Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Evidenza

Impressioni di settembre

Posted on 9 Settembre 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Impressioni di settembre

Una stagione turistica negativa, una legge di bilancio interamente copiata e un finanziamento privilegiato in sanità talmente discutibile da aver svegliato la magistratura. Un vecchio giornalista diceva che il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira. Ma copiare Paci e Pigliaru dopo averli vilipesi ha un che di ridicolo.
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità, Trasporti

La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Posted on 29 Luglio 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Sulla Sassari-Olbia, bisogna sempre sapere chi si rappresenta: la Regione rappresenta una Nazione, l’Anas una società opaca di uno Stato confuso. Ma se non si ha coscienza di ciò che si è, dei poteri che si hanno e di quelli che mancano, si fraintende la politica con le giaculatorie per l’elemosina.
(LEGGI)

Evidenza, Infrastrutture, Politica

La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Posted on 24 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Ieri la Giunta non ha proceduto a nominare il successore di Moriano. L’Ats è senza rappresentante legale: non è cosa da poco. Le Aree socio-sanitarie di Sassari e di Olbia non hanno neanche il direttore, ma la Giunta giuliva sorvola. Ci sono troppi dirigenti regionali pagati senza fare nulla, a quattro mesi dalle elezioni regionali. Ma la Giunta ci deve pensare.
Perché questa omissione di responsabilità istituzionale così platealmente superficiale a fronte, invece, della millimetrica sollecitudine per il Mater Olbia? Adesso proviamo a spiegarlo… (LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Posted on 23 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Mentre a Roma si parla di autonomia differenziata e di costi standard o spesa storica, in Sardegna non si procede nella difesa delle conquiste in materia di entrate sancite dalla Corte costituzionale e si parla di Mater Olbia, cioè di un imprenditore privato incredibilmente (ce ne occuperemo nel dettaglio nei prossimi giorni) favorito dalla politica sarda e italiana (meglio sarebbe scrivere “italiana e sarda”).
Abbiamo passato quasi un decennio per produrre una visione più avanzata dell’autonomia ottriata dagli italiani nel 1948 e adesso ci ritroviamo una Giunta regionale che tace, con un assessore alle riforme muto…
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Riforme, Sanità

Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Posted on 22 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Ho sempre sostenuto con l’ex presidente della Regione Pigliaru (non saprei con chi parlarne adesso dati gli inesistenti presupposti culturali di molti uomini delle istituzioni) che il problema in Sardegna non è concentrare le decisioni e il potere, ma migliorare e innovare l’esercizio del potere.
La scelta della Asl unica e del principe Moirano fu una scelta arcaica; significò scegliere un podestà (immediatamente circondatosi da una corte rosa, cioè una corte in apparenza socialisteggiante, ma sostanzialmente egoisteggiante, cioè animata dall’arcaico principio “Adesso ci sono io e comandicchio io”) per comandare non per cambiare il modello organizzativo della sanità. I risultati si vedono (…)
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

Il Camilleri che ho conosciuto

Posted on 21 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Il Camilleri che ho conosciuto

La grande lezione (spesso fuorviante e castrante) della retorica positivista, che prevede che mai un relatore parli di sé, ancora oggi caratterizza molti di noi. L’autobiografismo è visto in accademia come concessione censurabile al narcisismo. Camilleri, in quella lezione, riuscì a fare ciò che Bachtin dice essere (e dover essere) sempre una struttura narrativa: riuscì a parlare di sé parlando di letteratura. Si raccontò letterariamente, con quel tanto di giusta finzione che deve essere sempre concesso (e preteso) a chi narra. Se lo si ascolta attentamente si impara un metodo di dialogo tra i vecchi e i giovani, tra il presente e il futuro.
(LEGGI)

Evidenza, Letteratura, Politica

Per il direttore della Nuova: chi ha un disturbo mentale?

Posted on 14 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Per il direttore della Nuova: chi ha un disturbo mentale?

Sono stati diffusi i dati delle vendite dei quotidiani nel mese di maggio. La Nuova Sardegna perde in un anno (maggio 2018-maggio 2019) 3215 copie, pari al 10,5%. Se confrontiamo il dato con l’anno maggio 2017-maggio 2018 abbiamo che La Nuova allora perdeva il 4,5% (1371 copie all’anno). Un giornale in queste condizioni ha ospitato qualche tempo fa un editoriale di un noto accademico che affermava che chi era contro la dorsale del gas “ha un disturbo mentale”…
(LEGGI)

Energia, Evidenza, Informazione, Politica

Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Posted on 13 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Quindi si sostengono i costi di finanziamento di una clinica privata ubicata in Sardegna, perché il Mater non è ormai niente di più che una clinica privata cui è stato in appalto il Nord Sardegna, con la contrazione della posta di bilancio per pagare altri debiti e il disavanzo, mandata in rischio rosso dall’urgenza di finanziare la suddetta clinica privata.
Nei prossimi giorni continueremo a mostrare come questa vicenda riveli una grandissima assenza di consapevolezza di che cosa sia uno Stato e di che cosa sia il diritto.

Diritto, Evidenza, Politica, Sanità

Lega russa, stagno sardo

Posted on 11 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Lega russa, stagno sardo

La Lega sperimenta che cosa vuol dire fare un giro di valzer con i russi, il Consiglio regionale sperimenta che cosa significa la sua ambizione ad assomigliare sempre più non all’uomo della strada, ma all’uomo del bar dello sport. (…) Per la prima volta una clinica privata, il Mater Olbia, viene finanziata non per i posti letto accreditati (60) ma per l’intero ammontare dei posti accreditabili (202). Non solo. La norma della copertura finanziaria è un capolavoro di follia.
(LEGGI)

Energia, Evidenza, Informazione, Politica, Sanità

Legalità, si chiama legalità, Presidente

Posted on 10 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Legalità, si chiama legalità, Presidente

Sono state annunciate le nomine dei direttori generali degli assessorati. Si interpreta la legge regionale che fissa un tetto massimo di cinque anni per i contratti, per fare un contratto insostenibile di soli sei mesi. Quali obiettivi può raggiungere un Direttore generale in sei mesi? (…) Ma la cosa più interessante è che palesemente almeno tre nominati Direttori generali non hanno i requisiti per assumere la carica. (…) Mentre la gente è inferocita per i servizi che non funzionano negli ospedali pubblici, la prima preoccupazione è garantire, in misura stridente con le leggi vigenti, la copertura finanziaria al Mater Floris Olbia. (…) Di fronte a questi inizi, l’opposizione, civica, culturale e politica è più un dovere che una funzione.
(LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Legalità, Politica

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Dialogo sulla giustizia, 8 giugno, h 18

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Ultimi commenti

  • Carlo su Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione
  • Sardo su Agricoltura: privati pagati due volte per il fallimento della Regione
  • Franco Sardi su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • Mario su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • M su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
  • Paolo Musu su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Mario su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette
  • Alfio Uda su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette
  • Giuseppe su Guardatevi, siete voi
  • angelo su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Giuseppe Bellosi su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Cochise su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Luci su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Iole Piturru su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
  • Piè su Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa evasione fiscale Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme