Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Anas: se n’è andato. Gaudemus

Posted on 8 Novembre 20188 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda

Si è dimesso, o è stato dimissionato, l’Amministratore delegato, nonché direttore generale, dell’Anas, Armani.
È giorno fausto per la Sardegna, giorno da segnare come festivo nei calendari.
Armani è stato colui che ha smontato tutto ciò che in Sardegna stava funzionando di questo carrozzone di Stato. È colui che ha mandato via il capo dei progettisti che stava lavorando alla SS 554 e agli svincoli sulla SS 131. È colui che ha trasferito il capo compartimento della Sardegna Mele che a detta di tutti è stato il migliore degli ultimi 30/40 anni. Ha accentrato tutto a Roma; ha inventato gli appalti per lavori assimilabili a quelle per manutenzioni (per fare uno svincolo, si chiedeva a quanto si offriva il ferro e il cemento, piuttosto che l’opera). Ha gestito i lavori sulla Sassari-Olbia in modo tale da rallentare l’abbrivio che ci portò in tre anni ad aprire metà dei lotti e a sistemare l’ingresso di Olbia. È colui che ha mandato in Sardegna il suo numero 3 a fare bassissima propaganda elettorale con un parlamentare Cinquestelle sulla manutenzione della SS 129 finanziata e voluta dalla Regione, ma trasferita in ragione delle perfetta subordinazione al nuovo governo come coccarda sulla giacca dei nuovi speculatori del consenso.
Quando va via un avversario siffatto, il cui merito non stava nel suo operato ma nella forza, brutale, statale, finanziaria, burocratica, che lo garantiva, si deve festeggiare. Nel frattempo, perché tanto la madre repubblicana dei prepotenti è sempre in attesa, iniziamo a lavorare con la nostra Società delle infrastrutture, la nostra Anas sarda, facciamo da noi ciò che sappiamo fare molto meglio degli altri, liberiamoci di appalti vinti sempre da società romane o da società che falliscono, liberiamoci dei debiti lasciati sul terreno, delle manutenzioni infinite, dei progetti invecchiati. Ma intanto salutiamo a calici alzati il ritiro del nostro peggiore avversario degli ultimi anni.

Infrastrutture, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fine delle chiacchiere: a dicembre si vota per la Nazione e per il Presidente
Next Post: La Nazione Sarda è pop. A dicembre la votiamo in tutto il mondo

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy