Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Evidenza

89 giorni di silenzio. Pastori, attenti! Come baciare il rosario e fischiare il Papa

Posted on 19 Maggio 201922 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
89 giorni di silenzio. Pastori, attenti! Come baciare il rosario e fischiare il Papa

Salvini bacia il rosario e la piazza fischia il Papa. (…) Per i pastori: un consiglio da amico: non autodenunciatevi. State attenti. Le chiacchiere vanno e vengono (…) Il Presidente della Sardegna ha forse un debole per papa Clemente VII dei Medici, il quale venne prima fatto cardinale (settembre 1513), poi diacono (dicembre 1513), che è come dire che uno studente universitario prima presenta la domanda di laurea e poi dà gli esami. (…) Ma si potrebbe dire: c’è sempre il Pd. Qui entriamo in un altro drammatico equivoco. (LEGGI)

Evidenza, Informazione, Politica

88 giorni di silenzio. Peste suina o peste politica? Ricordando Tortora

Posted on 18 Maggio 201918 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
88 giorni di silenzio. Peste suina o peste politica? Ricordando Tortora

Parlare di “squadre di incappucciati” per designare le pattuglie del Corpo Forestale che hanno operato per gli abbattimenti è un indicatore lessicale di schieramento: dall’altra parte. (…) Oggi ricorre il 31esimo anniversario della morte di Enzo Tortora (…) Continuano gli effetti imperiali di Moirano (…) Oggi è l’88esimo giorno di silenzio della Nuova Sardegna (…) Tuttavia, giungono vocine che direbbero (seppure con un grande e imposto silenzio stampa) che qualcosa si muove in altre sedi e in altre amministrazioni dello Stato (italiano) (LEGGI)

Evidenza, Informazione, Politica, Sanità

84 giorni di silenzio. La trasparenza della politica e delle Università sarde

Posted on 14 Maggio 201919 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
84 giorni di silenzio. La trasparenza della politica e delle Università sarde

C’è una pagina del sito dell’Università di Sassari che merita la palma del realismo, della comicità e della tragedia. È questa. Paradossalmente è la pagina dell’Amministrazione trasparente. (…) Se a Cagliari si clicca su Rettore, appare questa pagina. A Sassari, invece, questa. (…) Oggi è l’84esimo giorno di silenzio della Nuova Sardegna sulle legittime domande sulle procedure di laurea del Presidente della Regione… (LEGGI)

Evidenza, Politica, Trasparenza

80 giorni di silenzio. Dal pastore lusingato al pastore arrestato

Posted on 10 Maggio 201919 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
80 giorni di silenzio. Dal pastore lusingato al pastore arrestato

La giornata di oggi è scandita dai titoli di apertura di entrambi i quotidiani sardi sui presunti 24 pastori indagati per le violenze subite da alcuni privati durante il mese che potremmo chiamare del ‘latte elettorale’. (…) A proposito di laurea.
Sono circa 80 giorni che La Nuova Sardegna tace sull’insondabilità delle procedure di laurea del Presidente della Regione presso l’Università di Sassari. Non c’è da stupirsi. Sassari è una città difficile… (LEGGI)

Agricoltura, Evidenza, Politica

Procura di Oristano: c’è nessuno? Consiglio Superiore della Magistratura: c’è nessuno?

Posted on 4 Maggio 201919 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Procura di Oristano: c’è nessuno? Consiglio Superiore della Magistratura: c’è nessuno?

Il giudice avrebbe definito le accuse «congetture ed illazioni completamente prive di supporto all’esito dell’esame delle risultanze processuali».
Non basta. Scriverebbe poi il giudice una cosa gravissima: «Non è ipotizzabile che l’autorità giudiziaria, sia pure in modo indiretto, possa invadere la sfera riservata al potere della Pubblica Amministrazione, con valutazioni di merito effettuate, di fatto, sostituendosi a questa». (…) Scrivo queste cose in scienza e coscienza, consapevole che l’unica cosa che di me non sanno le Procure sarde è l’ematocrito. (LEGGI)

Evidenza, Giustizia, Politica

Stampa sarda giuliva e l’intervista del Procuratore di Oristano

Posted on 2 Maggio 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Stampa sarda giuliva e l’intervista del Procuratore di Oristano

Continua la scelta dei media sardi di oscurare la questione delle procedure amministrative della laurea del Presidente della Giunta regionale. Ai tempi della furbizia, il più furbo è re e tutti gli altri si riconoscono in lui. (…) Sull’Unione fa però capolino un’intervista rarissima al Procuratore della Repubblica di Oristano che rivendica lo scrupoloso attenersi ai fatti del suo ufficio, la distanza da intuizioni o da teoremi, il rispetto dell’evidenza dei fatti da sottoporre alla valutazione del giudice. Credo che il Procuratore sia sincero, ma le cose, viste e verificate dall’altra parte del suo temutissimo ufficio, non stanno così.
(LEGGI)

Evidenza, Giustizia, Informazione, Politica

Migranti: Corpus Christi

Posted on 20 Aprile 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Migranti: Corpus Christi

Ieri, la Via Crucis di Papa Francesco non è stata rituale.
Da ieri, chi avesse mai avuto dubbi, può star certo di questo:
– quelli che vanno a puttane, che comprano carne, che usano carne;
– quelli che schiavizzano e vendono uomini e donne;
– quelli che non soccorrono i naufraghi per mille sofisticati motivi;
– quelli che odiano chiunque sia diverso da loro… (LEGGI)

Accoglienza, Evidenza, Politica

La Lega di Salvini contro le cooperative dei pastori: la sinistra italiana distratta dallo spritz

Posted on 15 Aprile 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
La Lega di Salvini contro le cooperative dei pastori: la sinistra italiana distratta dallo spritz

La Lega venerdì scorso ha ripresentato in Commissione agricoltura due emendamenti al Decreto emergenza, cioè al decreto che deve ritirare le forme di Pecorino romano in eccesso e combattere in Puglia la Xylella.
Eccoli qua: 1 e 2.
Che cosa prevedono?
Un provvedimento esplicitamente pensato contro il sistema della cooperazione, in particolare quello sardo.
Il testo dice che i produttori (cioè i pastori) che non conferiscono il latte alle cooperative e a prescindere dalla quantità di latte e/o di formaggio che producono (quindi l’unico requisito è non conferire alle cooperative), devono avere… (LEGGI)

Agricoltura, Evidenza, Politica

“L’uomo che comprò la luna” e la continuità territoriale

Posted on 14 Aprile 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
“L’uomo che comprò la luna” e la continuità territoriale

Andare a vedere un film di Paolo Zucca è sempre piacevole. L’uomo che comprò la luna non delude le attese: il registro comico-grottesco, a tratti surreale, tipico del suo stile, è ampiamente confermato. (…) La terza parte (salvataggio e riscatto), è giocata sul versante mitico e politico (ma sempre grottesco e un po’ fumettistico) ed è la meno riuscita: i sardi (…) Mentre passavo due ore e godermi il film, il cervello mi ha ricondotto all’oggi, alla continuità territoriale, alla prigione in cui siamo chiusi in modi vergognosamente rassegnati e di cui avevo avuta l’ennesima personale esperienza nei giorni precedenti. La storia degli aerei da e per la Sardegna, interpretata alla Zucca, è infine la seguente… (LEGGI)

Cultura, Evidenza, Politica, Trasporti

Disinformazione e debiti: la Sardegna come Alice

Posted on 8 Aprile 20192 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Disinformazione e debiti: la Sardegna come Alice

In Sardegna si discute, nell’ordine: delle trasparenze dei vestiti (argomento ridicolo), dei titoli di studio (argomento scivoloso per tanti ma non per tutti), del Cagliari e della Dinamo, dei nomi degli assessori (argomento rivelatore di consapevolezza). Agli entusiasti del nuovo potere ricordo…
(LEGGI)

Economia, Evidenza, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 7 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme