Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Posted on 21 Settembre 202321 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Ryanair e l’agguato Ryanair ha dimostrato come si costruisce una posizione di potere oggi. Il metodo è banale, antichissimo, ben studiato e praticato nelle accademie militari. Poniamo di assimilare il mercato dei trasporti a un luogo da conquistare e dove si deve realizzare un’imboscata fatta bene. Prima si deve studiare il luogo e capirne i…

Continua a leggere “Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair” »

Energia, Politica, Trasporti, Vetrina

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Posted on 19 Settembre 202319 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?
Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

L’Usigrai Sardegna ha inoltrato questa denuncia alla Commissione parlamentare i vigilanza sulla Rai per la nomina dell’ex capo ufficio stampa d Solinas a caporedattore del Tg3 Sardegna. Speriamo non sia effimero. Si racconta, però, che ieri, durante la riunione del comitato di redazione, Ignazio Artizzu rispondesse continuamente la telefono per ringraziare degli auguri e che…

Continua a leggere “Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?” »

Politica

Roma: nuovo listino del furto

Posted on 19 Settembre 202319 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Roma: nuovo listino del furto
Roma: nuovo listino del furto

È sempre meglio scambiarsi informazioni sul listino prezzi in vigore nell’Italia reale, non in quella raccontata dal governo e dai media. Pausa pranzo. Trattoria (non ristorante stellato). Come d’obbligo si ordina una “Cacio e pepe”. Per la prima volta a Roma, mi si presenta un porzione ‘estetica’, alla francese, da degustazione: due-forchettate-due su piatto fonduto…

Continua a leggere “Roma: nuovo listino del furto” »

Politica, Vetrina

Un ergastolo e una storia di poteri / 5: il legame tra investigatori e informatori

Posted on 18 Settembre 202318 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 1 commento su Un ergastolo e una storia di poteri / 5: il legame tra investigatori e informatori
Un ergastolo e una storia di poteri / 5: il legame tra investigatori e informatori

Stiamo raccontando la vicenda di Beniamino Zuncheddu, ergastolano che si è sempre proclamato innocente. Abbiamo riepilogato il delitto di cui è accusato, l’intercettazione che lo scagiona, il contesto dell’indagine e le ragioni indicate dalla Procura generale come moventi del grande depistaggio. Oggi, essendo imminente un passaggio processuale, facciamo una pausa sulla vicenda in sé,  per…

Continua a leggere “Un ergastolo e una storia di poteri / 5: il legame tra investigatori e informatori” »

Politica, Vetrina

Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’

Posted on 16 Settembre 202320 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 13 commenti su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’

Guardo raramente Lilli Gruber. Però avantieri l’ho guardata per capire Elly Schlein, che se l’è cavata più che bene dinanzi a una giornalista, non curiosa ma ostile, con una coscienza di sé ontologicamente infondata. Infatti, a un certo punto il ‘pregiudizio ostile’ è venuto fuori, quando, chiedendo conto alla segretaria del Pd dell’accusa mossa a…

Continua a leggere “Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’” »

Giornalismo, Politica, Vetrina

La proposta Milia tra Centrosinistra e Centrodestra

Posted on 12 Settembre 202318 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 21 commenti su La proposta Milia tra Centrosinistra e Centrodestra
La proposta Milia tra Centrosinistra e Centrodestra

Ieri Graziano Milia ha ribadito il suo progetto politico e lo ha fatto mentre il Pd riacquistava una certa libertà di movimento e una non banale capacità di conduzione del tavolo della coalizione di Centrosinistra. In sostanza, lo ha fatto mentre il Pd legittimava l’apertura a 360 gradi della discussione sulla scelta del candidato presidente….

Continua a leggere “La proposta Milia tra Centrosinistra e Centrodestra” »

Politica, Vetrina

“Alle armi!”. Quando si sparano cazzate per vendere un libro

Posted on 11 Settembre 202318 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su “Alle armi!”. Quando si sparano cazzate per vendere un libro
“Alle armi!”. Quando si sparano cazzate per vendere un libro

questi appelli non sono questioni da salotto e da marketing, sono cose serie quando si vive in una Repubblica fondata sullo stato di diritto. Chiamare alle armi, che è un reato grave, per banalmente vendere un libro, vuol dire avere perso il senso delle cose; dedicare una pagina a tutto questo è dissipazione intellettiva e finanziaria.
(…) stiamo parlando di gente che cerca il colpaccio pubblicitario, che cerca di vendere per sistemarsi e per farlo frequenta gli ambienti snob che Jep Gambardella (l’idolo dei dandy italiani non attratti dal denaro) attraverserebbe con disgusto (…) .

Politica, Stampa, Vetrina

Writers, ribellione e cultura

Posted on 9 Settembre 202316 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Writers, ribellione e cultura
Writers, ribellione e cultura

Avant’ieri il sindaco di Cagliari ha fatto pulire i muri e i plexiglas del Bastione S. Remy di Cagliari dai graffiti, dalle tag e da quant’altro li aveva deturpati. Ieri, durante la notte bianca di Nuoro, diversi writers si sono cimentati nelle loro ‘opere’ (e a Nuoro c’è qualcosa di più che cosiddetti semplici ‘imbrattatori’)….

Continua a leggere “Writers, ribellione e cultura” »

Politica, Vetrina

Radioterapia e favorini

Posted on 8 Settembre 202316 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Radioterapia e favorini
Radioterapia e favorini

L’assessore (negli Usa sarebbe già stato dimissionato) anziché occuparsi del malato, si è voluto occupare della lettera del medico, dichiarandola falsa. Altrettanto ovviamente la lettera è risultata autentica, tanto quanto la malattia. Poi lo stesso assessore ha annunciato una causa per danno di immagine. Il miglior commento a questa stupidaggine pubblica è stato dell’avvocato Francesco Caput, ex avvocato dello Stato, che ha dichiarato sui social che gli avrebbe fatto piacere difendere la famiglia dell’ammalato nella causa per danno di immagine. Comunque mi associo al rischio denuncia: una mia amica è lì che aspetta da mesi per essere operata al seno a Oristano, dove si fatica a fare le mammografie. Sbaglio? Denunciatemi.

Politica, Sanità, Vetrina

Sanità senza intelligenza

Posted on 7 Settembre 202313 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Sanità senza intelligenza
Sanità senza intelligenza

L’obiettivo è contrastare la carenza di personale e il ricorso a professionisti esterni.
Cosa avrebbe voluto la logica?
Avrebbe voluto che il riparto avvenisse in base alla carenza di personale e/o al numero di consulenze esterne presenti nelle diverse strutture.
Invece un genio della logica inversa che cosa ha fatto? Ha proposto di ripartire la somma in base all’incidenza percentuale del personale in servizio nei reparti rispetto al totale dei dipendenti.

Politica, Sanità, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 219 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Gigi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Nando su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Dessì Daniela su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giannina Piras su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Enrico su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alberto su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco+Sardi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Priamo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • M su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Luca su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?
  • angelo su Roma: nuovo listino del furto
  • Giorgio Alimonda su Il presidente romano e il governo del piegamento

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme