Sardegna, Giacomo Bedeschi, per replicare alla pagina che il giornale sassarese ha dedicato ieri alla registrazione del dibattito alla Rai. La Nuova non l’ha pubblicata. Alla cortese attenzione del dott. Giacomo Bedeschi direttore de La Nuova Sardegna Sassari Cagliari, giovedì 22…

Continua a leggere “Soru replica e viene censurato” »

Elezioni, Informazione, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 20 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme