Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Energie rinnovabili

Eolico: espropri-furti di Stato e Regione a farfalle

Posted on 28 Novembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 31 commenti su Eolico: espropri-furti di Stato e Regione a farfalle
Eolico: espropri-furti di Stato e Regione a farfalle

La sentenza del TAR Sardegna, che accoglie il ricorso della Erg Wind Energy S.r.l. per la realizzazione delle opere di repowering del Parco eolico Nulvi Ploaghe composto da 27 aerogeneratori vista Saccargia, tra le molte riflessioni che impone, soprattutto sulla iniquità di alcune norme nazionali che autorizzano ad espropriare terreni a fini speculativi, non è …

Continua a leggere “Eolico: espropri-furti di Stato e Regione a farfalle” »

Energie rinnovabili, Sanità, Vetrina

Viva Zorro

Posted on 15 Ottobre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Viva Zorro
Viva Zorro

Stasera, alle 18:30, incredibilmente nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, l’Associazione “Riprendiamoci la Sardegna” ospiterà un convegno, inaugurato dalla prolusione di Filippo Martinez Zorro contro le necropale. Seguiranno gli interventi di Gianluigi Gessa, di Gianni Giugnini e di Ignazio Deligia. Conosco Filippo Martinez: ogni tanto organizza raduni mondiali di Zorri per riprendere fiato. Ne…

Continua a leggere “Viva Zorro” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Conflitto di interessi. Una storia di fantasia

Posted on 8 Ottobre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Conflitto di interessi. Una storia di fantasia
Conflitto di interessi. Una storia di fantasia

A me non piace molto fare nomi e cognomi. È per questo che spesso uso soprannomi e nomignoli scherzosi; tento, così, di salvare le persone dall’abitudinaccia, tipicamente umana, di farle coincidere con le loro azioni. Una donna o un uomo non sono sempre ciò che fanno; spesso sono vittime di se stessi. Lo so, è…

Continua a leggere “Conflitto di interessi. Una storia di fantasia” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Manifestazione riuscita: e adesso?

Posted on 3 Ottobre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 27 commenti su Manifestazione riuscita: e adesso?
Manifestazione riuscita: e adesso?

Fa sorridere, per non piangere, l’occhiello della Nuova Sardegna di oggi, il quale, raccontando la manifestazione di ieri per la consegna delle firme a favore della cosiddetta legge Pratobello 2024, annota che l’età media era molto alta e che i partecipanti erano duemila. I presenti erano più dei duemila contati a stizza dal giornale sassarese;…

Continua a leggere “Manifestazione riuscita: e adesso?” »

Energie rinnovabili, Indipendenza, Vetrina

Essere uomini politici in Sardegna

Posted on 30 Settembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Essere uomini politici in Sardegna
Essere uomini politici in Sardegna

22 luglio 1937: Carlo Rosselli, ignaro che da lì a venti giorni sarebbe stato pestato a morte, insieme al fratello, da sicari fascisti, commemora Gramsci, morto il 27 aprile di quell’anno, e lo paragona a Mussolini: “L’uno [Mussolini] esteriore, turbolento, improvvisatore, inventore, avventuriero, traditore dell’idea della sua stessa giovinezza, trionfante sulle pubbliche piazze, circondato da…

Continua a leggere “Essere uomini politici in Sardegna” »

Energie rinnovabili, Informazione, Politica, Vetrina

Eolico: le menzogne sul CO2

Posted on 7 Settembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 66 commenti su Eolico: le menzogne sul CO2
Eolico: le menzogne sul CO2

Dichiarare che la Sardegna è la regione più inquinante d’Italia è una clamorosa menzogna, per lo più incommensurabilmente dannosa. Questo titolo della Nuova Sardegna, impegnata contro L’Unione Sarda a dire che la Sardegna deve permettere massicciamente l’eolico perché colpevole di emettere troppa Co2, mi è stato segnalato da tanti produttori di vino, olio e formaggi,…

Continua a leggere “Eolico: le menzogne sul CO2” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Eolico: la rivoluzione senza orizzonte

Posted on 2 Settembre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 45 commenti su Eolico: la rivoluzione senza orizzonte
Eolico: la rivoluzione senza orizzonte

Qualche giorno fa è apparso su Sardegna Rinnovabile un articolo interessante del prof. Federico Butera che merita un’attenta lettura. Vi si sostiene che la speculazione sull’eolico e il fotovoltaico in Sardegna non esiste, sarebbe un’invenzione politica, perché in realtà l’ipotizzata potenza assegnata alle rinnovabili (i celebri 6,2 GW) sarebbero quelli necessari a  compensare la chiusura…

Continua a leggere “Eolico: la rivoluzione senza orizzonte” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Non servono minacce

Posted on 24 Agosto 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Non servono minacce
Non servono minacce

Chiedo scusa ai lettori. I commenti al post di ieri sono stati pubblicati oggi, perché ieri mi sono trovato impelagato in un’emergenza sanitaria familiare. Sorvolo sul sistema sanitario sardo, perché non ho piacere di ripetermi. Come i lettori potranno leggere, c’è chi mi minaccia di denunce per le cose scritte. Faccio questo ‘servizio’ di controinformazione…

Continua a leggere “Non servono minacce” »

Energie rinnovabili, Vetrina

Eolico: prima ti agevolo, poi ti rinnego

Posted on 23 Agosto 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 35 commenti su Eolico: prima ti agevolo, poi ti rinnego
Eolico: prima ti agevolo, poi ti rinnego

Se c’è una cosa su cui la Giunta regionale sarda si sbaglia è la gestione della crescente mobilitazione della popolazione contro la speculazione energetica. Se l’idea è ritenere che il tempo ridurrà l’ostilità dell’umore sociale verso la Giunta, credo che sia sbagliata. Infatti, in questo caso il tempo lavora a fare della lotta all’eolico speculativo…

Continua a leggere “Eolico: prima ti agevolo, poi ti rinnego” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Soru: noi non ci dormiamo la notte

Posted on 31 Luglio 20244 Gennaio 2025 By Renato Soru 11 commenti su Soru: noi non ci dormiamo la notte
Soru: noi non ci dormiamo la notte

Renato Soru ha pubblicato un lungo articolo-saggio sull’emergenza della speculazione energetica in Sardegna (che, tra le altre cose, dimostra che lui legge ciò che pubblicano gli altri, mentre gli altri, cioè L’Unione e La Nuova, censurano ciò che scrive lui). Ne riporto una parte significativa perché, a mio avviso, serve a tutti per capire meglio…

Continua a leggere “Soru: noi non ci dormiamo la notte” »

Energie rinnovabili, Politica, Soru, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Marco Casu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo1 su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy