Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Amministrazione

Una figura di m…. di sistema

Posted on 24 Ottobre 202331 Ottobre 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Una figura di m…. di sistema
Una figura di m…. di sistema

Si potrebbe dire che figure di m…. di questo tipo sono rare in quest’ordine di grandezza, ma si sbaglierebbe. Perché qui il problema non è nella grandezza della figuraccia, ma nell’immensità della spudoratezza messa in campo per rimediarla.
A Cagliari, per le nomine dei dirigenti privi di requisiti è in corso un processo contro un presidente di Regione e un assessore. In Gallura è diverso. I poveracci debbono aspettare circa un decennio per una sentenza e, secondo contro chi si mettono, può essere che vengano arrestati e dopo sette anni dichiarati innocenti. In Gallura uno può permettersi di nominare una persona dichiarando che possiede i requisiti di legge e poi, spaventato dalle straripante fesseria commessa e impaurito dal suo stesso ruolo,  mettere tutto in freezer, cercando un’autorità diversa che lo smentisca. Chi agisce così è un buon dirigente? Merita di rimanere al suo posto?

Amministrazione, Politica, Vetrina

Enti locali: assessore o affittacamere?

Posted on 5 Ottobre 202310 Ottobre 2023 By Paolo Maninchedda
Enti locali: assessore o affittacamere?

Ho sempre pensato che fare l’assessore della Regione Sardegna sia come fare il ministro di uno Stato e che sia necessario avere un contegno politico adeguato. Forse per questa ragione, quando ebbi l’onore di farlo, non mi occupai mai di questioni eminentemente gestionali. Non solo perché lo prevede la legge, ma anche perché l’uomo politico…

Continua a leggere “Enti locali: assessore o affittacamere?” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti

Posted on 27 Luglio 20232 Agosto 2023 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti
La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti

La Giunta Solinas ha commesso qualcosa di molto grave con l’ultimo concorso per dirigenti. È stata impudente, giudice di se stessa, sfacciata. Non gliela si può lasciar passare perché impudica, segno dei tempi, vessillo di un potere che ormai si permette di tutto. Dicevano i latini omnes vulnerant, ultima necat. È un’iscrizione comune sotto le…

Continua a leggere “La Regione e i dirigenti: non siete amministratori, siete comuni impudenti” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Amministrazione Solinas: è tempo di astinenza

Posted on 30 Giugno 20237 Luglio 2023 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Amministrazione Solinas: è tempo di astinenza
Amministrazione Solinas: è tempo di astinenza

Quella che segue è la cronaca della paralisi dell’amministrazione regionale dopo la gestione orgiastica e promiscua del potere degli ultimi quattro anni.
Adesso, per non varcare la soglia della legalità ci si astiene, cioè si dichiara di non potere agire all’interno del quadro normativo che disciplina la propria attività.
Dall’orgia all’impotenza.
Primo punto: cosa sta succedendo intorno al Segretario generale della Regione?

Amministrazione, Politica, Vetrina

Mont’e Prama: la fuga

Posted on 13 Giugno 202318 Giugno 2023 By Paolo Maninchedda 1 commento su Mont’e Prama: la fuga
Mont’e Prama: la fuga

Qualche giorno fa La Nuova Sardegna ha dato la notizia, in mezzo ad altre, molto in mezzo ad altre, delle avvenute dimissioni del Direttore generale appena nominato (settembre 2022) della Fondazione Mont’e Prama, dott.ssa Nadia Canu.
Queste sono dimissioni pesanti e il fatto che avvengano in silenzio rivela l’imbarazzo nel quale sono maturate.
Noi sappiamo bene che la Direzione generale della Fondazione è stata negata a figure di rilievo come i professori Raimondo Zucca e Gaetano Ranieri e nessuno si è mai preso la briga di spiegare il perché di queste clamorose bocciature.

Amministrazione, Archeologia, Vetrina

Regione sarda: nuove miserie concorsuali

Posted on 9 Giugno 202313 Giugno 2023 By Parmenide Pilloni 5 commenti su Regione sarda: nuove miserie concorsuali
Regione sarda: nuove miserie concorsuali

In data 2/05/2023 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 33, il diario delle prove pre-selettive del concorso pubblico per l’ammissione al corso concorso per dirigenti della Pubblica Amministrazione, gestito dalla Scuola superiore di PA, che vengono fissate per il giorno 27/06/2023. Le date di svolgimento di questo concorso nazionale, volto a selezionare quasi 300 nuovi dirigenti, vengono comunicate formalmente, attraverso la G.U., e con la largo anticipo (58 giorni prima).

Amministrazione, Politica, Vetrina

Sindaco: non è più un mestiere

Posted on 7 Aprile 202314 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Sindaco: non è più un mestiere
Sindaco: non è più un mestiere

La Corte costituzionale ha bocciato la legge regionale che prevedeva di permettere a un sindaco di un comune sotto i 3000 abitanti di candidarsi per ben quattro volte (anziché tre) come prevedeva e prevede la legge nazionale italiana, e per tre (anziché due) a quelli di paesi sopra i tremila abitanti.

Amministrazione, Vetrina

Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…

Posted on 4 Aprile 202312 Aprile 2023 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…
Ma un po’ di vergogna no? Altro che De Giorgi…

Il meccanismo amministrativo pensato e votato dalla Giunta regionale per distribuire i regali a privati, in contanti, decisi dal Consiglio regionale è diabolico e comico insieme. È come se io decidessi in anticipo quali studenti possano sostenere l’esame e quali no, e, non contento, decidessi, sempre in anticipo e senza prove, anche i voti e dopo, per salvarmi l’anima, facessi l’appello per chiedere agli interessati se accettano o rifiutano il voto. Questo ha deciso la Giunta regionale, con una complicità grave con la peggiore espressione del Consiglio regionale che la storia ricordi.
Ma c’è di più.

Amministrazione, Politica, Vetrina

Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia

Posted on 3 Aprile 20238 Aprile 2023 By Parmenide Pilloni 3 commenti su Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia
Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia

Gent.mo Professore, la avrei buttata a ridere, ma non c’è niente da ridere. Oggi non ho voglia di scherzare sulle tangenziali delle leggi della Giunta Solinas. Oggi voglio parlare dei sardi che subiscono tutto, anche sberleffi, contorsionismi e favoritismi. Guardo i Francesi che protestano per una legge che vorrebbe salvare la loro finanza pubblica e…

Continua a leggere “Sport, cultura, soldi e politica: foto dall’orgia” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese

Posted on 20 Marzo 202326 Marzo 2023 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese

Sono sempre stato curioso degli slang, quelle lingue specialistiche di gruppo che fanno tanto identità e coesione. Il registro burocratico dell’italiano è ormai una lingua specialistica che tende allo slang. Tuttavia, nonostante abbia questa inevitabile standardizzazione di ceto, è ancora esposta a accogliere delle spie stilistiche personali, che contraddistinguono un autore dall’altro. Prendete questa delibera…

Continua a leggere “Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese” »

Amministrazione, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

1 2 … 11 Successivi

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Marius su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Mugoni su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Utente sardo su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Gioele su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Michele pala su Pastori senza soldi: il fallimento della Giunta dei favori
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • FRANCESCO su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Stefano su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Marius su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi
  • Paolo Maninchedda su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme