Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Latte

Pastori: come funziona la violenza di Stato

Posted on 3 Gennaio 20207 Gennaio 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Pastori: come funziona la violenza di Stato
Pastori: come funziona la violenza di Stato

Mentre nella vicenda dei No Tav il confine tra le forze dell’ordine e i manifestanti era netto e chiaro, perché le forze dell’ordine difendevano il cantiere e impedivano ai manifestanti di entrarvi, durante la protesta sarda questo confine non era per niente chiaro, giacché le forze dell’ordine assistevano, al massimo filmavano, ma non intervenivano, esattamente come fanno dinanzi a legittime e pacifiche manifestazioni politiche. Era dunque facile che i pastori coinvolti iscrivessero i loro gesti, anche quelli sbagliati, nell’alveo della protesta politica e non della violenza privata. C’è dunque da chiedersi: perché due comportamenti diversi tra la Sardegna e il Piemonte? La risposta è semplice: in Sardegna c’erano le elezioni.

Latte, Politica

Sardo-leghisti: subito il referendum, il latte può attendere

Posted on 26 Settembre 201926 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardo-leghisti: subito il referendum, il latte può attendere
Sardo-leghisti: subito il referendum, il latte può attendere

Ciò che conta è obbedire. La Lega ha ordinato che le Regioni da lei controllate si pronunciassero a favore del referendum sul sistema elettorale maggioritario, che al momento non è solo un metodo, è uno slogan, un brand. Potremmo rappresentarlo anche con un titolo della più classica delle sinistre comuniste: “Potere al Popolo” (purché guidato…

Continua a leggere “Sardo-leghisti: subito il referendum, il latte può attendere” »

Latte, Politica

Andiamo in ferie, ma…

Posted on 30 Luglio 201930 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Andiamo in ferie, ma…

Da oggi Sardegna e Libertà va in ferie. Tornerà il 1 settembre con una nuova veste grafica, con nuovi collaboratori e con un mensile cartaceo che verrà inviato solo agli abbonati.
Andiamo in ferie, dunque, per lavorare meglio dopo. Intanto, però, facciamo un breve ripasso sul Rettore, sulla Nuova, sul latte, sul Mater Olbia, sull’Autonomia e sulla Giustizia (il dialogo a distanza tra noi e i Pm da barricata e da salotto continuerà).
(LEGGI)

Informazione, Infrastrutture, Latte, Politica, Sanità

L’apoteosi del nulla: il palio delle nomine, il trenino fantasma, la retata del latte

Posted on 27 Luglio 201927 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’apoteosi del nulla: il palio delle nomine, il trenino fantasma, la retata del latte

Dietro il vuoto delle nomine c’è il vuoto delle idee. Intanto l’Ats non può comprare nulla. Continua la lenta strage giudiziaria dei pastori: la Lega presenta il conto dell’accordo demoniaco di febbraio. Il Trenino verde annullato dall’insipienza di Governo e Regione.
(LEGGI)

Latte, Politica, Sanità, Trasporti

Oggi le nomine: speriamo che non siano comiche. In sanità il conflitto di interessi va in soffitta. Il formaggio venduto tre volte

Posted on 26 Luglio 201926 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Oggi le nomine: speriamo che non siano comiche. In sanità il conflitto di interessi va in soffitta. Il formaggio venduto tre volte

È in questo quadro che può accadere che consiglieri regionali con partecipazioni in società proprietarie di strutture regionali accreditate, votino provvedimenti che riguardano questo loro specifico interesse. Prima vigeva la buona regola che chi aveva un interesse particolare non votava la norma che disciplinava in tutto o in parte quell’interesse. Oggi no. (…) Oggi che finalmente i 14 milioni arrivano a poter essere banditi, ecco la terza vendita di questa iniziativa all’opinione pubblica con tanto di servizi della disinformazione Rai che ne parla come se si trattasse di una novità.
I soldi sono sempre gli stessi (…) Ringrazio Luca Roich per aver ricordato… (LEGGI)

Infrastrutture, Latte, Politica

Coldiretti e latte: la trasparenza fa venire i nodi al pettine

Posted on 2 Luglio 20194 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Coldiretti e latte: la trasparenza fa venire i nodi al pettine

L’Autorità per la concorrenza traccia questo profilo della Coldiretti: «Infine, è notorio come alla Coldiretti siano associate un numero elevato di imprese attive nel settore lattiero-caseario, rispetto alle quali l’organizzazione, oltre a svolgere attività di rappresentanza e difesa degli interessi comuni, fornisce servizi di varia natura, comprese consulenze aziendali, per i quali la disponibilità dei dati potrebbe costituire sia una primaria risorsa operativa che un elemento di differenziazione rispetto ai servizi eventualmente resi da imprese concorrenti».
Adesso anche in Sardegna il quadro è più chiaro.
(LEGGI)

Agricoltura, Evidenza, Latte, Politica

Un litro di latte vale sempre 0,74 euro. Piace più la politica della rivoluzione?

Posted on 22 Giugno 201922 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Un litro di latte vale sempre 0,74 euro. Piace più la politica della rivoluzione?

E dunque a che cosa è servita la rivoluzione del latte?
Non ad affermare la rivoluzione come metodo politico. Tutti oggi la rifiutano e molti sono di fronte ai magistrati, accusati di gravi reati proprio dallo Stato italiano.
Non ad ottenere 1 euro a litro di latte, perché viene pagato 0,74 Iva inclusa.
È servita a far nascere una nuova classe dirigente politica del mondo delle campagne? Forse sì e ben venga, ma c’era bisogno di brutalizzare la politica, i rapporti sociali e anche i rapporti umani (sardi che gridavano ad altri sardi “Ladro, maiale”) per divenire, anche in modo nuovo, dei validi rappresentanti sindacali?
(LEGGI)

Latte, Politica

90 giorni di silenzio. Pastori: lotta e confusione

Posted on 20 Maggio 201920 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
90 giorni di silenzio. Pastori: lotta e confusione

Posso aver capito male, ma mi pare di aver letto che ci sarebbe in campo, nel movimento dei pastori delle elezioni regionali 2019, l’idea di autodenunciarsi per solidarietà con gli indagati per gli assalti alle autobotti di latte di quei giorni.
Tutti fanno notare che gli indagati sarebbero molto giovani. Prima domanda: e perché non si è avuto rispetto della loro giovane età… (LEGGI)

Latte, Mercato, Politica

Latte: manipolazione continua

Posted on 17 Marzo 201921 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: manipolazione continua

Posto che nessuno ha pubblicato per intero e in originale – cioè il testo così com’è, senza riassunti o mediazioni – il verbale firmato avant’ieri a Sassari al tavolo convocato dal prefetto – ahinoi – sulla crisi del latte, lo pubblico oggi per intero. Eccolo qui.
Dopo una semplice lettura si può dedurre esattamente il contrario di ciò che hanno scritto i giornali ieri.
Come si può notare (righe 1-24) si è prima deciso (LEGGI)

Evidenza, Latte, Politica

Latte: una domanda al Banco di Sardegna

Posted on 11 Marzo 201911 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: una domanda al Banco di Sardegna

Ieri il Banco di Sardegna ha smentito ciò che noi avevamo detto tre giorni fa (l’8 marzo) e cioè che non si aveva notizia di interventi della banca a favore dei pastori per la postergazione dei ratei dei mutui in scadenza.
La smentita è fondata su una circolare recapitata alle agenzie e alle filiali il 28 febbraio (cioè dopo le elezioni) e ancora largamente inapplicata. Alla data odierna non risulta un solo mutuo postergato. (…) (LEGGI)

Latte, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme