Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Magistratura

Pranzo di Sardara: paga la Brigata Sassari, ma la figuraccia è della magistratura

Posted on 31 Marzo 20221 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Pranzo di Sardara: paga la Brigata Sassari, ma la figuraccia è della magistratura
Pranzo di Sardara: paga la Brigata Sassari, ma la figuraccia è della magistratura

Il pranzo di Sardara raccontato da Sciascia […]

Magistratura, Politica

Il nuovo libro di Palamara: la vera storia d’Italia. L’omicidio politico di Renzi e la Guardia di Finanza

Posted on 8 Febbraio 202210 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il nuovo libro di Palamara: la vera storia d’Italia. L’omicidio politico di Renzi e la Guardia di Finanza
Il nuovo libro di Palamara: la vera storia d’Italia. L’omicidio politico di Renzi e la Guardia di Finanza

Come i poteri non più tanto invisibili condizionano e determinano la vita e le tragedie della storia italiana […]

Magistratura, Politica

C’è un giudice a Cagliari: Cristina Ornano. A lei, e solo a lei, qualche domanda

Posted on 9 Giugno 201910 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
C’è un giudice a Cagliari: Cristina Ornano. A lei, e solo a lei, qualche domanda

È uno scorcio d’Italia fatta da un magistrato sardo, del cui discorso nessuno in Sardegna ha parlato, segno evidente della lontananza di questo magistrato (non tutti possono dire la stessa cosa) dalla piccola mondanità della Sardegna, quella dove si incontrano, esattamente come nel quadro dell’indagine della Procura di Perugia, la politica, il giornalismo, le forze dell’ordine, la politica.
Leggete la sua relazione: è una lezione di dignità e di coraggio, di consapevolezza del ruolo della giustizia, di difesa della sovranità della legge. (LEGGI)

Giustizia, Magistratura, Politica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme