Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Società

Ciao Nichi

Posted on 19 Maggio 202519 Maggio 2025 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Ciao Nichi
Ciao Nichi

Ho conosciuto Nichi Grauso. È stato un rapporto di simpatia, tenuto in piedi più a distanza che in prossimità. Sapevamo entrambi che un pezzo di noi era irrimediabilmente diverso fino ad essere opposto, e un altro pezzo, invece, trovava consonanze e affetto. Nichi era davvero un capitalista anarchico. Sapeva stare al gioco, a quello grande,…

Continua a leggere “Ciao Nichi” »

Personaggi, Politica, Società, Vetrina

Mesina: ragionando sull’epilogo

Posted on 16 Aprile 202516 Aprile 2025 By Gianni Loy 13 commenti su Mesina: ragionando sull’epilogo
Mesina: ragionando sull’epilogo

Riceviamo da Gianni Loy e volentieri pubblichiamo Non avrei voluto commentare la morte di Graziano Mesina,  per non rischiare di trovarmi tra i tanti coristi che oggi, alla sua morte, replicano un canto funebre già cantato, nel bene e nel male. Con la morte di Graziano Mesina, dopo aver completato  le ultime note di cronaca,…

Continua a leggere “Mesina: ragionando sull’epilogo” »

Politica, Società, Vetrina

Così muore un ciellino

Posted on 14 Aprile 202514 Aprile 2025 By Paolo Maninchedda 31 commenti su Così muore un ciellino
Così muore un ciellino

Si chiamava Salvatore Pisu, era mio amico, aveva la mia età, era un uomo buono. È stato ucciso da una di quelle malattie che asfaltano il cervello, livellano la corteccia, uccidono la mente, rattrappiscono il corpo. Parlo di lui perché era un esempio, perché merita il ricordo, perché la sua vita è stata un conforto…

Continua a leggere “Così muore un ciellino” »

Politica, Società, Vetrina

La parole migliori? Sull’autismo

Posted on 1 Aprile 20251 Aprile 2025 By Paolo Maninchedda 9 commenti su La parole migliori? Sull’autismo
La parole migliori? Sull’autismo

Basta leggere i giornali di questi giorni, sia italiani che stranieri, per comprendere rapidamente che non c’è bussola nella visione che il mondo ha di sé. Non è una novità per me; la letteratura ha registrato questo patologico disorientamento sin dai primi del Novecento; poi si è pensato di porvi rimedio con la militanza e…

Continua a leggere “La parole migliori? Sull’autismo” »

Politica, Società, Vetrina

Il Prodi pentito

Posted on 27 Marzo 202527 Marzo 2025 By Paolo Maninchedda 21 commenti su Il Prodi pentito
Il Prodi pentito

Alla fine ce l’ha fatta. Prodi ha chiesto scusa. Il problema di questi giorni va, però, diviso in due. Da una parte c’è l’incapacità di ammettere un gesto grave e sbagliato. Dall’altra c’è la difesa d’ufficio o il silenzio di un certo mondo progressista. Personalmente ho letto la tiratina di capelli di Prodi come il…

Continua a leggere “Il Prodi pentito” »

Società, Vetrina

Ereditare e non lavorare: la nuova ‘etica’

Posted on 8 Marzo 20258 Marzo 2025 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Ereditare e non lavorare: la nuova ‘etica’
Ereditare e non lavorare: la nuova ‘etica’

Traduco, più o meno fedelmente, le frasi di apertura dell’articolo dell’Economist in edicola, dedicato a un fatto di cui nessuno parla: ci sono più ricchi al mondo per eredità che per merito, cioè a dire che non servirebbe più dire “lavora, studia, impegnati e vedrai che la tua vita ne sarà premiata”; no, adesso sembrerebbe,…

Continua a leggere “Ereditare e non lavorare: la nuova ‘etica’” »

Lavoro, Politica, Società, Vetrina

Sessantotto: fu vero sesso?

Posted on 12 Gennaio 202511 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Sessantotto: fu vero sesso?
Sessantotto: fu vero sesso?

Il giorno dell’Epifania, Mario Capanna ha rilasciato questa intervista al Fatto Quotidiano. L’argomento è il prediletto del celebrato leader del Movimento Studentesco milanese: il Sessantotto. La novità è in questa affermazione: «La liberazione sessuale è il sunto civile di quella meravigliosa stagione di lotte». E ancora: «Il sesso come scoperta continua e anche come approccio convinto…

Continua a leggere “Sessantotto: fu vero sesso?” »

Politica, Società, Vetrina

In memoria di Roberto Bagnato

Posted on 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 29 commenti su In memoria di Roberto Bagnato
In memoria di Roberto Bagnato

Lo chiamavano l’angelo di Milano. Io lo ammiravo con tutto il cuore, come ammiro tante persone che conosco, nate con una naturale bontà d’animo, che sanno inventarsi iniziative serie con una facilità estrema e senza lasciare tracce, che sanno perdonarsi facendo del bene, anziché annichilire in se stesse ogni volta che guardano in faccia il…

Continua a leggere “In memoria di Roberto Bagnato” »

Politica, Società, Vetrina

Essere Luciano Violante

Posted on 23 Dicembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Essere Luciano Violante
Essere Luciano Violante

Non ho mai conosciuto di persona Luciano Violante, ma l’ho letto molto. L’ho sentito parlare dal vivo una volta, al Meeting di Rimini. È amico di una persona che io stimo molto, Giorgio Vittadini, un santo che fa statistica per mascherare l’amore con i numeri. Nonostante questa estraneità sostanziale, è una figura che ha attraversato,…

Continua a leggere “Essere Luciano Violante” »

Società, Vetrina

I cattolici scoprono il suicidio

Posted on 25 Maggio 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 12 commenti su I cattolici scoprono il suicidio
I cattolici scoprono il suicidio

Ieri si è suicidato il rettore dell’Università Cattolica di Milano, un uomo colto e buono di 61 anni. Il Papa ha inviato un suo messaggio di cordoglio. L’arcivescovo di Milano ha dichiarato che la città perde un professore di grande valore. La Conferenza Episcopale Italiana, questo parlamentino di dirigenti politici insottanati, ha espresso cordoglio. Siamo…

Continua a leggere “I cattolici scoprono il suicidio” »

Politica, Religione, Società, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme