Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Chiesa

Quando un ateo sente Dio

Posted on 11 Dicembre 202218 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando un ateo sente Dio
Quando un ateo sente Dio

I Vangeli nascono per fare catechismo, per ricordare un evento eccezionale e ciò che comportò, per chi lo visse, capire all’indietro che qualcosa di inatteso e di imprevedibile li aveva coinvolti. Non nascono come testi da interrogare per risolvere i problemi dell’esistenza. Non nascono per spiegare il male. Sentono l’urgenza di affermare che la realtà che viviamo non è tutto, è fondata su altro e che quest’altro è diverso da quello che vediamo e viviamo. Hanno l’obbligo di dire che vi è un tramite tra questo e l’altro mondo e che questo tramite si dichiara leale e amorevole con l’uomo. Hanno l’obbligo di dire che abbiamo un destino eterno se rimaniamo legati all’origine che si dichiara amorevole. Punto. Tutto molto semplice; tutto troppo profondo per non sconcertare.

Chiesa, Politica, Religione, Vetrina

Referendum: due parole a vescovi e preti.

Posted on 8 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Referendum: due parole a vescovi e preti.
Referendum: due parole a vescovi e preti.

Stasera a Cagliari, via dei Genovesi 114, sede della Fondazione Siotto, si svolgerà il dibattito con i partecipanti indicati nella locandina seguente. I lavori saranno trasmessi da Radio Radicale e potranno essere seguiti da remoto sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Siotto.

Una parolina ai ministri della Chiesa, tutti rigorosamente muti sui referendum.

Chiesa, Giustizia, Vetrina

Ascoltare un Papa intelligente e non capirne nulla

Posted on 7 Febbraio 20228 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ascoltare un Papa intelligente e non capirne nulla
Ascoltare un Papa intelligente e non capirne nulla

La Destra attacca il Papa e la Sinistra non lo capisce. Meno male che c’è. […]

Chiesa, Politica

Il cardinale e i suoi amici leccaculo sardi

Posted on 25 Settembre 202012 Ottobre 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Il cardinale e i suoi amici leccaculo sardi
Il cardinale e i suoi amici leccaculo sardi

Oggi il tema è lo sconcerto dei leccaculo sardi che animavano l’anticamera di Becciu. E chi non era amico di Becciu?
Oggi il tipo leccaculo-sardo è in crisi. Quel tipo di persone che vivono ostentando relazioni, sgomitando per la prossimità al potente, vivendo di briciole e di luce riflessa, sborieggiando con gli altri sardi privi di relazioni e strisciando invece, mellifluamente, ai piedi del potente prescelto (…)

Chiesa, Politica

Chiesa cattolica: la Sardegna non è più un feudo di Becciu? Forse

Posted on 4 Gennaio 20204 Gennaio 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Chiesa cattolica: la Sardegna non è più un feudo di Becciu? Forse
Chiesa cattolica: la Sardegna non è più un feudo di Becciu? Forse

Domenica prossima a ordinare vescovo l’arcivescovo di Cagliari, don Giuseppe Baturi, da Catania, non sarà il cardinale Angelo Becciu, ma il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana monsignor Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia. Come cittadino, invece, è una buona notizia. Becciu aveva un po’ feudalizzato la chiesa sarda e aveva svolto un ruolo politico non banale, dispensando riservati rapporti e relazioni di potere tanto quanto pubbliche e superficiali indicazioni di buon governo. Il rammarico è la conferma del solito centralismo cattolico: il vescovo di Cagliari tendenzialmente viene scelto non tra le fila del clero sardo. Non sia mai che un cristiano sardo benedetto da Dio governi la chiesa della sua terra.

Chiesa, Politica

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • hopeless su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Franciscu su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Laura Dolphin su Voi non capite l’acqua
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Marcello su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Fabio su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme