Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Alle università del Nord un fiume di denaro: così il governo italiano fa scappare i giovani sardi

Posted on 19 Febbraio 201919 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Alle università del Nord un fiume di denaro: così il governo italiano fa scappare i giovani sardi

Il governo italiano destina un miliardo e mezzo di euro ai soli Atenei del nord con uno scopo ben preciso: attrarre i nostri giovani verso quelle università.
Noi dobbiamo riprenderci il denaro, riprenderci i poteri e riprenderci i giovani che vanno lì. I giovani sardi devono trovare qui le occasioni che artificialmente il governo italiano crea per loro nelle città del Nord.
Il 24 febbraio vota il Partito dei Sardi. Scegli Paolo Maninchedda Presidente.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Politica, Studio, Università

Basta con la sanità delle strutture, mettiamoci nei panni dei pazienti

Posted on 18 Febbraio 201921 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Basta con la sanità delle strutture, mettiamoci nei panni dei pazienti

Non si è pensato alla sanità partendo dai pazienti, quindi dai disagi che la malattia genera.
Si è pensato alla sanità partendo dalle strutture.
Un esempio: se un ospedale ha fatto due interventi per un tumore al colon e i pazienti sono entrambi morti, quell’ospedale non deve più operare.
Nella programmazione sanitaria, invece, quell’ospedale è una struttura che ha tutte le carte in regola per continuare a fare quel tipo di interventi.
Partire dalle strutture anziché dalle malattie dei pazienti significa fare questi errori.
La sanità delle strutture è quella dell’assessore Arru, candidato del PD con Massimo Zedda.
Il 24 febbraio vota Partito dei Sardi, scegli di stare dalla parte dei pazienti.

(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Evidenza, Politica, Sanità

Vivere la sessualità senza discriminazioni: dalla parte dei diritti e della libertà

Posted on 17 Febbraio 201917 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Vivere la sessualità senza discriminazioni: dalla parte dei diritti e della libertà

In Italia non si è consapevoli di un concetto molto banale e molto profondo: OGNUNO È LIBERO DI VIVERE LA PROPRIA SESSUALITÀ COME MEGLIO CREDE E SENZA ALCUNA DISCRIMINAZIONE.
Questa ovvietà in Italia deve diventare una conquista culturale perché veniamo da processi educativi che, invece, l’hanno censurata. Oggi, anche in Sardegna, sono in tanti a essere discriminati per il loro orientamento sessuale.
Il tema dei diritti non può essere un tema secondario della campagna elettorale, perché ha a che fare con la vita delle persone.
Il Partito dei Sardi è da sempre il partito dei diritti: il 24 febbraio scegliete chi difende la libertà e la dignità umana.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Cultura, Libertà, Politica

Servono i poteri sui trasporti per dare un futuro al turismo della Sardegna

Posted on 16 Febbraio 201916 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Servono i poteri sui trasporti per dare un futuro al turismo della Sardegna

Non c’è futuro per il turismo in Sardegna se non è risolto il problema dei trasporti. Noi dobbiamo acquisire poteri sui trasporti per migliorare le nostre performance sul turismo.
Ora è evidente che se non controlliamo aerei e navi, la gente andrà in Croazia o in Africa piuttosto che venire in Sardegna.
Se venire in Sardegna costa più che starci, la gente non verrà in Sardegna. Poi è chiaro che dobbiamo anche vendere emozioni ma se le vendiamo a un prezzo troppo alto, nessuno le compra.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Politica, Trasporti, Turismo

«Chiamo mio cugino», la strategia dei partiti italiani nell’ultima settimana di campagna elettorale

Posted on 15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
«Chiamo mio cugino», la strategia dei partiti italiani nell’ultima settimana di campagna elettorale

Nell’ultima settimana della campagna elettorale, assisterete a una nuova strategia, quella del “CHIAMO MIO CUGINO”.
I candidati alla presidenza del centrosinistra, del centrodestra e del Movimento Cinque Stelle si scopriranno privi di idee e di contenuti da dire ai sardi e chiameranno Toninelli, Di Maio, Zingaretti e, ovviamente, Salvini.
Ecco, “chiamo mio cugino” è l’altra faccia del voto inutile, cioè il voto che affida il potere al cugino, perché evidente che se si candida il cugino comanda lui e non ai Sardi.
Forse è il caso di non far governare la Sardegna dai romani, dai piemontesi, dai lombardi e dai napoletani.
Parliamo da Sardi tra Sardi e lasciamo perdere i parenti serpenti.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Elezioni, Politica

Da produttori a consumatori: così hanno tolto il denaro al popolo sardo

Posted on 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Da produttori a consumatori: così hanno tolto il denaro al popolo sardo

Eravamo un popolo di produttori e ci hanno trasformato in un popolo di consumatori.
Prima facevamo il torrone con le nocciole, adesso importiamo tutto. Dobbiamo invertire questa tendenza, dobbiamo riprenderci il sapere che prima ci guidava perché sapevamo fare le cose.
Imparando a saper fare le cose, impariamo anche a comprarle e ci emancipiamo da una subordinazione commerciale che oggi ci porta via denaro.
Ritornare a produrre, dare valore ai prodotti della nostra terra, mangiare sardo, significa aumentare il nostro PIL, creare occasioni di sviluppo e generare nuova occupazione.
Il 24 febbraio non lasciarti incantare dalle sirene italiane.
Vota bene, vota sardo.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Agricoltura, Commercio, Politica, Qualità

Le promesse elettorali dei partiti italiani: senza poteri solo inutili parole

Posted on 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Le promesse elettorali dei partiti italiani: senza poteri solo inutili parole

I sardi non hanno poteri sulle servitù militari.
Non li hanno sulle tariffe aeree, sulle tariffe navali, tanto meno ne hanno sul fisco.
Per acquisire nuovi poteri dobbiamo alterare l’ordine dei poteri esistenti.
Bisogna alterare l’ordine dei poteri tra Regione e Stato. E bisogna farlo.
I candidati dei partiti italiani nel corso della campagna elettorale promettono miracoli. Parole al vento.
Nessuna di quelle promesse può essere mantenuta se non ci prendiamo i poteri che oggi sono in capo allo Stato Italiano.
Quello Stato ha dimostrato di essere nemico della Sardegna.
Solinas, Desogus e Zedda rappresentano i partiti e le coalizioni che difendono i poteri e i privilegi italiani.
Il Partito dei Sardi quei poteri li vuole in capo alla Sardegna.
Il 24 febbraio votiamo per una rivoluzione intelligente e pacifica.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Nazione Sarda, Politica

Latte: le banche posticipino al 2020 le rate in scadenza

Posted on 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: le banche posticipino al 2020 le rate in scadenza

Latte: proponiamo che le banche posticipino le rate in scadenza nel 2019 al 2020, in modo da dare ristoro alla liquidità delle aziende agropastorali della Sardegna.
Però basta con la violenza. La violenza non aumenta il prezzo del latte e genera violenza. (LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Latte, Politica

Latte: Salvini vuole un sardo colpevole

Posted on 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: Salvini vuole un sardo colpevole

La nostra proposta per il latte (…)
Salvini tiene i Carabinieri e la Polizia fermi e i sardi danneggiati si organizzano coi vigilantes. Siamo in Sudamerica. Salvini cerca un capro espiatorio sardo e tiene segretati i dati (…) Chi ha in pancia i fondi europei? Il Governo italiano.
Cosa sta facendo il Governo italiano? Sta dando la colpa ai sardi e sta incentivando con la sua inerzia la guerra civile tra sardi. Cosa c’è il programma nei prossimi giorni?
L’udienza con cui gli industriali laziali …
Dimenticavo: il Pd se la sta facendo sotto e tace. (LEGGI)

Latte, Politica

Non possiamo avere lo stesso fisco della Lombardia o del Veneto

Posted on 13 Febbraio 201921 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Non possiamo avere lo stesso fisco della Lombardia o del Veneto

Non è più accettabile che la Sardegna abbia lo stesso sistema fiscale della ricca e privilegiata Lombardia o del ricco e privilegiato Veneto.
È un’ingiustizia che lo stesso sistema fiscale gravi su due realtà completamente diverse e che, allo stesso modo, si impedisca che la Sardegna abbia un sistema fiscale agevolato adeguato alla sua realtà perché svuoterebbe di imprese l’Italia.
Rispetto al suo prodotto interno lordo, che sappiamo essere fra i più bassi, la Sardegna è al terzo posto fra le regioni per peso fiscale pro capite e questa è un’ingiustizia evidente e non più sopportabile.
Serve una rivolta fiscale contro lo Stato italiano che si accanisce da sempre e troppo contro i sardi.
Contro il volto feroce del fisco italiano, il 24 febbraio votiamo il Partito dei Sardi. (LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Evidenza, Fisco, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 166 167 168 … 281 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Alessandra come Alfredo
  • Giovanni su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Talentu su Alessandra come Alfredo
  • Api su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Luca su Alessandra come Alfredo
  • Maurizio Marras su Alessandra come Alfredo
  • Ginick su Alessandra come Alfredo
  • Luciano Virdis su Alessandra come Alfredo
  • Marco Casu su Alessandra come Alfredo
  • Paolo1 su Alessandra come Alfredo
  • Simone su Alessandra come Alfredo
  • G.F su Alessandra come Alfredo

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme