Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Riforme

Riformatori: scuola di che?

Posted on 13 Maggio 202016 Maggio 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Riformatori: scuola di che?
Riformatori: scuola di che?

I Riformatori dei referendum sull’abolizione delle province e dei consigli di amministrazione nelle società della Regione, fanno la scuola di politica per far dimenticare che questa Giunta e questa maggioranza hanno ripristinato le province e il consiglio di amministrazione di un-quarto-di-bue-a-testa a Abbanoa? (…) Oggi i Riformatori sono parenti strettissimi, più che congiunti, di tutto ciò che hanno negli anni sdegnosamente disprezzato. In primis ciò che ai loro occhi ha sempre rappresentato Oppi: il competitor jam è diventato il modello heavy (…)

Politica, Riforme

Il golpe(tto) di Solinas (assessori in sonno, partiti in cionfra)

Posted on 22 Febbraio 202022 Febbraio 2020 By Mastr'Anghelu Santoru - Paolo Maninchedda
Il golpe(tto) di Solinas (assessori in sonno, partiti in cionfra)

Solinas mette in legge il declassamento degli assessori e l’accentramento dei poteri (altro che Soru!), la subordinazione dei direttori generali ai superdirettori. Il tutto nel silenzio della pigrizia. Nei giorni dello sfratto dell’assessore dell’agricoltura, dell’imminente bocciatura del Piano Mancini, della manina d’aiuto alla Lega da parte del Pd a Roma (prima di parlava di governi amici, adesso di “opposizioni amiche”), noi ci impegniamo a star fuori da questo pantano, a vivere eremitici, a non candidarci a niente ora e per sempre, ma liberi di testa, di tasca e di cuore, a continuare a dire la verità […]

Politica, Riforme

Quando si comincia a governare?

Posted on 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando si comincia a governare?
Quando si comincia a governare?

La Sardegna non è in crisi: è immobile. È una Sardegna fatta di sale dalle chiacchiere, dalla politica come propaganda e non come impegno. La struttura dello Stato, la fisionomia dei diritti e dei doveri, in Italia fa acqua da tutte le parti. In Sardegna, quella stessa struttura è considerata la terra promessa dove la Sardegna dovrebbe anelare il suo approdo.
Nel frattempo la Giunta vara il ‘Programma del Dopo’.
Il Papa ha scritto che i pastori di anime devono puzzare dell’odore delle pecore; i politici devono profumare di lotta, non di cuccia.

Politica, Riforme

L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Posted on 23 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
L’insostenibile leggerezza della politica sarda

Mentre a Roma si parla di autonomia differenziata e di costi standard o spesa storica, in Sardegna non si procede nella difesa delle conquiste in materia di entrate sancite dalla Corte costituzionale e si parla di Mater Olbia, cioè di un imprenditore privato incredibilmente (ce ne occuperemo nel dettaglio nei prossimi giorni) favorito dalla politica sarda e italiana (meglio sarebbe scrivere “italiana e sarda”).
Abbiamo passato quasi un decennio per produrre una visione più avanzata dell’autonomia ottriata dagli italiani nel 1948 e adesso ci ritroviamo una Giunta regionale che tace, con un assessore alle riforme muto…
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Riforme, Sanità

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme