Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Diritto

E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Posted on 17 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella
E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Primo punto: chi cavolo è o crede di essere l’assessore agli enti locali per decidere in materia di ordine pubblico? Sulla base di quali atti discetta di ordine pubblico? Da quando in qua un ente meramente amministrativo decide autonomamente, senza neanche sentire il Prefetto, il Questore o l’intero Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, di derogare alle leggi per ragioni di ordine pubblico non accertate, non segnalate, non verificate dalle autorità competenti? Da quando in qua le ragioni di ordine pubblico possono essere evocate a piacere a seconda dello scopo che si vuole raggiungere?

Amministrazione, Diritto, Vetrina

La Corte costituzionale: non potete farvi i c…i vostri

Posted on 6 Novembre 20217 Novembre 2021 By Paolo Maninchedda 4 commenti su La Corte costituzionale: non potete farvi i c…i vostri
La Corte costituzionale: non potete farvi i c…i vostri

Come nominare Direttore generale Asl chi non ha i titoli per farlo […]

Diritto, Politica

Regione-Aspal: manuale amministrativo di presa per il culo a specchio

Posted on 7 Luglio 20218 Luglio 2021 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Regione-Aspal: manuale amministrativo di presa per il culo a specchio
Regione-Aspal: manuale amministrativo di presa per il culo a specchio

È una delle rare volte nelle quali una delibera ‘spinosa’ è presieduta dal Saponettissimo presidente, questa volta forse impossibilitato a sgusciare dalle situazioni difficili, ma comunque molto volpino/mazzonaro nel dispositivo della delibera (e questa è la prima lezione del manuale amministrativo di cui al titolo) che riassumo: si dà mandato «alla Direzione generale del Personale e Riforma della Regione di procedere alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati dalla nominata in sede di partecipazione alla procedura».
Cominciamo a non farci prendere troppo per il cnaso (…)

Amministrazione, Diritto, Politica

Draghi a Solinas: fine della giostra delle interpretazioni autentiche

Posted on 25 Marzo 202126 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Draghi a Solinas: fine della giostra delle interpretazioni autentiche
Draghi a Solinas: fine della giostra delle interpretazioni autentiche

L’interpretazione autentica è un istituto giuridico di confine tra diritto, filologia e ermeneutica. È un luogo della cultura, non della bardana. La sensazione che in molti hanno avuto è che questa Giunta abbia tentato di usarla come tubercolosi delle leggi vigenti, come batterio corrosivo interno delle leggi avvertite come troppo regolatorie o semplicemente regolatorie (…)

Diritto, Politica

La Procura della Repubblica di Cagliari e i granchi navali

Posted on 19 Marzo 202122 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La Procura della Repubblica di Cagliari e i granchi navali
La Procura della Repubblica di Cagliari e i granchi navali

È evidente che il quadro della vicenda Delcomar e dei traghetti per La Maddalena e Carloforte non è stato ricostruito con il dovuto scrupolo e con l’auspicabile precisione. E quando si è in situazioni simili, prima di procedere a sequestri e gogne sarebbe opportuno confrontare le perizie, verificare i dati, interrogare gli indagati, affidare cioè non ai propri convincimenti ma alla dialettica delle parti e delle interpretazioni la ricostruzione della realtà, prima di prendere decisioni. Ma in Italia questo è arabo (…)

Diritto, Giustizia, Politica

L’assessore Sanna rettificato in diritto

Posted on 15 Febbraio 202117 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’assessore Sanna rettificato in diritto
L’assessore Sanna rettificato in diritto

La domanda è: quello che si dimostra di sapere oggi non si sapeva ieri o la sola fotografia delle dita dentro il barattolo della marmellata fino ai gemelli dei polsini ha indotto a ritenere più prudente non provocare ulteriormente il diritto? Non sapremo mai la risposta, ma resta confermato il teorema di Von Fuckentrop: tra il Dritto e il Diritto non è questione di vocali (…)

Diritto, Politica

Se sei Rettore mi giro, se sei Sindaco ti arresto

Posted on 11 Maggio 202011 Maggio 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Se sei Rettore mi giro, se sei Sindaco ti arresto
Se sei Rettore mi giro, se sei Sindaco ti arresto

Il professor Pulina ha scritto: “Caro Rettore, non dire che non si può fare ciò che fanno tutti i tuoi colleghi e muoviti a indire le elezioni”.
Risposta: silenzio tombale!
Se un sindaco si comportasse allo stesso modo succederebbe, nell’ordine: diffida ad adempiere e commissariamento da parte della Regione, indagine della magistratura per omissione di atti d’ufficio, sequestro di atti da parte della Guardia di Finanza e sicuro linciaggio pubblico mediatico sempre connesso (…)

Diritto, Politica

Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla

Posted on 1 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla
Agricoltura: l’Assessora scrive ancora, l’Assessorato si ribella, la legge vacilla

L’Assessorato all’Agricoltura si è ammutinato all’Assessora, ma lei insiste e vuole vedere gli atti di competenza dei dirigenti prima che siano assunti. Il Diritto è un optional di questa fase politica.

Diritto, Politica

Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Posted on 13 Luglio 201918 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Debiti per coprire i costi del Mater Olbia. Documenti inediti e prima indagine finanziaria

Quindi si sostengono i costi di finanziamento di una clinica privata ubicata in Sardegna, perché il Mater non è ormai niente di più che una clinica privata cui è stato in appalto il Nord Sardegna, con la contrazione della posta di bilancio per pagare altri debiti e il disavanzo, mandata in rischio rosso dall’urgenza di finanziare la suddetta clinica privata.
Nei prossimi giorni continueremo a mostrare come questa vicenda riveli una grandissima assenza di consapevolezza di che cosa sia uno Stato e di che cosa sia il diritto.

Diritto, Evidenza, Politica, Sanità

Quando l’ideologia e l’inganno ti portano via i figli

Posted on 29 Giugno 20192 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda
Quando l’ideologia e l’inganno ti portano via i figli

Ieri, Il Corriere della Sera e La Stampa hanno dato conto di un provvedimento del Gip di Reggio Emilia, su richiesta della Procura, che ha colpito assistenti sociali di alcuni comuni del Nord Italia, nonché una Onlus specializzata nel riconoscimento e nel contrasto agli abusi su minori, accusati di aver artificiosamente costruito i presupposti per l’allontanamento di decine di minori dal nucleo familiare d’origine e il loro affidamento ad altre famiglie. (…)
Il giudice dovrebbe collocarsi sempre oltre e sopra il mondo degli assistenti sociali, dei consulenti, delle convinzioni radicate, delle interpretazioni consolidate, e dovrebbe invece sempre riuscire a guardare autenticamente dentro i nuclei familiari, anche quando costa una fatica immane, per distinguere le situazioni difficili da quelle insostenibili e scegliere per il meglio del minore e non per il meglio delle convinzioni di chi se ne occupa…
(LEGGI)

Diritto, Evidenza, Giustizia, Infanzia, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme