Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Commercio

Solinas e Truzzu: di chi è il crostone? Sgarbi come Villaggio e la corazzata Potemkin

Posted on 23 Settembre 202124 Settembre 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Solinas e Truzzu: di chi è il crostone? Sgarbi come Villaggio e la corazzata Potemkin
Solinas e Truzzu: di chi è il crostone? Sgarbi come Villaggio e la corazzata Potemkin

Di chi è il crostone presentato a Sgarbi in una conferenza pagata con i soldi pubblici? […]

Commercio, Politica

Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?

Posted on 26 Marzo 202026 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?
Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?

Ho già detto che la chiusura domenicale dei supermercati è una misura illogica e immotivata. La novità è che la chiusura sarebbe di un certo vantaggio per determinati gruppi e per la loro strategia di massimizzare i vantaggi generati da questa drammatica situazione […]

Commercio, Coronavirus

Da produttori a consumatori: così hanno tolto il denaro al popolo sardo

Posted on 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Da produttori a consumatori: così hanno tolto il denaro al popolo sardo

Eravamo un popolo di produttori e ci hanno trasformato in un popolo di consumatori.
Prima facevamo il torrone con le nocciole, adesso importiamo tutto. Dobbiamo invertire questa tendenza, dobbiamo riprenderci il sapere che prima ci guidava perché sapevamo fare le cose.
Imparando a saper fare le cose, impariamo anche a comprarle e ci emancipiamo da una subordinazione commerciale che oggi ci porta via denaro.
Ritornare a produrre, dare valore ai prodotti della nostra terra, mangiare sardo, significa aumentare il nostro PIL, creare occasioni di sviluppo e generare nuova occupazione.
Il 24 febbraio non lasciarti incantare dalle sirene italiane.
Vota bene, vota sardo.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Agricoltura, Commercio, Politica, Qualità

La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna

Posted on 12 Settembre 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda 2 commenti su La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna
La terza rivoluzione nel commercio della Sardegna

Ieri il Sole 24 ore ha pubblicato un’indagine di Unioncamere sul commercio on line nelle province della Repubblica italiana. Leggetela.
Nelle prime 11 province ve ne sono due sarde: Cagliari all’8 posto e Nuoro all’11.
A Cagliari 47 persone su 100 comprano on line in tuti i settori, esclusi credito, giochi e turismo.
Sassari è al 99esimo posto su 106 e Oristano all’86esimo.
Sta accadendo la terza rivoluzione nel commercio che porterà alla crisi dei grandi centri commerciali e della Gdo (Grande Distribuzione Organizzata).

Commercio, Economia, Lavoro e impresa, Politica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme