Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Fisco

Zone economiche speciali: una grande bugia di Solinas. E i giornali abboccano alla fanfara

Posted on 16 Marzo 202117 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Zone economiche speciali: una grande bugia di Solinas. E i giornali abboccano alla fanfara
Zone economiche speciali: una grande bugia di Solinas. E i giornali abboccano alla fanfara

E qui torniamo a Carlo Maria Cipolla e alle sua legge, applicata all’Amministrazione suonerebbe così: un’Amministrazione è stupida quando causa danni agli altri senza recare nessun vantaggio a se stessa. Mi pare che calzi a pennello. (…)

Fisco, Politica

Generale Vezzoli, due parole sulla Guardia di Finanza

Posted on 22 Dicembre 202019 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Generale Vezzoli, due parole sulla Guardia di Finanza
Generale Vezzoli, due parole sulla Guardia di Finanza

Ecco, il generale, andando via, sappia e conosca che c’è almeno una via lastricata dal sangue degli errori della Guardia di Finanza che nessuno paga, perché la cosa scandalosa è che poi coloro che li commettono facciano anche carriera proprio in ragione di quegli errori (…)

Fisco, Politica

E così ci siamo. Hanno votato bene. Ancora

Posted on 13 Febbraio 202013 Febbraio 2020 By Nicolao de Lacon-Gunale 1 commento su E così ci siamo. Hanno votato bene. Ancora
E così ci siamo. Hanno votato bene. Ancora

Perciò, chi è stato scelto ha deciso di rinunciare alla battaglia sulle entrate, di cedere alle pretese dello Stato, nonostante le decisioni favorevoli della Corte Costituzionale. Ha deciso di mollare una battaglia giusta perché i contributi dei sardi alla finanza ministeriale fossero stabiliti in un negoziato serio, alla pari, risarcitorio di quanto già prelevato illegittimamente….

Continua a leggere “E così ci siamo. Hanno votato bene. Ancora” »

Fisco, Politica

Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”

Posted on 19 Ottobre 201919 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”

Piaccia o non piaccia, la Sinistra italiana, col suo cinismo di potere, è riuscita a farsi ricollocare dalla Destra nella posizione antipatica e odiata di Partito delle tasse. In poco meno di due mesi, l’Italia ha la percezione diffusa che il Governo non sappia cosa fare rispetto alla tragedia dell’immigrazione, ma abbia le idee chiarissime…

Continua a leggere “Sinistra: “Siamo al potere, siamo lo Stato. Siamo il Partito delle Tasse perché lo Stato è buono”” »

Fisco, Politica

Fisco all’italiana: deficit, tasse, ottimismo e persecuzione

Posted on 18 Ottobre 201917 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Fisco all’italiana: deficit, tasse, ottimismo e persecuzione
Fisco all’italiana: deficit, tasse, ottimismo e persecuzione

Sarebbe opportuno far notare ai parlamentari della Sardegna, che per ovvietà essi sono stati eletti in Sardegna. Nella manovra finanziaria dello Stato, a fronte di contabilizzazioni di spesa anche per valori minori rispetto alle dimensioni del bilancio (si pensi che la riduzione tanto osannata del superticket vale solo 168 milioni di euro), non vi è…

Continua a leggere “Fisco all’italiana: deficit, tasse, ottimismo e persecuzione” »

Fisco, Politica

A proposito di fisco: governare con la giustizia vera o con le minacce?

Posted on 30 Settembre 201930 Settembre 2019 By Angelo Capula - Paolo Maninchedda 1 commento su A proposito di fisco: governare con la giustizia vera o con le minacce?
A proposito di fisco: governare con la giustizia vera o con le minacce?

In questi giorni Conte ha proposto la “rivoluzione” del carcere per gli evasori. Non sono le minacce che cambiano il mondo. È l’educazione. Che cosa si vuol fare in Sardegna, che secondo taluni è una regione di evasori, riempire le case di avvisi di potenziale arresto?

Fisco, Politica

Come ti frego dal Trentino. Il Nord è tra noi grazie a voi

Posted on 17 Giugno 201917 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Come ti frego dal Trentino. Il Nord è tra noi grazie a voi

Eccovi qui l’elenco delle imprese di energie rinnovabili con sede in Trentino e produzione in Sardegna. Di queste, solo una, a quel che so io, ha pagato l’Irap in Sardegna pro quota. L’Agenzia delle Entrate Italiana subordina l’Agenzia delle Entrate Sarda. (…) Ecco cosa significa non dar troppo peso agli studi: non capire i momenti decisivi, non intuire gli incroci strategici, esattamente come avvenuto il 26 marzo col varo delle due continuità territoriali, una assistita, a Cagliari e a Alghero, l’altra no, a Olbia. Prosit!
(LEGGI)

Energia, Fisco, Politica

Italia: debiti, schedature e imbrogli

Posted on 29 Marzo 201929 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Italia: debiti, schedature e imbrogli

Noto che sin dalle prime dichiarazioni dei partiti che compongono la maggioranza di governo in Sardegna, si vede il prevalere della solita impostazione dell’omogeneità politica del governo sardo col governo italiano, un’omogeneità che dovrebbe portare vantaggi. Bisogna però aver ben chiaro che cosa sia l’Italia.
Primo punto: il governo delle emozioni (…)
(LEGGI)

Fisco, Politica, Privacy

Non possiamo avere lo stesso fisco della Lombardia o del Veneto

Posted on 13 Febbraio 201921 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Non possiamo avere lo stesso fisco della Lombardia o del Veneto

Non è più accettabile che la Sardegna abbia lo stesso sistema fiscale della ricca e privilegiata Lombardia o del ricco e privilegiato Veneto.
È un’ingiustizia che lo stesso sistema fiscale gravi su due realtà completamente diverse e che, allo stesso modo, si impedisca che la Sardegna abbia un sistema fiscale agevolato adeguato alla sua realtà perché svuoterebbe di imprese l’Italia.
Rispetto al suo prodotto interno lordo, che sappiamo essere fra i più bassi, la Sardegna è al terzo posto fra le regioni per peso fiscale pro capite e questa è un’ingiustizia evidente e non più sopportabile.
Serve una rivolta fiscale contro lo Stato italiano che si accanisce da sempre e troppo contro i sardi.
Contro il volto feroce del fisco italiano, il 24 febbraio votiamo il Partito dei Sardi. (LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Evidenza, Fisco, Politica

I Sardi i più tartassati dal fisco italiano: basta soprusi

Posted on 6 Febbraio 20196 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
I Sardi i più tartassati dal fisco italiano: basta soprusi

Il volto del fisco italiano è un volto feroce.
Noi sardi siamo stati derubati.
Siamo stati derubati della possibilità di accumulare ricchezza.
Oggi siamo la regione più perseguitata dall’Agenzia delle Entrate italiana.
Non risolviamo questo problema per via amministrativa. O noi scendiamo in piazza e protestiamo per avere il potere sul fisco oppure continueremo a subire.
Votare Solinas, Desogus o Zedda significa votare i partiti italiani che ci derubano. Votiamo sardo e riprendiamoci i nostri soldi e la nostra libertà. (LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Fisco, Politica

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme