Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Elezioni

Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Posted on 13 Settembre 202225 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti
Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Ilary e Totti fungono da camomilla nazionale, da ansiolitico di massa, da soap opera partecipata, da talent delle relazioni amorose e familiari, con il solito corredo di invidiosi che non perdono l’occasione per tentare di precipitare nella polvere chi prima guardavano, lividi, stare tra le stelle. Le elezioni non “prendono” e si riempie il vuoto con la vita, filmata, altrui.

Elezioni, Politica, Vetrina

Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni

Posted on 1 Settembre 20227 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni
Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni

Non viviamo tempi entusiasmanti, lo sappiamo tutti. Ci si tiene l’anima coi denti. Ogni mattina si viene disturbati dai poveri candidati alle elezioni politiche che credono che il voto dipenda dalle loro dichiarazioni; li si guarda con una certa compassione, come chi sa, per esserci passato, che la loro è una pura illusione. Capita anche…

Continua a leggere “Il cervello, la gallina, Kant e le elezioni” »

Elezioni, Politica, Vetrina

La verità sul sardismo del nulla

Posted on 19 Agosto 202224 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La verità sul sardismo del nulla
La verità sul sardismo del nulla

L’intervista tonda tonda Oggi La Nuova Sardegna (il quotidiano che ha fatto della sua collaborazione con Conad la sua notizia di prima pagina per una settimana, sperando di rimediare in questo modo al crollo delle vendite dell’11.68% nell’ultimo anno) intervista per l’ennesima volta il presidente Solinas. Un’intervista come al solito a due pagine, cioè così…

Continua a leggere “La verità sul sardismo del nulla” »

Elezioni, Politica, Vetrina

Bisogna fare un patto tutto sardo

Posted on 27 Luglio 202220 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Bisogna fare un patto tutto sardo
Bisogna fare un patto tutto sardo

Tanto poi gli italiani sanno perfettamente che il governo si farà in Parlamento con gli eletti che risulteranno dalla consultazione elettorale e con le mediazioni che la collocazione e la situazione internazionale dell’Italia imporranno. Data la legge elettorale vigente, le elezioni servono più a limitare le egemonie possibili che a scegliere i governi.

Elezioni, Politica, Vetrina

Calenda e Noè

Posted on 26 Luglio 202218 Agosto 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Calenda e Noè
Calenda e Noè

Ora che le elezioni si avvicinano, ecco spuntare dai boschi e dalle valli gli animali da diluvio, quelli che stanno in tana fino al momento di capire quale è la scialuppa di salvataggio. Il Pd sarà anche pieno di persone con l’orecchio sul terreno per capire da dove arriva la cavalleria vincente, ma questi animali da diluvio sono più fastidiosi dei cinici di sinistra. Questi vestono l’abito giusto al momento giusto, sono i teorici dell’opportunismo come filosofia necessaria alla sopravvivenza. Non fanno mai una battaglia per un principio; non fanno mai una battaglia per difendere un valore; non sanno perdere per resistere; sono discendenti delle prime specie accorse al richiamo dell’arca. Sono i centristi del centro, che più centrati e equilibristi non si può.

Elezioni, Vetrina

Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Posted on 25 Luglio 202230 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte
Le elezioni moscie. Il chessagiagonismo alle porte

Se le elezioni si risolveranno nella competizione tra noti di cui parlano oggi i giornali, possiamo avere già una certezza: pochissimi andranno a votare.
Se diventeranno le elezioni del solo tentativo di conferma degli uscenti, saranno elezioni poco o nulla interessanti, al di là della rispettabilità delle persone.
Il motivo è semplice: non si capirebbe la posta in gioco.

Elezioni, Politica, Vetrina

Le elezioni spiegate e qualcos’altro

Posted on 22 Luglio 202228 Luglio 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Le elezioni spiegate e qualcos’altro
Le elezioni spiegate e qualcos’altro

Oggi i giornali sardi rivelano l’assenza di spirito critico che li affligge. Siamo anche costretti a leggere pensierini più che deboli del direttore della Nuova, che scrive un articolo di fondo sulle elezioni politiche meno curato di quello dedicato al matrimonio della Nuova sul freschissimo del giovedì (e questo freschissimo infrasettimanale è tutto un programma)…

Continua a leggere “Le elezioni spiegate e qualcos’altro” »

Elezioni, Politica, Vetrina

Cosa succederà a palazzo nel 2023?

Posted on 8 Gennaio 202210 Gennaio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Cosa succederà a palazzo nel 2023?
Cosa succederà a palazzo nel 2023?

Solinas in Parlamento a breve. Il prossimo candidato alla Presidenza sarà…

Elezioni, Politica

Perde Salvini, panico tra i surfisti

Posted on 5 Ottobre 20216 Ottobre 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Perde Salvini, panico tra i surfisti
Perde Salvini, panico tra i surfisti

Il surfista è invece una persona che ha bisogno di stare sempre in rapporto acchiappante con il potere […]
C’è una compagnia di giro sarda che nell’arco di pochissime ore, in tutte le competizioni elettorali, cambia casacca e te la ritrovi attovagliata a fare il coretto al vincente. Questi coristi teorizzano l’insostenibilità civica della sconfitta.
Non sanno perdere. Non sanno resistere […]

Elezioni, Politica

Pd-Psd’az, la Destra e la Sinistra: il fattore meretricio

Posted on 8 Agosto 202115 Agosto 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su Pd-Psd’az, la Destra e la Sinistra: il fattore meretricio
Pd-Psd’az, la Destra e la Sinistra: il fattore meretricio

Tecniche e storia del meretricio politico sardo (…)

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme