Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Latte

Non c’era bisogno di un prefetto

Posted on 9 Marzo 20199 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Non c’era bisogno di un prefetto

Questo è l’accordo stipulato ieri a Sassari sul prezzo del latte.
Nella sostanza è l’attuazione dell’accordo di Cagliari, tra sardi, sui 72 centesimi.
L’aggancio del prezzo del latte al prezzo del Pecorino romano è frutto non di un atto del Governo italiano, ma dell’accordo tra le parti. Il Prefetto è stato scelto come garante, posto che non può essere attore? Lo sarà per tutte le questioni agricole? Che poteri di sanzione ha nel caso di violazione? Non c’è risposta. Resta irrisolta la questione posta da quei pastori che conferiscono a caseifici che non fanno Romano (…)
(LEGGI)

Latte, Politica

Latte: le banche posticipino al 2020 le rate in scadenza

Posted on 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: le banche posticipino al 2020 le rate in scadenza

Latte: proponiamo che le banche posticipino le rate in scadenza nel 2019 al 2020, in modo da dare ristoro alla liquidità delle aziende agropastorali della Sardegna.
Però basta con la violenza. La violenza non aumenta il prezzo del latte e genera violenza. (LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Latte, Politica

Latte: Salvini vuole un sardo colpevole

Posted on 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: Salvini vuole un sardo colpevole

La nostra proposta per il latte (…)
Salvini tiene i Carabinieri e la Polizia fermi e i sardi danneggiati si organizzano coi vigilantes. Siamo in Sudamerica. Salvini cerca un capro espiatorio sardo e tiene segretati i dati (…) Chi ha in pancia i fondi europei? Il Governo italiano.
Cosa sta facendo il Governo italiano? Sta dando la colpa ai sardi e sta incentivando con la sua inerzia la guerra civile tra sardi. Cosa c’è il programma nei prossimi giorni?
L’udienza con cui gli industriali laziali …
Dimenticavo: il Pd se la sta facendo sotto e tace. (LEGGI)

Latte, Politica

Salvini non mette un euro per il latte e applaude chi distrugge

Posted on 12 Febbraio 201912 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Salvini non mette un euro per il latte e applaude chi distrugge

Noi abbiamo messo in campo l’unica proposta seria di cui tutti adesso parlano senza citarci (20 milioni di euro per svuotare dalle eccedenze i magazzini attraverso il bando per gli indigenti), ma il Governo, che gestisce i fondi europei utilizzabili, non ha preso alcun impegno. (…) C’è un clima di paura in Sardegna con le forze dell’ordine che lo osservano a braccia conserte.
I Sardi si stanno dilaniando tra sardi per colpa delle bugie degli italiani e il Ministro degli interni della Repubblica italiana ne è contento. I caseifici sono fermi. I pastori non sanno che fare del latte. La ricchezza prodotta in Sardegna da sardi viene distrutta per le strade sotto gli occhi della Polizia e dei Carabinieri. Tutto questo è casuale? No. È elettorale. (LEGGI)

Elezioni, Latte, Politica

Il latte sardo, una grande risorsa da difendere

Posted on 26 Gennaio 201926 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda
Il latte sardo, una grande risorsa da difendere

È paradossale che produciamo sempre più latte in modo da farlo valere sempre di meno.
È paradossale che produciamo una marea di latte e non riusciamo a venderlo nel mondo in tutte le forme possibili.
Il latte in Sardegna non è un problema, il latte è una risorsa. Ed è una risorsa talmente grande da dover essere difesa in Europa. Ma per poter essere difesa in Europa ha bisogno di uno Stato e noi non siamo uno Stato.
I problemi del mercato del latte nascono dall’assenza di un potere, grande quanto questa risorsa, che lo difenda.
Noi dobbiamo aumentare il potere della Sardegna per aumentare la redditività del latte.
Aumentare la redditività del latte significa creare ricchezza e benessere per la nostra terra. (LEGGI)

Agricoltura, Latte, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Uccidere: quando il male si presenta
  • Silvano Tagliagambe su Uccidere: quando il male si presenta
  • Dolores su Uccidere: quando il male si presenta
  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme