Decadence (con una curiosità sui tutù elettorali)
E dunque il Collegio di Garanzia elettorale ha comminato alla Presidente Todde la decadenza dalla carica per assenza della nomina del mandatario per la campagna elettorale della Presidente, e per altre 6 contestazioni. In sostanza, volendo usare una metafora scolastica, la Todde non ha consegnato il compito in classe e sono risultati inutili i tentativi…
Continua a leggere “Decadence (con una curiosità sui tutù elettorali)” »
Il grande teatro del Brotzu
Chi non ricorda il presunto blackout del Brotzu del 20 luglio dello scorso anno? E chi può dimenticare la fervida mobilitazione istituzionale promossa in quella occasione dalla Presidenza della Giunta, con l’intervento del Capo di Gabinetto Caschili, e confermata addirittura con un comunicato stampa? Ne riparlo ora perché, come vedremo, è un caso esemplare della…
La furbata cattolica
Per l’8 gennaio l’ex ministro dei Lavori Pubblici Graziano Del Rio ha promosso l’evento inaugurale di una nuova associazione di ispirazione cattolica, schierata “senza ambiguità” nel Centrosinistra. I fondamenti sarebbero l’europeismo di De Gasperi e l’autonomismo di Sturzo. Francamente, mi sembrano deboli, perché non stabiliscono autentiche differenze e, in politica, o l’identità è chiara o…
La pagella di fine anno della giunta Todde
Presidente: Su tropu istropiat (= Il troppo stroppia…) Assessore della programmazione e bilancio: A contos malefattos bi si torrat (= Sui conti mal fatti ci si torna) Assessora del lavoro: Prima pessa, poi messa (= Prima pensa, poi raccogli) Assessora del personale e degli affari generali: Si ti cheres sanu, faedda pagu (= Se vuoi star…
Continua a leggere “La pagella di fine anno della giunta Todde” »
Sardi disinformati, sardi addomesticati
Non sono giorni nei quali scrivere; meglio pensare e capire. Tuttavia ieri nelle agenzie di stampa e oggi sui giornali trionfa l’ennesima bugia di regime, quella sullo stadio del Cagliari. La presidente Todde, in versione Napoleon di Orwell, ha solennemente affermato: «La Regione non sta finanziando alcun progetto che non riguardi l’impianto sportivo e i…
Continua a leggere “Sardi disinformati, sardi addomesticati” »
Auguri, soffrendo
Mentre l’arcivescovo di Cagliari ci invita oggi, sull’Unione Sarda, a coltivare la speranza, ieri un albero è caduto in un parco a Roma e ha ucciso la madre di tre bambini. Mentre il Papa oggi apre la Porta santa, un uomo grida la sua disperazione per essere stato lasciato solo in quel di Guspini di…
Essere Luciano Violante
Non ho mai conosciuto di persona Luciano Violante, ma l’ho letto molto. L’ho sentito parlare dal vivo una volta, al Meeting di Rimini. È amico di una persona che io stimo molto, Giorgio Vittadini, un santo che fa statistica per mascherare l’amore con i numeri. Nonostante questa estraneità sostanziale, è una figura che ha attraversato,…
Stadio del Cagliari mon amour
Oggi Il Fatto Quotidiano dedica quasi una pagina alla questione dello Stadio del Cagliari e dello stanziamento di 50 milioni di euro da parte della Regione a favore della sua realizzazione. Ne siamo onorati, perché il giornalista, a differenza di ciò che fanno altri (ma, sia chiaro, a me non importa un fico secco; per…
Regione Sardegna: imitazioni di Solinas malriuscite
La Giunta regionale in carica ha messo in atto la più vile delle vendette elettorali che la storia politica della Sardegna ricordi. Basta che uno abbia sostenuto Soru ed è proscritto, non dai ruoli politici di governo, come è normale che sia, ma anche da quelli di banalissimo lavoro. Mai si era assistito a una…
Continua a leggere “Regione Sardegna: imitazioni di Solinas malriuscite” »