Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Economia

I Sardi subiscono tutto, anche un miliardo e mezzo in meno

Posted on 23 Dicembre 202126 Dicembre 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su I Sardi subiscono tutto, anche un miliardo e mezzo in meno
I Sardi subiscono tutto, anche un miliardo e mezzo in meno

Ieri l’assessore Johnny Kesch e il presidente Coreano hanno allietato i Sardi del nulla e di se stessi. Intanto manca un miliardo e mezzo all’economia della Sardegna […]

Economia, Politica

Dalle Zone Economiche Speciali alle Zone Escluse Sarde

Posted on 25 Novembre 202125 Novembre 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Dalle Zone Economiche Speciali alle Zone Escluse Sarde
Dalle Zone Economiche Speciali alle Zone Escluse Sarde

La Sardegna, per colpa esclusivamente sua (o meglio, loro, e sapete di chi parlo) prende solo il 2,7% dei 360 milioni del Piano di riparto del Pnrr per le Zone Economiche Speciali del Sud. Una pena disastrosa […]

Economia, Politica

La gallina è un animale intelligente, lo si capisce dal fatto che non sta in Giunta

Posted on 20 Giugno 202022 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda
La gallina è un animale intelligente, lo si capisce dal fatto che non sta in Giunta

Il mitico assessore degli Enti Locali Imbirigu Sanna ha solennemente e mussolinianamente (nel senso dell’ostensione pettoruta e diaframmatica) dichiarato e sancito che noi sardi, ricchi da fare schifo, possiamo permetterci il lusso di non votare in uno stesso giorno per le amministrative, per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e per le suppletive nel collegio senatoriale del Nord Sardegna. (…) Noi sardi possiamo permetterci il lusso di buttare circa 9 milioni di euro (…)

Economia, Politica

Sardegna: la carestia e il torpore della Regione

Posted on 7 Maggio 202016 Maggio 2020 By Luciano Uras 1 commento su Sardegna: la carestia e il torpore della Regione
Sardegna: la carestia e il torpore della Regione

Dire che tutto “andrà bene” non è ottimismo, è retorica dell’esagerazione. La Regione è precipitata in uno stato di torpore comatoso, priva di idee e impacciata nei movimenti, subalterna nella volontà, senza capacità organizzativa e operativa […]

Economia, Politica

Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi

Posted on 27 Settembre 201930 Settembre 2019 By Irene Chessa
Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi

Definire tsunami la crisi che ha travolto il Porto Canale non è corretto. Non ne ha le caratteristiche. Lo sviluppo di uno tsunami, infatti, è caratterizzato da un tempo di preavviso molto limitato. Non si può dire altrettanto della crisi in cui versa ormai da tempo il porto industriale di Cagliari, prevista con largo preavviso….

Continua a leggere “Porto Canale: la melina noiosa dei politici sardi” »

Economia, Trasporti

Il porto canale di Cagliari sta morendo. La politica sarda è colpevole

Posted on 25 Settembre 201924 Settembre 2019 By Irene Chessa

“…il mio cuore ha il colore di questo porto canale” cantava Ivan Graziani. Ha il colore scuro dello sconforto, oggi, il porto industriale di Cagliari, privo della sua banchina un tempo multicolore. Ma come è stato possibile che il terminal gestito dalla CICT, il quale solo qualche anno prima, nel 2016, movimentava un volume di…

Continua a leggere “Il porto canale di Cagliari sta morendo. La politica sarda è colpevole” »

Economia

Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)

Posted on 21 Settembre 201930 Settembre 2019 By Irene Chessa
Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)

Si ha quasi la sensazione di essere imprigionati nella celebre opera di Samuel Beckett, tanto assurda appare la vicenda del Porto Canale di Cagliari, in cui l’inazione ha dominato la scena per tutta la durata della rappresentazione. Nonostante lo sconcerto iniziale, proviamo per un istante ad avere una visione ottimistica della sorte dello scalo, confidando…

Continua a leggere “Aspettando Godot (la triste storia del Porto Canale di Cagliari)” »

Economia

Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale

Posted on 19 Settembre 201924 Settembre 2019 By Irene Chessa
Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale

La posizione strategica della Sardegna è stata riconosciuta nei vari periodi storici da quanti, navigando da una sponda all’altra del mar Mediterraneo, si sono contesi i porti dell’isola alla ricerca di sbocchi commerciali. La posizione concorrenziale di un porto è il risultato della somma delle sue capacità fisiche, della sua posizione, delle opportunità di scambi…

Continua a leggere “Il futuro del porto di Cagliari è la zona franca doganale” »

Economia

Sindacati verso lo sciopero generale, Sinistra verso il ritorno al passato?

Posted on 24 Giugno 201924 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Sindacati verso lo sciopero generale, Sinistra verso il ritorno al passato?

Il Pd e la Sinistra devono prendere atto che l’Italia continentale e l’Italia mediterranea sono due mondi diversi che non possono avere la stessa struttura statuale a governarli, lo stesso fisco, le stesse strategie di trasporto o commerciali o produttive. La diversità aumenta in modo esponenziale con le regioni insulari, integralmente immerse da sempre nelle rotte mediterranee e nel rapporto con il Medio Oriente e con l’Africa mediterranea (visti entrambi come problemi dall’Italia continentale)… (LEGGI)

Economia, Lavoro, Politica

Disinformazione e debiti: la Sardegna come Alice

Posted on 8 Aprile 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Disinformazione e debiti: la Sardegna come Alice

In Sardegna si discute, nell’ordine: delle trasparenze dei vestiti (argomento ridicolo), dei titoli di studio (argomento scivoloso per tanti ma non per tutti), del Cagliari e della Dinamo, dei nomi degli assessori (argomento rivelatore di consapevolezza). Agli entusiasti del nuovo potere ricordo…
(LEGGI)

Economia, Evidenza, Politica

Navigazione articoli

1 2 … 13 Successivi

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Ultimi commenti

  • Franco su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Alessandro su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Stefano su Dove metto la portaerei?
  • Mar su Dove metto la portaerei?
  • Mario su Dove metto la portaerei?
  • Marco su Dove metto la portaerei?
  • erreffe su Dove metto la portaerei?
  • G. su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Giacomino Sassu su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Piè su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Attilio su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Gianluca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma
  • Franco su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Mario su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Luca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma

La Sardegna nelle foto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

Abbanoa accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme