Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Infrastrutture

Siete degli impuniti senza pudore

Posted on 14 Agosto 202019 Agosto 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Siete degli impuniti senza pudore
Siete degli impuniti senza pudore

Solo Sardiniapost dà la notizia di un evento gravissimo: il collegio sindacale della società avrebbe segnalato il presidente del Cda di Abbanoa alla Procura della Corte dei Conti perché si sarebbe liquidato competenze non dovute (…) Oggi, invece, al desco dei topi loggiati di città, alle cene di mediazione tra toghe, cravatte, bilanci, assunzioni e incarichi, il digestore del diritto si è messo in azione e tutto passa, placido, mediato, compreso, attutito.
Fate un po’ senso, un po’, voi tutti, dico, controllati e controllori; siete pingui di arroganza e ingiustizia, fetanti di sicurezza impunita (…)

Amministrazione, Infrastrutture, Politica

Buffonate commissariali di corte

Posted on 8 Luglio 202015 Luglio 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Buffonate commissariali di corte
Buffonate commissariali di corte

Ora dunque accade questo, in sintesi.
La Regione ha sempre chiesto allo Stato poteri commissariali per le opere la cui realizzazione era dolosamente ritardata dallo Stato (ma anche da alcuni Consorzi di Bonifica ancora non bonificati dall’incapacità e dal buon senso. Mi dicono ora che uno dei più sgangherati si accinge a fare un solido piano di assunzioni a saldo elettorale. Ottimo. Perfetto!).
Lo Stato non ha mai modificato il suo quadro normativo e la sua volontà politica di non nominare commissari. Ora ha deciso di farlo per una parte, e rappresenta alla Sardegna i commissariamenti come la risposta all’inefficienza sarda.
Perfide facce bipartite!
Questi chiapparoli governativi (…)

Infrastrutture, Politica

Ponte Morandi e Sassari-Olbia: quando i morti sardi non contano

Posted on 23 Febbraio 202023 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda
Ponte Morandi e Sassari-Olbia: quando i morti sardi non contano

Quante persone sono morte sulla Sassari-Olbia? 85 dal 1995 al 2011. Ad oggi siamo, tragicamente, vicini a 90. Quante vittime sul ponte Morandi in un giorno? 43. Lì commissari straordinari con poteri enormi di deroga delle folli leggi italiane, qui burocrazia e manette selettive. Questa logica della carne sarda da cannone, che data (in questo aveva ragione Lilliu) dai tempi dei romani, mi ferisce le carni.

Infrastrutture, Politica

Andiamo in ferie, ma…

Posted on 30 Luglio 201930 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Andiamo in ferie, ma…

Da oggi Sardegna e Libertà va in ferie. Tornerà il 1 settembre con una nuova veste grafica, con nuovi collaboratori e con un mensile cartaceo che verrà inviato solo agli abbonati.
Andiamo in ferie, dunque, per lavorare meglio dopo. Intanto, però, facciamo un breve ripasso sul Rettore, sulla Nuova, sul latte, sul Mater Olbia, sull’Autonomia e sulla Giustizia (il dialogo a distanza tra noi e i Pm da barricata e da salotto continuerà).
(LEGGI)

Informazione, Infrastrutture, Latte, Politica, Sanità

La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Posted on 29 Luglio 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
La Sassari-Olbia e lo Stato italiano

Sulla Sassari-Olbia, bisogna sempre sapere chi si rappresenta: la Regione rappresenta una Nazione, l’Anas una società opaca di uno Stato confuso. Ma se non si ha coscienza di ciò che si è, dei poteri che si hanno e di quelli che mancano, si fraintende la politica con le giaculatorie per l’elemosina.
(LEGGI)

Evidenza, Infrastrutture, Politica

Oggi le nomine: speriamo che non siano comiche. In sanità il conflitto di interessi va in soffitta. Il formaggio venduto tre volte

Posted on 26 Luglio 201926 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Oggi le nomine: speriamo che non siano comiche. In sanità il conflitto di interessi va in soffitta. Il formaggio venduto tre volte

È in questo quadro che può accadere che consiglieri regionali con partecipazioni in società proprietarie di strutture regionali accreditate, votino provvedimenti che riguardano questo loro specifico interesse. Prima vigeva la buona regola che chi aveva un interesse particolare non votava la norma che disciplinava in tutto o in parte quell’interesse. Oggi no. (…) Oggi che finalmente i 14 milioni arrivano a poter essere banditi, ecco la terza vendita di questa iniziativa all’opinione pubblica con tanto di servizi della disinformazione Rai che ne parla come se si trattasse di una novità.
I soldi sono sempre gli stessi (…) Ringrazio Luca Roich per aver ricordato… (LEGGI)

Infrastrutture, Latte, Politica

Va in onda la Sardegna a pezzetti: agnelli, giustizia, porti

Posted on 6 Aprile 20196 Aprile 2019 By Paolo Maninchedda
Va in onda la Sardegna a pezzetti: agnelli, giustizia, porti

Ancora oggi, a due settimane da Pasqua, l’agnello viene venduto a 2,35 al kg in Sardegna: un prezzo ignobile che se sommato al prezzo del latte, ancora oggi ampiamente sotto il fatidico euro, non soddisfa la copertura dei costi. Eppure tutto tace; (…) Oggi sui giornali c’è l’ennesima puntata della cronaca giudiziaria relativa all’inchiesta sull’utilizzo dei fondi dei gruppi consiliari. Processo di primo grado a distanza di dieci anni dai fatti. (…) La vicenda del Porto Canale di Cagliari è così riassumibile: poiché Cagliari ha la sua principale infrastruttura nella friggitrice legata alla sua movida… (LEGGI)

Agricoltura, Giustizia, Infrastrutture, Politica

Sbloccacantieri o sbloccapoteri?

Posted on 15 Marzo 201915 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Sbloccacantieri o sbloccapoteri?

L’ennesimo annuncio del Governo italiano riguarda lo sblocco dei cantieri. Come accade sempre più spesso nella Repubblica, si parla di tutto fuorché dell’essenziale, cioè di chi esercita il potere e delle leggi che lo regolano.
I cantieri sono bloccati da una legislazione non orientata sull’opera ma sul rapporto tra la stazione appaltante e l’appaltatore. Per fugare ogni dubbio di collusione interessata è stato generato un mostro che favorisce non chi sa fare l’opera (LEGGI)

Infrastrutture, Politica

Lega: raddoppio delle tasse. Lega e Pd: il regalo di 18,8 miliardi al Veneto. Disinformazione in Sardegna

Posted on 21 Dicembre 201813 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda
Lega: raddoppio delle tasse. Lega e Pd: il regalo di 18,8 miliardi al Veneto. Disinformazione in Sardegna

Segnalo però una cosa detta malissimo dai giornali: il raddoppio dell’Ires a carico delle associazioni di volontariato (si passa dal 12% al 24%). (…) Nel frattempo, oggi va in Consiglio dei Ministri il documento per l’Autonomia del Veneto che poi dovrà andare alle Camere. Vale 18,8 miliardi di euro in più. L’istruttoria di questa operazione venne fatta da Gentiloni e portata a termine dalla Lega. Infine la disinformazione: ieri la Giunta ha approvato la delibera che istituisce la società regionale “Opere e Infrastrutture della Sardegna S.r.l.”. È quella che per anni abbiamo chiamato Anas sarda. Oggi diversi soggetti scrivono che ruberà lavoro ai progettisti. È una bugia clamorosa. (LEGGI)

Fisco, Infrastrutture, Politica

Anas: se n’è andato. Gaudemus

Posted on 8 Novembre 20188 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda
Anas: se n’è andato. Gaudemus

Si è dimesso, o è stato dimissionato, l’Amministratore delegato, nonché direttore generale, dell’Anas, Armani. Quando va via un avversario siffatto, il cui operato non era caratterizzato dall’efficienza ma dalla forza, brutale, statale, finanziaria, burocratica, che lo garantiva, si deve festeggiare. (…) Salutiamo dunque a calici alzati il ritiro del nostro peggiore avversario infrastrutturale degli ultimi anni. (LEGGI)

Infrastrutture, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy