Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Giustizia

Sempre condannati in primo grado

Posted on 12 Ottobre 202317 Ottobre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Sempre condannati in primo grado
Sempre condannati in primo grado

Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, condannato in primo grado a 13 anni e due mesi, è stato assolto in appello dalle accuse di associazione a delinquere, peculato e abuso di ufficio, e condannato quindi (perché non poteva andare tutto liscio) a 1 anno e sei mesi di reclusione con pena sospesa per il reato…

Continua a leggere “Sempre condannati in primo grado” »

Giustizia, Magistratura, Vetrina

Rettifica

Posted on 24 Settembre 202329 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Rettifica
Rettifica

Alcuni avvocati mi hanno segnalato un clamoroso errore nel mio post di ieri.
Il magistrato non è esentato dal deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione di un imputato (nel mio caso l’imputato era la società Delcomar) solo per il fatto che anche il PM ha chiesto l’assoluzione. Prima o poi le motivazioni verranno depositate.
Prima o poi, nel frattempo gli amministratori giudiziari hanno incassato, la proprietà si è ammalata di amarezza, il Gip che ha preso un abbaglio grande come una casa è sempre al suo posto, il PM che ha costruito l’indagine sul rancore sociale e giornalistico continua imperterrito a fare il PM e il mondo continua a girare.

Giustizia, Magistratura, Politica, Vetrina

Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle

Posted on 23 Settembre 202328 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle

Il sindaco di Palau è stato assolto da ogni accusa e siccome a chiederne l’assoluzione è stato il PM tutti fanno finta di niente: la Procura non è stata sconfitta, un innocente non è stato colpito e soprattutto non ci sono mandanti, non ci sono ambienti che hanno soffiato sul fuoco, non ci sono maldicenti che hanno deturpato il profilo politico del sindaco. Niente di tutto questo, solo un abbagli

Giustizia, Magistratura, Vetrina

Un ergastolo e una storia di poteri / 2: l’intercettazione

Posted on 25 Luglio 202330 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Un ergastolo e una storia di poteri / 2: l’intercettazione
Un ergastolo e una storia di poteri / 2: l’intercettazione

È una storia tragica: l’8 gennaio 1991, tre persone vennero uccise e una ferita gravemente nelle campagne di Burcei.
Il processo fu deciso dalla testimonianza del sopravvissuto, il quale prima sostenne che il killer aveva il viso coperto da una calza, poi, affermò invece che aveva agito a volto scoperto e che era Beniamino Zuncheddu.
Tra la prima e la seconda versione, si inserirono le indagini di un ispettore di polizia, che abbiamo denominato, appunto, l’Ispettore.
Su richiesta dei difensori di Zuncheddu, la Procura generale della Repubblica avviò nel 2019 una serie di verifiche e il 27 febbraio 2020 decise di interrogare il sopravvissuto alla strage, il quale rientrato in macchina, parlò, seppure con prudenza, con la moglie, e svelò che i sospetti dell’Autorità giudiziaria sulle modalità del suo riconoscimento del killer erano fondati. L’Ispettore gli aveva mostrato la foto di Zuncheddu prima del riconoscimento.
Questo il testo dell’intercettazione ambientale (…)

Giustizia, Politica, Vetrina

Sempre con i giusti

Posted on 19 Luglio 202324 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Sempre con i giusti
Sempre con i giusti

Noi non dimentichiamo. Non dimentichiamo i giusti. Non dimentichiamo chi ci dimostra che morire non è finire. Non dimentichiamo chi si perde perché noi possiamo trovarci. Non dimentichiamo chi ha onorato la nobiltà e il valore della nostra esistenza. Noi amiamo chi ci ha amato senza conoscerci.

Giustizia, Vetrina

Un ergastolo e una storia di poteri /1

Posted on 14 Luglio 202321 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Un ergastolo e una storia di poteri /1
Un ergastolo e una storia di poteri /1

La sera dell’8 gennaio 1991, quattro persone non fecero rientro alle loro case, a Burcei e a Maracalagonis.
Il giorno dopo, una persona andò a cercarle là dove abitualmente lavoravano , a Cuile Is Coccus. Trovò tre cadaveri crivellati di colpi in luoghi diversi dell’azienda e un ferito, sopravvissuto perché ritenuto morto.
Il sopravvissuto è un’anomalia nella storia del crimine sardo. Si contano sulle dita di una mano quanti hanno assistito a omicidi e stragi e sono rimasti in vita. Ovviamente le indagini partirono dal testimone e ruotano ancora oggi intorno al testimone.
Inizialmente il testimone affermò che l’omicida aveva una calza che gli copriva il viso.
Successivamente, invece, affermò di aver visto in faccia l’assassino e di riconoscerlo nella persona di Beniamino Zuncheddu.

Giustizia, Politica, Vetrina

L’ingiusta galera di Peru, i giornali e la politica

Posted on 7 Luglio 202311 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su L’ingiusta galera di Peru, i giornali e la politica
L’ingiusta galera di Peru, i giornali e la politica

E dunque Antonello Peru, consigliere regionale di Sorso, non solo non avrebbe dovuto trascorrere quattro mesi in carcere, non solo non sarebbe dovuto decadere da consigliere regionale in nome di quel mostro giuridico che è la legge Severino, ma non ha neanche commesso alcun reato.
Oggi i giornali danno grande rilievo all’assoluzione, ma si tratta di lacrime di coccodrillo. I giornali hanno goduto come ricci quando lo hanno arrestato, lo hanno sminuzzato in umido quando lo hanno messo in galera, lo hanno triturato per giorni per soddisfare la fame di invidia sociale dei lettori. Un giorno di beatitudine, dopo una decina di linciaggio, è più che dovuto.
Il caso Peru è un caso emblematico di odio sociale, di intrigo politico, di grande ignoranza, di ingiusto spirito vendicativo e di utilizzo del primo grado di giudizio come livello di copertura dell’errore giudiziario (…)

Giustizia, Informazione, Vetrina

La laurea di Solinas e il potere

Posted on 28 Giugno 20235 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 15 commenti su La laurea di Solinas e il potere
La laurea di Solinas e il potere

La domanda è: chi avrebbe dovuto essere indagato, i dipendenti dell’università o la filiera di comando che modifica le norme e pretende che esse vengano applicate di fatto retroattivamente?

La seconda domanda viene dall’iter della denuncia del Dg.
La pratica è istruita a Cagliari per competenza.
Il PM chiede il proscioglimento, il Gup invece rinvia tutti a giudizio.
Il risultato?

Giustizia, Poteri, Vetrina

Giustizia: gli arresti facili e impuniti. Tempio, Nuoro e Oristano

Posted on 17 Giugno 202322 Giugno 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Giustizia: gli arresti facili e impuniti. Tempio, Nuoro e Oristano
Giustizia: gli arresti facili e impuniti. Tempio, Nuoro e Oristano

Avantieri il PM ha chiesto l’assoluzione per l’ex sindaco Pala e il vicesindaco Pes.
Questa di Palau è una vicenda puzzolente, grave, tragica che non dovrebbe finire come sta finendo, con tante scuse e nessuna domanda. Perché le indagini vennero fatte in modo così discutibile? Chi le ha fatte oggi che ruoli ricopre? Verrà sanzionato per i suoi errori?

Giustizia, Politica, Vetrina

Il fallimento del Tribunale di Cagliari

Posted on 14 Giugno 202319 Giugno 2023 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Il fallimento del Tribunale di Cagliari
Il fallimento del Tribunale di Cagliari

La vicenda processuale di Sergio Porcedda (ieri sono state cancellate in appello le sette condanne del primo grado sulla presunta bancarotta fraudolenta della clinica Città di Quartu) andrebbe studiata da psicologi e sociologi, oltre che da filologi forensi che sappiano mostrare (e non è semplice) come le stesse carte, lette da persone e in momenti diversi, sembrino significare cose diverse.

Giustizia, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 17 Successivi

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Luca Carta Escana su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Roberto su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Stefano Delunas su La consulenza multiforno sulle primarie
  • pecora nera su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Enrico su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Carlo ibba su La consulenza multiforno sulle primarie
  • Nazareno su Discutere sì, copiare no
  • Ale su Discutere sì, copiare no
  • Fabio su Discutere sì, copiare no
  • Mario G su Discutere sì, copiare no
  • Paolo Maninchedda su Discutere sì, copiare no
  • Paolo Maninchedda su Discutere sì, copiare no
  • Paolo Maninchedda su La conferenza stampa di Soru
  • Alessandro su Discutere sì, copiare no

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme