Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Evidenza

Cavallette: i tempi e i modi della vergogna

Posted on 23 Giugno 202230 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Cavallette: i tempi e i modi della vergogna
Cavallette: i tempi e i modi della vergogna

Cronologia di una vergogna: superficialità, arroganza, litigetti burocratici, noncuranza e danni.

Agricoltura, Evidenza, Politica, Vetrina

Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Posted on 22 Giugno 202229 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette
Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Si sta organizzando un pranzo dialogato per riunire simpaticamente tutti coloro che hanno a cuore la sopravvivenza del sardismo democratico (sia esso indipendentista o autonomista o diffuso o confuso) dopo l’infausta esperienza Solinas. L’appello è a tutti quelli che continuano a sentirsi qualcosa che batte nel petto, diverso da un tamburo vuoto e sconsolato.

Evidenza, Politica, Vetrina

Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Posted on 18 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna
Violenza sulle donne e magistrati incapaci. Postilla per La Nuova Sardegna

Un giornale è libero di sprecare inchiostro, soldi e tempo come vuole, ma a me importava far capire alla Nuova che io non sono uno col dito in bocca, odio il denaro e ne sento l’odore da lontano, sento l’odore del lobbismo mascherato da lontano anche se si copre con Chanel Blue. Sto da una vita contro i proseliti del denaro, sia contro i ricchi sfondati (che sono sempre colpevoli), sia contro quelli che li combattono per invidia, perché vorrebbero essere come loro.
Voi siete alla corte di entrambi.
Non vi temo.
Voi potete parlare andando bene a 10.000 persone al giorno.
Io parlo ogni giorno non dico con altrettante, ma quasi.
Fatevi sotto: a chiacchiere potete prevalere, a fatti no.

Evidenza, Giustizia, Informazione, Vetrina

Tra cavallette e giornalisti

Posted on 17 Giugno 202227 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Tra cavallette e giornalisti
Tra cavallette e giornalisti

L’invito alla castità prematrimoniale era un boccone troppo facile per non essere colto da una sensibilità che esalta tutto in battuta per non essere sopraffatto dalla tragedia della vita. Tuttavia, a me vien da dire che il presidente dell’Assostampa avrebbe altro di cui occuparsi. Per esempio della qualità dell’informazione. Per esempio del Tg3 e delle cavallette. L’edizione di ieri delle 19.30 era un capolavoro di manipolazione nei titoli, un esercizio di equilibrio nel testo e una clamorosa censura nello svolgimento.

Agricoltura, Evidenza, Informazione, Vetrina

50milioni di euro di vergogna. L’ignoranza al potere

Posted on 23 Maggio 202229 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su 50milioni di euro di vergogna. L’ignoranza al potere
50milioni di euro di vergogna. L’ignoranza al potere

La Regione Sardegna, unica in Italia, sceglie di non recuperare circa 50 milioni di euro. Perché? Per ignoranza.

Evidenza, Politica, Vetrina

Impressioni di settembre

Posted on 9 Settembre 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Impressioni di settembre

Una stagione turistica negativa, una legge di bilancio interamente copiata e un finanziamento privilegiato in sanità talmente discutibile da aver svegliato la magistratura. Un vecchio giornalista diceva che il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira. Ma copiare Paci e Pigliaru dopo averli vilipesi ha un che di ridicolo.
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità, Trasporti

La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Posted on 29 Luglio 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Sulla Sassari-Olbia, bisogna sempre sapere chi si rappresenta: la Regione rappresenta una Nazione, l’Anas una società opaca di uno Stato confuso. Ma se non si ha coscienza di ciò che si è, dei poteri che si hanno e di quelli che mancano, si fraintende la politica con le giaculatorie per l’elemosina.
(LEGGI)

Evidenza, Infrastrutture, Politica

La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Posted on 24 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Ieri la Giunta non ha proceduto a nominare il successore di Moriano. L’Ats è senza rappresentante legale: non è cosa da poco. Le Aree socio-sanitarie di Sassari e di Olbia non hanno neanche il direttore, ma la Giunta giuliva sorvola. Ci sono troppi dirigenti regionali pagati senza fare nulla, a quattro mesi dalle elezioni regionali. Ma la Giunta ci deve pensare.
Perché questa omissione di responsabilità istituzionale così platealmente superficiale a fronte, invece, della millimetrica sollecitudine per il Mater Olbia? Adesso proviamo a spiegarlo… (LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Posted on 23 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Mentre a Roma si parla di autonomia differenziata e di costi standard o spesa storica, in Sardegna non si procede nella difesa delle conquiste in materia di entrate sancite dalla Corte costituzionale e si parla di Mater Olbia, cioè di un imprenditore privato incredibilmente (ce ne occuperemo nel dettaglio nei prossimi giorni) favorito dalla politica sarda e italiana (meglio sarebbe scrivere “italiana e sarda”).
Abbiamo passato quasi un decennio per produrre una visione più avanzata dell’autonomia ottriata dagli italiani nel 1948 e adesso ci ritroviamo una Giunta regionale che tace, con un assessore alle riforme muto…
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Riforme, Sanità

Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Posted on 22 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Ho sempre sostenuto con l’ex presidente della Regione Pigliaru (non saprei con chi parlarne adesso dati gli inesistenti presupposti culturali di molti uomini delle istituzioni) che il problema in Sardegna non è concentrare le decisioni e il potere, ma migliorare e innovare l’esercizio del potere.
La scelta della Asl unica e del principe Moirano fu una scelta arcaica; significò scegliere un podestà (immediatamente circondatosi da una corte rosa, cioè una corte in apparenza socialisteggiante, ma sostanzialmente egoisteggiante, cioè animata dall’arcaico principio “Adesso ci sono io e comandicchio io”) per comandare non per cambiare il modello organizzativo della sanità. I risultati si vedono (…)
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme