Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Evidenza

Il Camilleri che ho conosciuto

Posted on 21 Luglio 201925 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Il Camilleri che ho conosciuto

La grande lezione (spesso fuorviante e castrante) della retorica positivista, che prevede che mai un relatore parli di sé, ancora oggi caratterizza molti di noi. L’autobiografismo è visto in accademia come concessione censurabile al narcisismo. Camilleri, in quella lezione, riuscì a fare ciò che Bachtin dice essere (e dover essere) sempre una struttura narrativa: riuscì a parlare di sé parlando di letteratura. Si raccontò letterariamente, con quel tanto di giusta finzione che deve essere sempre concesso (e preteso) a chi narra. Se lo si ascolta attentamente si impara un metodo di dialogo tra i vecchi e i giovani, tra il presente e il futuro.
(LEGGI)

Evidenza, Letteratura, Politica

Per il direttore della Nuova: chi ha un disturbo mentale?

Posted on 14 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Per il direttore della Nuova: chi ha un disturbo mentale?

Sono stati diffusi i dati delle vendite dei quotidiani nel mese di maggio. La Nuova Sardegna perde in un anno (maggio 2018-maggio 2019) 3215 copie, pari al 10,5%. Se confrontiamo il dato con l’anno maggio 2017-maggio 2018 abbiamo che La Nuova allora perdeva il 4,5% (1371 copie all’anno). Un giornale in queste condizioni ha ospitato qualche tempo fa un editoriale di un noto accademico che affermava che chi era contro la dorsale del gas “ha un disturbo mentale”…
(LEGGI)

Energia, Evidenza, Informazione, Politica

Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Posted on 13 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Quindi si sostengono i costi di finanziamento di una clinica privata ubicata in Sardegna, perché il Mater non è ormai niente di più che una clinica privata cui è stato in appalto il Nord Sardegna, con la contrazione della posta di bilancio per pagare altri debiti e il disavanzo, mandata in rischio rosso dall’urgenza di finanziare la suddetta clinica privata.
Nei prossimi giorni continueremo a mostrare come questa vicenda riveli una grandissima assenza di consapevolezza di che cosa sia uno Stato e di che cosa sia il diritto.

Diritto, Evidenza, Politica, Sanità

Lega russa, stagno sardo

Posted on 11 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Lega russa, stagno sardo

La Lega sperimenta che cosa vuol dire fare un giro di valzer con i russi, il Consiglio regionale sperimenta che cosa significa la sua ambizione ad assomigliare sempre più non all’uomo della strada, ma all’uomo del bar dello sport. (…) Per la prima volta una clinica privata, il Mater Olbia, viene finanziata non per i posti letto accreditati (60) ma per l’intero ammontare dei posti accreditabili (202). Non solo. La norma della copertura finanziaria è un capolavoro di follia.
(LEGGI)

Energia, Evidenza, Informazione, Politica, Sanità

Legalità, si chiama legalità, Presidente

Posted on 10 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Legalità, si chiama legalità, Presidente

Sono state annunciate le nomine dei direttori generali degli assessorati. Si interpreta la legge regionale che fissa un tetto massimo di cinque anni per i contratti, per fare un contratto insostenibile di soli sei mesi. Quali obiettivi può raggiungere un Direttore generale in sei mesi? (…) Ma la cosa più interessante è che palesemente almeno tre nominati Direttori generali non hanno i requisiti per assumere la carica. (…) Mentre la gente è inferocita per i servizi che non funzionano negli ospedali pubblici, la prima preoccupazione è garantire, in misura stridente con le leggi vigenti, la copertura finanziaria al Mater Floris Olbia. (…) Di fronte a questi inizi, l’opposizione, civica, culturale e politica è più un dovere che una funzione.
(LEGGI)

Continuità territoriale, Evidenza, Legalità, Politica

Magistratura sarda: processi a teorema. Parte prima

Posted on 3 Luglio 20194 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Magistratura sarda: processi a teorema. Parte prima

Ciò nonostante, il teorema del PM (che vagheggiava un funzionario infedele al servizio di una rete di politici locali senza scrupoli, disinteressati alla salute pubblica e capaci di influenzare il funzionario della Asl fino a indurlo al falso), privo di alcun riscontro ma alimentato dalle ferrigne quanto infondate convinzioni del PM, ha comunque prodotto un processo, un’accusa, imputati indagati e avvocati nominati, e tutto questo per una pervicace volontà di piegare le prove al proprio scopo, anziché accettare l’evidenza delle prove che smentivano il teorema.
(LEGGI)

Evidenza, Giustizia, Politica

Coldiretti e latte: la trasparenza fa venire i nodi al pettine

Posted on 2 Luglio 20194 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Coldiretti e latte: la trasparenza fa venire i nodi al pettine

L’Autorità per la concorrenza traccia questo profilo della Coldiretti: «Infine, è notorio come alla Coldiretti siano associate un numero elevato di imprese attive nel settore lattiero-caseario, rispetto alle quali l’organizzazione, oltre a svolgere attività di rappresentanza e difesa degli interessi comuni, fornisce servizi di varia natura, comprese consulenze aziendali, per i quali la disponibilità dei dati potrebbe costituire sia una primaria risorsa operativa che un elemento di differenziazione rispetto ai servizi eventualmente resi da imprese concorrenti».
Adesso anche in Sardegna il quadro è più chiaro.
(LEGGI)

Agricoltura, Evidenza, Latte, Politica

Un’altra città è andata, un’altra musica è finita

Posted on 1 Luglio 20192 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Un’altra città è andata, un’altra musica è finita

Perse le politiche, perse le regionali, perse Cagliari e Alghero, persa Sassari. Il modello ‘egemonia Pd + collateralismo delle altre forze’ è stato nuovamente sanzionato. (…) Campus è a Sassari la vendetta della questione morale sul centrodestra.
Reggerà?
Si vedrà dai primi e dai secondi passi.
A Sassari, infatti, non c’è solo da evitare il sacco della città da parte di interessi privati di tipo parassitario…
(LEGGI)

Elezioni, Evidenza, Politica

Quando l’ideologia e l’inganno ti portano via i figli

Posted on 29 Giugno 20192 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Quando l’ideologia e l’inganno ti portano via i figli

Ieri, Il Corriere della Sera e La Stampa hanno dato conto di un provvedimento del Gip di Reggio Emilia, su richiesta della Procura, che ha colpito assistenti sociali di alcuni comuni del Nord Italia, nonché una Onlus specializzata nel riconoscimento e nel contrasto agli abusi su minori, accusati di aver artificiosamente costruito i presupposti per l’allontanamento di decine di minori dal nucleo familiare d’origine e il loro affidamento ad altre famiglie. (…)
Il giudice dovrebbe collocarsi sempre oltre e sopra il mondo degli assistenti sociali, dei consulenti, delle convinzioni radicate, delle interpretazioni consolidate, e dovrebbe invece sempre riuscire a guardare autenticamente dentro i nuclei familiari, anche quando costa una fatica immane, per distinguere le situazioni difficili da quelle insostenibili e scegliere per il meglio del minore e non per il meglio delle convinzioni di chi se ne occupa…
(LEGGI)

Diritto, Evidenza, Giustizia, Infanzia, Politica

Mater Olbia: dentro i secondi?

Posted on 25 Giugno 20192 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Mater Olbia: dentro i secondi?

Fatto è che, scendendo per li rami, ma pur sempre scendendo, poi si è aperta la strada, diversa da quella originaria, di creare una buona clinica privata ma non un polo di eccellenza internazionale. Rideterminato in questo modo il profilo, sono cominciate le prime chiamate dei vertici dei reparti.
In chirurgia che succede?
Succede che si è preso un chirurgo del Brotzu, stimato e apprezzato a Cagliari nella struttura pubblica, e lo si è reclutato per il Mater Olbia. Per i sardi, cambia solo il luogo dove andare a farsi operare, ma per il sistema sanitario della Sardegna il saldo è a zero.
(LEGGI)

Evidenza, Politica, Sanità

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 7 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme