Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Procura di Oristano: c’è nessuno? Consiglio Superiore della Magistratura: c’è nessuno?

Posted on 4 Maggio 201919 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda

Oggi si apprende dalla stampa, solo dalla Nuova Sardegna, che il Tribunale di Nuoro è entrato nel merito dell’indagine e del giudizio che aveva portato al sequestro del cantiere dell’inceneritore del Consorzio Industriale di Macomer; ciò consente a noi poveri mortali di vedere all’opera un magistrato del Tribunale di Nuoro nella valutazione dell’attività di un altro magistrato della Procura di Oristano e del Gip che aveva disposto il sequestro.
Ovviamente, nel mondo della trasparenza, questa sentenza non è reperibile in rete, per cui siamo condannati a riferirne di ‘seconda mano’, cioè alla luce dell’articolo pubblicato, attenendoci scrupolosamente al virgolettato.
L’ipotesi dell’accusa era che una funzionaria della Asl di Nuoro avesse commesso il reato di falso ideologico nella compilazione di atti risultati decisivi per la concessione di alcune autorizzazioni amministrative.
Il giudice avrebbe definito le accuse «congetture ed illazioni completamente prive di supporto all’esito dell’esame delle risultanze processuali».
Non basta.
Scriverebbe poi il giudice una cosa gravissima: «Non è ipotizzabile che l’autorità giudiziaria, sia pure in modo indiretto, possa invadere la sfera riservata al potere della Pubblica Amministrazione, con valutazioni di merito effettuate, di fatto, sostituendosi a questa».
Sono parole di una gravità rilevantissima, ma che non produrranno alcun effetto. Alla Procura di Oristano va tutto bene e al Consiglio Superiore della Magistratura tutti dormono. Scrivo queste cose in scienza e coscienza, consapevole che l’unica cosa che di me non sanno le Procure sarde è l’ematocrito.

Evidenza, Giustizia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Svastiche, bestemmie e terrorismo latente. Ma stanno tutti bene
Next Post: Falso politico, castrazione puttanesca e procure della Repubblica politicizzate

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme