Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Amministrazione

Sindaco: non è più un mestiere

Posted on 7 Aprile 202314 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Sindaco: non è più un mestiere
Sindaco: non è più un mestiere

La Corte costituzionale ha bocciato la legge regionale che prevedeva di permettere a un sindaco di un comune sotto i 3000 abitanti di candidarsi per ben quattro volte (anziché tre) come prevedeva e prevede la legge nazionale italiana, e per tre (anziché due) a quelli di paesi sopra i tremila abitanti.

Amministrazione, Vetrina

Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…

Posted on 4 Aprile 202312 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…
Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…

Il meccanismo amministrativo pensato e votato dalla Giunta regionale per distribuire i regali a privati, in contanti, decisi dal Consiglio regionale è diabolico e comico insieme. È come se io decidessi in anticipo quali studenti possano sostenere l’esame e quali no, e, non contento, decidessi, sempre in anticipo e senza prove, anche i voti e dopo, per salvarmi l’anima, facessi l’appello per chiedere agli interessati se accettano o rifiutano il voto. Questo ha deciso la Giunta regionale, con una complicità grave con la peggiore espressione del Consiglio regionale che la storia ricordi.
Ma c’è di più.

Amministrazione, Politica, Vetrina

Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia

Posted on 3 Aprile 20238 Aprile 2023 By Parmenide Pilloni 3 commenti su Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia
Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia

Gent.mo Professore, la avrei buttata a ridere, ma non c’è niente da ridere. Oggi non ho voglia di scherzare sulle tangenziali delle leggi della Giunta Solinas. Oggi voglio parlare dei sardi che subiscono tutto, anche sberleffi, contorsionismi e favoritismi. Guardo i Francesi che protestano per una legge che vorrebbe salvare la loro finanza pubblica e…

Continua a leggere “Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese

Posted on 20 Marzo 202326 Marzo 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese

Sono sempre stato curioso degli slang, quelle lingue specialistiche di gruppo che fanno tanto identità e coesione. Il registro burocratico dell’italiano è ormai una lingua specialistica che tende allo slang. Tuttavia, nonostante abbia questa inevitabile standardizzazione di ceto, è ancora esposta a accogliere delle spie stilistiche personali, che contraddistinguono un autore dall’altro. Prendete questa delibera…

Continua a leggere “Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Mont’e Prama: prima domanda alla Sovrintendenza archeologica

Posted on 1 Marzo 20237 Marzo 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Mont’e Prama: prima domanda alla Sovrintendenza archeologica
Mont’e Prama: prima domanda alla Sovrintendenza archeologica

Sulla vicenda di Mont’e Prama siamo stati tutti distratti dagli affidamenti finanziari per manifestazioni paraturistiche generosamente concesse dall’Assessorato del Turismo alla neonata Fondazione.
La miseria di quei conti ci ha distratto dalla questione principale: il patrimonio archeologico visibile e sommerso di Mont’e Prama. (..)

Amministrazione, Archeologia, Politica, Vetrina

Fratelli d’Italia, il deodorante e Caino

Posted on 28 Febbraio 20236 Marzo 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Fratelli d’Italia, il deodorante e Caino
Fratelli d’Italia, il deodorante e Caino

Fratelli d’Italia, ieri, ha fatto la voce grossa con il Psd’az e con il presidente Solinas.
Il partito di Giorgia Meloni non vuole ricandidarlo e ieri gli ha anche detto che non tira aria buona.
Mi pare urga ricordare ai Fratellini alcune norme di igiene personale.

Mai mettere il deodorante sull’ascella sporca.
È una regola semplice, di logica stringente quanto intuitiva, la quale, però, se violata, porta a effetti indesiderati di commistione dell’essenza chimico-estetica del limone con quella de su cadoni burdu. Non è che adesso che Solinas è a fine corsa, tutto sudato e gravato del peso di scorciatoie e lauree, diventa improvvisamente sporco, brutto e cattivo e financo pudido?
Non è che adesso Fratelli d’Italia fa finta di non conoscerlo?

Amministrazione, Elezioni, Vetrina

Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna

Posted on 23 Febbraio 202327 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna
Regione senza soldi: stipendi pagati dal Banco di Sardegna

A febbraio la Regione sarda non ha speso un euro, non ha pagato una fattura, non ha dato applicazione ad alcuna legge di settore. Questo devono sapere sindacati e imprese: i chiacchieroni dello sviluppo, del turismo, della sanità, dei lavori pubblici, questo mese non hanno speso un euro.
Nulla.
Questa è la maggioranza di centrodestra (con i suoi supporti a sinistra): parole, festeggiamenti immotivati, favori (tanti e impuniti), e nessuna capacità, ma proprio nessuna, di amministrare bene i soldi dei sardi, spendendo ciò che c’è da spendere correttamente e in modo da alimentare l’economia e far crescere la ricchezza sostenibile

Amministrazione, Politica, Vetrina

Archeologika 2022: soldi e potere politico /2

Posted on 20 Febbraio 202323 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Archeologika 2022: soldi e potere politico /2
Archeologika 2022: soldi e potere politico /2

E dunque si comprende che l’Assessorato in due date e in due circostanze precise ha dato indicazioni direttamente al progettista incaricato dalla Fondazione, e non indicazioni banali, ma tali da incrementare la spesa quasi del 50%.

Questo non è indirizzo politico, questa è una bella e buona pratica gestionale dalla quale anche i vertici dell’assessorato dovrebbero stare lontani, perché certamente essi possono entrare nel merito delle proposte progettuali chiedendone la modifica al soggetto attuatore (cioè la Fondazione), ma non possono disporre la modifica interloquendo direttamente con il progettista e per di più determinando un incremento dei costi non coperto da alcun atto amministrativo.

Amministrazione, Vetrina

Chi vincerà il concorso di Laore?

Posted on 18 Febbraio 202323 Febbraio 2023 By Felice Mastronzo 18 commenti su Chi vincerà il concorso di Laore?
Chi vincerà il concorso di Laore?

Gent.mo Professore, mi presento: sono il mago Felice Mastronzo di nobile schiatta circense, specializzato nel prevedere il futuro, attraverso le carte. Dato che il mestiere del circo, oramai, è ridotto alla fame o poco più, ho pensato bene di mettere a frutto il flusso magico che mi rende possibile prevedere il futuro di certi avvenimenti….

Continua a leggere “Chi vincerà il concorso di Laore?” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1

Posted on 14 Febbraio 202318 Febbraio 2023 By Paolo Maninchedda 1 commento su Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1
Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1

Dopo l’audizione del presidente della Fondazione Mont’e Prama in Consiglio regionale, cominciano a essere disponibili le carte necessarie a radicare il dibattito politico su dati di fatto piuttosto che su pregiudizi veri o presunti. Cominciamo col dire che Archeologika nasce nel 2021 e non è una cattiva idea, anzi. Legare la valorizzazione del patrimonio culturale…

Continua a leggere “Archeologika: l’indirizzo, lo svolgimento e l’affidamento diretto / 1” »

Amministrazione, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 11 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • hopeless su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Franciscu su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Laura Dolphin su Voi non capite l’acqua
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Marcello su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Fabio su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme