Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Turismo

Esegesi di una balla a vela

Posted on 28 Aprile 20239 Maggio 2023 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Esegesi di una balla a vela
Esegesi di una balla a vela

La narrazione di Chessa, se resa di fronte a un magistrato o a un carabiniere avrebbe avuto effetti poco simpatici. Pronunciata, invece, di fronte ai giornalisti ha dinamiche teatrali.
Cominciamo dalla fine (…)

Turismo, Vetrina

L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica

Posted on 22 Maggio 202213 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica
L’Asinara ha un nemico: la Regione. L’urgenza di fare corsi di formazione di logica

Se si continua con queste grossolane forzature sarà difficile promuovere un turismo sostenibile intorno a uno dei parchi più belli della Sardegna quale è quello dell’Asinara. Ma lo stupore è vedere all’opera una illogicità così profonda e inconsapevole nei luoghi dove si decide il futuro della Sardegna. Qui non c’è al potere la fantasia; qui regna l’incompetenza.

Politica, Turismo, Vetrina

C’è aria nuova in campagna, aria umiliante al Turismo (video)

Posted on 13 Aprile 202214 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su C’è aria nuova in campagna, aria umiliante al Turismo (video)
C’è aria nuova in campagna, aria umiliante al Turismo (video)

Un imbarazzante video dell’assessore al Turismo e una bella lettera dei pastori sardi […]

Agricoltura, Politica, Turismo

Assessore: non farci fare figuracce

Posted on 15 Luglio 202023 Luglio 2020 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Assessore: non farci fare figuracce
Assessore: non farci fare figuracce

Egregio assessore del Turismo, gentile Gianni,
In questa lettera a tua firma, il periodo passato di chiusura e isolamento di noi tutti è evocato come look down anziché lockdown.

Politica, Turismo

Nuovo reato: uso stupido del potere

Posted on 30 Giugno 202030 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Nuovo reato: uso stupido del potere
Nuovo reato: uso stupido del potere

Non esiste un solo esperto di comunicazione che possa certificare che questa iniziativa abbia la benché minima probabilità di avere successo. È una “tontesa” da bricoleur, un farfallino sul collo di un uomo in mutande. Tuttavia è il segno dei tempi: chi è legittimato al governo può legittimamente fare anche cose stupide e può farle anche in tempi drammatici, grazie a questa giuliva vacuità che ciclicamente occupa le spiagge e le stanze del governo (…)

Politica, Turismo

Chessa: il re della spiaggia

Posted on 25 Maggio 202028 Maggio 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Chessa: il re della spiaggia
Chessa: il re della spiaggia

Il problema è che nel Campionato della Forza della Lega Solinas, non conta chi ce l’ha più grosso, ma chi lo possiede più fino, il cervello. (…) Chessa non sa che Is Mirrionis è solo la periferia di Bisanzio. E mentre lui faceva bicipiti, ecco che una manina ha trasferito alla Direzione dell’Innovazione e della Sicurezza IT le competenze, le strutture e le risorse telematiche e di Rete prima possedute dal Turismo. Chessa gonfia i pettorali, ma in realtà perde l’osso, la struttura, a favore di Richard de la slide (…)

Politica, Turismo

Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo

Posted on 12 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Sandro Usai 1 commento su Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo
Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo

C’è molta agitazione nell’ambiente del turismo in Sardegna. Perché il turismo piace e se ne discute vivacemente anche se, a volte, in modo confuso. Eppure ci dev’essere un modo per ragionare seriamente. Proviamoci, almeno. Il modello di sviluppo. Siamo partiti dalla questione “DMO sì – DMO no” per denunciare lo smantellamento della legge regionale 16/2017…

Continua a leggere “Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo” »

Politica, Turismo

Turismo in Sardegna, i dati più interessanti ce li fornisce la Regione… Puglia!

Posted on 7 Ottobre 201926 Novembre 2019 By Vito Biolchini
Turismo in Sardegna, i dati più interessanti ce li fornisce la Regione… Puglia!

Sarà anche l’assessore più folkloristico della giunta Solinas, il più ricercato dalle tv e dai siti che attendono le sue acrobazie linguistiche per fare il pieno di clic, ma è sicuro che una cosa sensata l’assessore al Turismo Gianni Chessa finora l’ha fatta: affondare la DMO regionale impostata dalla precedente giunta. A denunciare in tempi…

Continua a leggere “Turismo in Sardegna, i dati più interessanti ce li fornisce la Regione… Puglia!” »

Politica, Turismo

Cagliari: un progetto turistico che attende un governo

Posted on 5 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Sandro Usai 1 commento su Cagliari: un progetto turistico che attende un governo
Cagliari: un progetto turistico che attende un governo

Se l’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, agita l’ambiente con le sue affermazioni sulla morte della DMO regionale e anteponendo il suo mantra alla Legge sul Turismo e evitando di spiegare come farà a svolgere quei compiti, la città di Cagliari deve decidere se è il momento di affrancarsi da queste scelte.

Politica, Turismo

Turismo: una legge o un feudatario?

Posted on 1 Ottobre 20192 Ottobre 2019 By Sandro Usai
Turismo: una legge o un feudatario?

L’assessore al Turismo Chessa non applica la legge 16/2017. Il vuoto normativo è coperto non da una legge, ma dalla sua volontà. Chi la conosce? Chi la interpreta? Chi la attua?

Politica, Turismo

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme