Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Posted on 6 Luglio 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Domani, a Cagliari, nella Sala dell’Edificio Sali Scelti (con aria condizionata e parcheggio) del Parco di Molentargius, si svolgerà il seminario, promosso dai Progressisti e da noi di Nazione Sarda-Giustizia e Libertà, sui temi strategici della politica sarda e delle imminenti elezioni politiche e regionali.

Si inizia alle 16:00 per consentire a tutti di parlare.

La relazione introduttiva sarà svolta da Massimo Zedda e le conclusioni sono state affidate a Antonello Cabras.

Parteciperanno forze politiche e civiche, esponenti politici e culturali.

È un modo semplice per iniziare a parlare senza tirare conclusioni affrettate. Un modo per ritrovarsi. È solo il primo di tanti appuntamenti che anche altri promuoveranno.

I temi sono quelli inevitabili: quali scenari? Quale coalizione? Quale programma? Quale presidente?

Io farò da moderatore, a rimarcare che sono fuori da tutto e che voglio solo concorrere culturalmente e civilmente a costruire una seria alternativa a questo governo sciagurato delle mance.

Si comincia.

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: I ricchi, l’Ersu di Cagliari e la luce
Next Post: E se fosse vero che si riesce a parlarsi?

Comments (7) on “Elezioni regionali: iniziamo a parlare”

  1. Antongiulio ha detto:
    8 Luglio 2022 alle 06:44

    Sono attratto e interessato all’iniziativa. Se ci saranno occasioni di più n contro in Gallura farò di tutto per esserci. Stima

  2. M ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 15:44

    Far proposte, discuterle, pensare a cosa accade se le si applica. Questo è importante! Mi pare ottimo. Questa è politica!!!
    È giusto pensarci per tempo.

  3. Paolo Maninchedda ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 15:37

    Io, caro Pier, sono ammalato di verità, non di politica. Mi sono stancato della parte meno convincente della democrazia: dover convincere. Spesso per poterlo fare, si indulge troppo alle pulsioni della pancia della gente, pulsioni che spesso sono solo biechi egoismi che io non sopporto più.

  4. Piè ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 14:58

    Prof., perché lei continua a dichiararsi ostinatamente fuori? Lei che di politica è malato e in campo può gettare nella mischia oltre tran’anni di esperienza, non pensa di poter riempire una casella importante del futuro organigramma del “centro sinistra”?

  5. Paolo Maninchedda ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 11:36

    Siamo lontani dalle scelte delle persone. Stiamo semplicemente provando a indurre le persone a parlarsi. Pensa tu!

  6. Giorgio Lanza ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 09:51

    Mi raccomando che le scelte cadano su persone moralmente ineccepibili e che possano dimostrare un cursus honorum (anche nel piccolo delle amministrazioni comunali) impeccabile ed efficace…auguri a voi, ma sopratutto alla nostra Sardegna 😊

  7. Angelo ha detto:
    6 Luglio 2022 alle 09:08

    Ottima iniziativa

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy