Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Libertà

Quando un genio parla di libertà

Posted on 2 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda
Quando un genio parla di libertà

Qualche giorno fa, Francis Ford Coppola è stato intervistato dal programma Vite di Sky Tg24. Ascoltarlo è un toccasana per chi crede ancora che l’arte riveli la più profonda realtà e non la subisca.

Libertà, Politica, Vetrina

Buon Natale di noi vigliacchi

Posted on 24 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 19 commenti su Buon Natale di noi vigliacchi
Buon Natale di noi vigliacchi

Sono giorni che, di notte, la fase peggiore di ogni mia giornata, non riesco a scacciare dalla mente l’immagine del giovane iraniano, tradotto di fronte al giudice-boia che lo condannerà a morte, col braccio rotto al collo, rotto dalle torture cui è stato sottoposto per indurlo a confessare. E noi, zitti. Tutti zitti. A seguire…

Continua a leggere “Buon Natale di noi vigliacchi” »

Libertà, Politica, Vetrina

Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano

Posted on 23 Novembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano
Mondiali di calcio: mancano fasce da capitano

Stiamo dentro un’egemonia culturale che impedisce di parlare della libertà politica, della giustizia, delle radici del potere e del denaro.
Un’egemonia che discetta di fasce proposte e rifiutate come lo si fa nei salotti e non si accorge che sotto i tappeti sono sepolti veri martiri della libertà.

Libertà, Povertà, Vetrina

La lezione di un musicista

Posted on 16 Ottobre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La lezione di un musicista
La lezione di un musicista

Ricordiamo il suo nome: Yuriy Kerpatenko.
Era il direttore della filarmonica di Kherson. È stato ucciso dai russi a casa sua per essersi rifiutato di dirigere la sua orchestra nel concerto del 1 ottobre, voluto dai russi per sancire, dopo i referendum, il clima di rinnovata pacificazione a loro dire scoppiato nelle regioni annesse […]
Sono tantissimi i martiri della libertà. Molti sono sconosciuti. Oggi, nel nome di Yuriy, proviamo a rendere omaggio a tutti loro, ascoltando la musica che più ci fa sentire persone, non uomini o donne, non macchine biologiche, ma spiriti liberi, senza vincoli, senza confini. Ascoltiamola in piedi: per lui.

Diritti, Libertà, Vetrina

I nostri valori in carcere

Posted on 1 Maggio 20212 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su I nostri valori in carcere
I nostri valori in carcere

Anche noi vorremmo essere così: avere una perfetta coincidenza di gratuità tra militanza civile e progetto politico per la Sardegna. Vorremmo avere questa serenità e fermezza e anche questa estraneità alle praticate glorie mondane. Ci sentiamo nella cella di padre Swamy. Ci sentiamo nel cielo libero di padre Swamy e non abbiamo bisogno di alcuno che ci applauda (…)

Libertà, Politica

Ha ragione Matteo Boe

Posted on 22 Gennaio 202124 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Ha ragione Matteo Boe
Ha ragione Matteo Boe

Non il diritto sta tra Matteo Boe e i suoi biografi e la curiosità del pubblico, ma la comprensione che il mistero della natura umana richiede carità reciproca, silenzio, sguardi piuttosto che parole.
Un libro va e viene, lasciamolo andare, che ci vuole?
Un uomo sta in piedi una sola volta. Possiamo accompagnarlo a distanza e in silenzio?

Libertà, Politica

Sardegna-Berlino 1989: prima o poi toccherà anche a noi

Posted on 9 Novembre 202011 Novembre 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sardegna-Berlino 1989: prima o poi toccherà anche a noi
Sardegna-Berlino 1989: prima o poi toccherà anche a noi

La domanda sorge spontanea: quando toccherà anche ai sardi di vivere un evento storico che riguardi direttamente la loro libertà, la loro responsabilità, il loro sviluppo?
(…)

Libertà, Politica

A fogu aintro

Posted on 1 Aprile 20201 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su A fogu aintro
A fogu aintro

È stata pubblicata la notizia della fine degli arresti domiciliari di Antonio Succu.
Ci auguriamo che fioriscano altre libertà.
Prima eravamo persone che provavano con naturalezza ogni emozione.
Ora no.
Ora la gioia ci cresce dentro come un giglio in un campo di cardi.
Oggi gioiamo a fogu aintro…

Libertà, Società

Augusto libero, parole asciutte

Posted on 31 Marzo 20201 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Augusto libero, parole asciutte
Augusto libero, parole asciutte

Oggi l’autorità giudiziaria ha revocato gli arresti domiciliari per Augusto Cherchi. (…)
Ci soccorre Seneca. Le tempeste non arrivano sempre per distruggere. Talvolta, puliscono il cammino. Dall’odio.

Libertà, Politica

Intercettazioni: Il Pd usa il Coronavirus per varare la legge dello spionaggio generalizzato dei cittadini / 1

Posted on 25 Febbraio 202029 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda
Intercettazioni: Il Pd usa il Coronavirus per varare la legge dello spionaggio generalizzato dei cittadini / 1

Ieri il Pd ha fatto una cosa indegna: ha usato l’emergenza Coronavirus per porre la fiducia alla Camera sul decreto sulle intercettazioni… Indecente. Gravemente indecente. Prima tappa nell’odissea che ha portato la magistratura a non avere più limiti nel controllo della vita dei cittadini. […]

Libertà, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme