Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia Decadenza Todde
La politica smascherata e gli incendi accesi Giunta Todde
La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero Amministrazione
Bilancio e incendi Giunta Todde
Non lo sa fare Giunta Todde

Profondo rosso commerciale

Posted on 24 Marzo 201424 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Profondo rosso commerciale

Ricevo da un amico, che convenzionalmente chiameremo Quintino Sella, questa drammatica descrizione della situazione della Grande Distribuzione e delle sue ripercussioni sui produttori sardi Ciao Paolo. Ti scrivo solo per darti delle informazioni su cosa sta succedendo e potrebbe succedere nei prossimi mesi. Negli ultimi anni la crisi ha depresso i consumi interni e questo…

Continua a leggere “Profondo rosso commerciale” »

Politica

L’acqua e lo Stato sardo

Posted on 23 Marzo 201423 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 9 commenti su L’acqua e lo Stato sardo

Sull’acqua in Sardegna bisogna far circolare le notizie vere (questa storia degli 800 milioni di debiti di Abbanoa è un azzardo comunicativo, molto dannoso, che mischia debiti veri con investimenti) e ripristinare un clima collaborativo. I Comuni non possono essere lasciati soli; Abbanoa è meno peggio di quel che si dice. Solo in un clima…

Continua a leggere “L’acqua e lo Stato sardo” »

Politica

Grandi idee per non essere travolti dal quotidiano

Posted on 21 Marzo 201421 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Grandi idee per non essere travolti dal quotidiano

Per riuscire a fare bene le piccole cose, occorre avere delle rotte certe. Ho già posto in Giunta due questioni centrali. 1) Gas o carbone? Non è una domanda retorica. Il ministero ha autorizzato il quinto gruppo a carbone a Porto Torres e imposto (dico imposto) la centrale a carbone a Ottana. Siamo d’accordo o…

Continua a leggere “Grandi idee per non essere travolti dal quotidiano” »

Politica

Gli emendamenti approvati in Commissione bilancio del Senato sulla Gallura

Posted on 20 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Gli emendamenti approvati in Commissione bilancio del Senato sulla Gallura

Il senatore Luciano Uras ci invia il testo degli emendamenti approvati in Senato dalla Commissione Bilancio. Lo ringraziamo. Se tutti facessero così, saremmo più informati. «Art. 13-bis. (Misure per la Regione Sardegna) 1. I pagamenti di tributi e gli adempimenti sospesi ai sensi del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 30 novembre 2013, pubblicato…

Continua a leggere “Gli emendamenti approvati in Commissione bilancio del Senato sulla Gallura” »

Editoriale

Ma che cosa ci fate ancora lì?

Posted on 20 Marzo 201420 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Ma che cosa ci fate ancora lì?

Ieri i parlamentari della Sardegna hanno avuto la dimostrazione di un fatto importante: si è tutti cittadini italiani quando si tratta di pagare tutti le stesse tasse, da Aosta a Pantelleria, ma non si è più tutti cittadini italiani quando si tratta di avere un collegio europeo coincidente con i propri confini in modo da potare un proprio rappresentante in Europa. Malta, con una popolazione pari a un terzo di quella sarda, ha 6 parlamentari europei.
Ieri i Parlamentari sardi hanno avuto la dimostrazione dell’indifferenza dell’Italia ai diritti di rappresentanza della Sardegna.

Politica

Adieu Europe

Posted on 19 Marzo 20148 Marzo 2022 By CG 5 commenti su Adieu Europe

Grande risultato per la Sardegna che ha ottenuto il pieno riconoscimento della parità di genere nelle elezioni per il Parlamento Europeo: zero eletti sicuri uomini; zero elette sicure donne. A Roma oggi si è giocato a carte scoperte e ancora una volta è stato estratto dal mazzo il due di picche. Mai toccare la Sicilia…

Continua a leggere “Adieu Europe” »

Politica

Ma il cielo è sempre più nero

Posted on 19 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ma il cielo è sempre più nero

“Ma il cielo è sempre più blu”, cantava Rino Gaetano nell’ormai lontano 1975. Una canzone lunga, quasi 9 minuti, dove il verso ‘chi mangia una volta’ è frequentemente ripetuto. La canzone dà il senso del reticolo di ambizioni, frustrazioni, problemi, fallimenti, sogni, bugie, truffe e martirii che vivono e brulicano sotto il nostro cielo. Ieri…

Continua a leggere “Ma il cielo è sempre più nero” »

Politica

Le incompiute, la torta sfoglia, l’Ucas e la Pampeco

Posted on 18 Marzo 201418 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Le incompiute, la torta sfoglia, l’Ucas e la Pampeco

Oggi l’Unione Sarda fa un buon lavoro: richiama un elenco (non l’unico possibile, ma tra i pochi ufficiali) delle incompiute sarde e pone (giustamente) il problema di non aumentare i disagi sulla 131. Sono temi di cui, senza essere di fatto ancora in carica, mi sto occupando. Direi che il primo tema è la politica…

Continua a leggere “Le incompiute, la torta sfoglia, l’Ucas e la Pampeco” »

Politica

La natura e le firme

Posted on 17 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su La natura e le firme

Ieri i vigili urbani di Olbia hanno individuato un tappo di detriti in un canale del quartiere Bandinu. Si tratta di uno di quei tappi che, dinanzi a un’alluvione, possono scatenare un finimondo. Ieri un consigliere regionale mi ha aggiornato sulla drammatica situazione di Seulo, Esterzili e Gadoni, senz’acqua da mesi. Dinanzi a tutto questo,…

Continua a leggere “La natura e le firme” »

Politica

Il governo e la politica

Posted on 15 Marzo 201415 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Il governo e la politica

Giornata di ieri: ciclo continuo, 10.00 – 20.00, chiuso in Viale Trento. Che cosa si capisce? Si capisce che il rischio dell’isolamento da incombenze di governo (o di Palazzo) è alto. Pigliaru vuole una Giunta ‘aperta’, cioè raggiungibile e dialogante. Io ieri non riuscivo materialmente a rispondere al telefono (che è uno strumento che già…

Continua a leggere “Il governo e la politica” »

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 289 290 291 … 311 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme