Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sedilificio Todde

Posted on 7 Agosto 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Sedilificio Todde

Immerso in un mare bellissimo, con di fronte e di lato una storia millenaria di civiltà oggi scomparse, faccio un errore clamoroso: esco dall’acqua. Mentre mi asciugo, vengo raggiunto dalla foto di un emendamento presentato dal capogruppo del PD e resto basito: se verrà approvato, gli assessori potranno assumere gli autisti a piacimento, esattamente come fanno per gli addetti di gabinetto: nessun concorso, solo conoscenza e gradimento.

In sostanza, si sta discutendo, in commissione bilancio, questo emendamento (ad altro emendamento non noto, ma riferito al reclutamento di personale) per poter assumere a tempo determinato, autisti (vedi legge 9/67) negli uffici di gabinetto, con le modalità previste per gli addetti di gabinetto (vedi legge 32/88), cioè a chiamata diretta.
Sembra che lor signori vogliano ampliare la scelta degli autisti (?) per la Presidente e gli assessori.
Dopo il poltronificio, avremo anche “il sedilificio”: quello delle auto di rappresentanza

Capisco che chi ha vinto le elezioni pensi di poter fare tutte le schifezzuole che vuole perché sa che l’elettorato di massa non s’informa e ha bisogno della marea per rendere significativa un’onda, però le vicende della Senna di questi giorni dovrebbero avere insegnato che costringere chi nuota a bersi a piccoli sorsi un mare di m….. non è proprio popolare. Usare le elezioni per sistemare gli amici mi pare una cosa infima, ma lo è di più perché è l’unica cosa che la Sinistra sta dimostrando di saper fare. Le cose grandi, strategiche, monumentali nel contenuto sono tutte bandite, quelle piccole e tossiche trionfano. La Sinistra ha abbattuto il trono di Solinas e ne ha ereditato e ampliato le cucine.

Post Scriptum: a pubblicazione avvenuta mi comunicano che:
1) l’emendamento è stato richiesto dalla Giunta;
2) il Consiglio lo ha dichiarato inammissibile.

Ciò significa che questo articolo descrive i costumi della Giunta e gli scampoli di saggezza del Consiglio.

Giunta Todde, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Nuove letture: Roma in Sardegna, l’inedito della Deledda, il mio amore
Next Post: Camici a Cinquetasche

Comments (5) on “Sedilificio Todde”

  1. Giovanna Maria ha detto:
    13 Agosto 2024 alle 11:10

    Faccio sommessamente notare che l’esempio più chiaro e illuminante dell’occupazione di poltrone e sedili è dato dal governo centrale che, come noto, ha collocato parenti, famigli, amici, amici di amici e sodali, in tutte le poltrone e i sedili disponibili, in ogni ambito della pubblica amministrazione e in ogni posto di potere da cui si possa trarre un pur minimo vantaggio, per sè o per propri accoliti. E ora che le poltrone e i sedili disponibili sono quasi terminati, si procede ad istituire commissioni per temi e contingenze di ogni tipo, così da poter assegnare presidenze,vice presidenze, segretari etc., sempre a carico dello Stato, ovvero di Noi Cittadini. Mala tempora currunt!!

  2. Stefano Locci ha detto:
    8 Agosto 2024 alle 09:44

    Egregio, come di tutta evidenza, stiamo assistendo ai primi passi (oh se ne verranno altri e quanti ….) del remake de “La grande abbuffata” che segue la grande quaresima degli alleati dei pentafarlocchi (che a loro volta non sono i francescani che vogliono far credere di essere, anzi tutt’altro).
    E come nel famoso film ne vedremo di tutti i colori. Purtroppo.
    Saluti.

  3. Luigi ha detto:
    7 Agosto 2024 alle 20:37

    …..ma davvero siamo stupiti ??? Scommetto che non tarderanno a trovare nuove motivazioni per sistemare persino le proprie colf
    ( personale di estrema fiducia , come gli autisti che ogni assessore vorrebbe fiduciariamente assumere ) in qualità di personale di stretta fiducia , per accudire alle necessità umane ,che derivano dall’assunzione del mandato !!!!!
    Fortunatamente ,il consiglio per intero , stavolta,ha avuto un sussulto di dignità,ma state sicuri che la giunta ritenterà ancora , finché ci saranno famigli che attendono di essere , in qualche modo , beneficati .

  4. Raimondo/Mundicu ha detto:
    7 Agosto 2024 alle 18:27

    Che schifezza davvero, almeno quella della Senna, delle Olimpiadi di Parigi, è m…a di H2O, ma questa è veramente m…a di m…a … prrrrro 😳

  5. Franco Frongia ha detto:
    7 Agosto 2024 alle 18:24

    Nei paesi nordici, reali e ministri vanno coi mezzi pubblici. Evidentemente i nostri politici sono di lignaggio più elevato e non vogliono mischiarsi col popolo. Triste e ancor più che nessuno si scandalizza più di tanto, anzi. Si invidiano questi benefit a carico della collettività. Li abbiamo votati. Teniamoceli

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme