Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Sanità

Sanità: chi fa le nomine?

Posted on 16 Settembre 201915 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: chi fa le nomine?

L’Ats deve nominare 5 direttori di area socio-sanitaria: Sassari, Gallura, Carbonia, Medio-Campidano e Cagliari. La nomina compete al Commissario dell’Ats. Per quel che è dato sapere, il Commissario ha già individuato i cinque da nominare. Eppure, non si procede. Perché? Perché dai tempi di Moirano, cui fu concesso di tutto… (LEGGI)

Politica, Sanità

Sanità: coito interrotto a Sassari

Posted on 14 Settembre 201914 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: coito interrotto a Sassari

Alle ore 20.14 del giorno 12 settembre, i giornalisti di mezza Sardegna hanno ricevuto su whatsapp il seguente messaggio dell’Ufficio Stampa della Presidenza della Giunta regionale:
“Cari colleghi la Giunta ha nominato Giovanni Maria Soro commissario straordinario dell’Azienda… (…)
Alle 21.06 arriva il seguente drammatico messaggio sempre dallo stesso mittente e sempre agli stessi destinatari:
“Chiedo scusa ai colleghi. La notizia della nomina del commissario dell’azienda ospedaliera di Sassari è da ignorare“.
Di tutto questo, noto a tutti gli organi di informazione della Sardegna… (LEGGI)

Informazione, Politica, Sanità

Una Giunta in vacanza

Posted on 12 Settembre 201912 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Una Giunta in vacanza

Non è la Giunta Solinas. A sei mesi dall’insediamento sembra la Giunta Solanas, una Giunta in villeggiatura.
Ma, onestamente va detto, è in compagnia di un’opposizione anemica e incomprensibilmente sorridente, giuliva e giulivante nonché apatica.
Faccio solo un esempio sanitario… (LEGGI)

Politica, Sanità

Impressioni di settembre

Posted on 9 Settembre 201910 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Impressioni di settembre

Una stagione turistica negativa, una legge di bilancio interamente copiata e un finanziamento privilegiato in sanità talmente discutibile da aver svegliato la magistratura. Un vecchio giornalista diceva che il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira. Ma copiare Paci e Pigliaru dopo averli vilipesi ha un che di ridicolo.
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità, Trasporti

Andiamo in ferie, ma…

Posted on 30 Luglio 201930 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Andiamo in ferie, ma…

Da oggi Sardegna e Libertà va in ferie. Tornerà il 1 settembre con una nuova veste grafica, con nuovi collaboratori e con un mensile cartaceo che verrà inviato solo agli abbonati.
Andiamo in ferie, dunque, per lavorare meglio dopo. Intanto, però, facciamo un breve ripasso sul Rettore, sulla Nuova, sul latte, sul Mater Olbia, sull’Autonomia e sulla Giustizia (il dialogo a distanza tra noi e i Pm da barricata e da salotto continuerà).
(LEGGI)

Informazione, Infrastrutture, Latte, Politica, Sanità

L’apoteosi del nulla: il palio delle nomine, il trenino fantasma, la retata del latte

Posted on 27 Luglio 201927 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’apoteosi del nulla: il palio delle nomine, il trenino fantasma, la retata del latte

Dietro il vuoto delle nomine c’è il vuoto delle idee. Intanto l’Ats non può comprare nulla. Continua la lenta strage giudiziaria dei pastori: la Lega presenta il conto dell’accordo demoniaco di febbraio. Il Trenino verde annullato dall’insipienza di Governo e Regione.
(LEGGI)

Latte, Politica, Sanità, Trasporti

La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Posted on 24 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
La tela del ragno e il Mater Olbia: il moltiplicatore dei soldi. Giunta in ferie, Ats senza rappresentante legale

Ieri la Giunta non ha proceduto a nominare il successore di Moriano. L’Ats è senza rappresentante legale: non è cosa da poco. Le Aree socio-sanitarie di Sassari e di Olbia non hanno neanche il direttore, ma la Giunta giuliva sorvola. Ci sono troppi dirigenti regionali pagati senza fare nulla, a quattro mesi dalle elezioni regionali. Ma la Giunta ci deve pensare.
Perché questa omissione di responsabilità istituzionale così platealmente superficiale a fronte, invece, della millimetrica sollecitudine per il Mater Olbia? Adesso proviamo a spiegarlo… (LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Posted on 23 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Mentre a Roma si parla di autonomia differenziata e di costi standard o spesa storica, in Sardegna non si procede nella difesa delle conquiste in materia di entrate sancite dalla Corte costituzionale e si parla di Mater Olbia, cioè di un imprenditore privato incredibilmente (ce ne occuperemo nel dettaglio nei prossimi giorni) favorito dalla politica sarda e italiana (meglio sarebbe scrivere “italiana e sarda”).
Abbiamo passato quasi un decennio per produrre una visione più avanzata dell’autonomia ottriata dagli italiani nel 1948 e adesso ci ritroviamo una Giunta regionale che tace, con un assessore alle riforme muto…
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Riforme, Sanità

Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Posted on 22 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: ultimi in Italia, primi per ritardo di innovazione organizzativa

Ho sempre sostenuto con l’ex presidente della Regione Pigliaru (non saprei con chi parlarne adesso dati gli inesistenti presupposti culturali di molti uomini delle istituzioni) che il problema in Sardegna non è concentrare le decisioni e il potere, ma migliorare e innovare l’esercizio del potere.
La scelta della Asl unica e del principe Moirano fu una scelta arcaica; significò scegliere un podestà (immediatamente circondatosi da una corte rosa, cioè una corte in apparenza socialisteggiante, ma sostanzialmente egoisteggiante, cioè animata dall’arcaico principio “Adesso ci sono io e comandicchio io”) per comandare non per cambiare il modello organizzativo della sanità. I risultati si vedono (…)
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

Sanità: nuovo Papa straniero, nuova subordinazione annunciata

Posted on 18 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Sanità: nuovo Papa straniero, nuova subordinazione annunciata

Quale sarà il risultato? Almeno prossimo a quello di Moirano: blocco delle assunzioni, rarefazione del materiale sanitario essenziale nei reparti, scomparsa dei servizi in periferia al netto dei medici di base, grande pasticcio sul Mater Olbia ( su cui torneremo nei prossimi giorni in modo molto dettagliato) e circa 26 milioni di euro di ‘utile’.
Ebbene sì, il mitico Moirano avrebbe così ben gestito la sua azienda che, avendo avute assegnate le risorse, dopo aver fatto soffrire tutti i sardi è riuscito a ‘risparmiare’ 26 milioni. Non avere una visione della sanità come diritto, (…) Questo vuol dire governare i sardi odiandoli: subordinarli a logiche contabili con suprema indifferenza ai loro diritti.
(LEGGI)

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 19 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo1 su Alessandra come Alfredo
  • Simone su Alessandra come Alfredo
  • G.F su Alessandra come Alfredo
  • Enrico Cocco su Alessandra come Alfredo
  • Salvatore su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Mm su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Lucrimarta su Una brutta storia algherese
  • Marco Casu su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Ariovisto su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Max su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Stefano Locci su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marco Casu su Comandini e il golpe degli scontrini
  • medardo di terralba su Comandini e il golpe degli scontrini

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme