Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Il buco nero della magistratura cagliaritana Magistratura
Caso Becciu: il documento Parolin Chiesa
Sanità: commissari, non spendete Giunta Todde
Quelli di Destra Destra Partiti
Roma indaga sul Palazzo di (in)Giustizia di Cagliari Decadenza Todde

Spese dei consiglieri regionali. Sisinnio Piras (Pdl) è il terzo arrestato

Posted on 18 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG
Spese dei consiglieri regionali. Sisinnio Piras (Pdl) è il terzo arrestato

I bene informati l’avevano annunciato. Oggi o al massimo domani, dopo le perquisizioni effettuate ieri a carico di 19 consiglieri regionali (in carica ed ex), qualche altro esponente politico sarebbe finito agli arresti.

Dopo Mario Diana di Sardegna è già domani e Carlo Sanjust del Pdl (quest’ultimo poi finito ai domiciliari), portati in carcere il 5 novembre, oggi è finito della rete della Procura cagliaritana Sisinnio Piras, anche lui del Pdl.

L’accusa è sempre la stessa: aver utilizzato per finalità poco legate all’attività politica i fondi pubblici destinati ai gruppi consiliari.

Politica

Precari sardi e precari italiani

Posted on 18 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda

Stasera il Consiglio regionale, alle ore 16, discuterà una leggina per i lavoratori dei Centri per l’impiego. Essa, di fatto, allunga i tempi di durata del loro precariato, ma non li stabilizza. Non è il momento di valutare se, come e quando la Pubblica Amministrazione deve usare i contratti a termine, né se sia giusto…

Continua a leggere “Precari sardi e precari italiani” »

Editoriale

Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Posted on 17 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Giurate che non lo sapevate. Oggi il Giornale pubblica tutti i segreti mai svelati prima sui trasporti da e per la Sardegna. Che si tratti di argomento scabroso lo fa intuire il fatto che le quattro pagine sono sotto forma di dossier.
Ecco alcuni stralci:
“Quello della mobilità è stato un settore in cui la giunta regionale guidata da Ugo Cappellacci ha deciso di puntare in maniera rigorosa e insistente sin dall’inizio della sua esperienza al governo della Regione.
Una ossessione positiva che ha prodotto diversi risultati. Perché la situazione dei trasporti, sia quelli di arrivo sull’isola, sia quelli di movimento nell’isola, è migliorata di anno in anno soprattutto nell’ultimo periodo”.

Economia, Politica

Sanità sarda: cure o dirigenti?

Posted on 17 Dicembre 201317 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Sanità sarda: cure o dirigenti?

Ieri i dati pubblicati dal Sole 24 ore dicono con chiarezza una cosa: la sanità sarda è una sorta di welfare di lusso, un pezzo dell’intervento pubblico in economia non per produrre ricchezza ma stipendi.
In Sardegna abbiamo il 72% del personale in più, rispetto alla popolazione, della Lombardia. La Lombardia ha sei volte e mezzo la nostra popolazione ma distribuita meglio sul territorio; sarebbe dunque giusto pensare che presidiare un territorio a bassa densità di popolazione, richieda più personale. Ma la sproporzione è eccessiva. Emerge con chiarezza calcolando il numero dei dipendenti Asl per KM2: la Lombardia ha un dipendente ogni 4,3 Km2, mentre la Sardegna ne ha 1 ogni 0,9 km2. C’è qualcosa che non va. Di che si tratta, allora? Troppi infermieri? Troppi Oss? Troppi ausiliari?. NO, i dati restituiscono una realtà diversa.

Politica

Sovranità: la Sardegna parla, il Trentino realizza

Posted on 16 Dicembre 201317 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sovranità: la Sardegna parla, il Trentino realizza

Come ogni anno, il Trentino, nella legge di stabilità, conquista poteri e funzioni con una facilità pari alla diversa competenza politica delle sue élite di governo e parlamentari.
Quest’anno la vendemmia di poteri sovrani del Trentino (art.1, commi 335-345 della Legge di stabilità) riguarda
– le funzioni relative alle agenzie fiscali dello Stato;

Politica

La mafia uccide solo d’estate

Posted on 16 Dicembre 201323 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
La mafia uccide solo d’estate

Presentato al festival di Torino, con buon successo di critica, vincitore del premio del pubblico, il primo film di Pif ( Pierfrancesco Diliberto) è una commedia civile che non lascia indifferenti. Attraversa gli anni 70, 80 e si conclude negli anni 90. Siamo in Sicilia, Arturo è il ragazzino che cresce nella Palermo del terrore…

Continua a leggere “La mafia uccide solo d’estate” »

Cinema

Con nuove perquisizioni
si infiamma la campagna elettorale

Posted on 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013 By CG

Non potranno dire che non si aspettavano la visita pre-natalizia degli agenti di polizia giudiziaria i 19 consiglieri regionali (in carica ed ex) sottoposti a perquisizione su richiesta della Procura della Repubblica di Cagliari.

La voce girava e i timori pure, almeno di chi potrebbe avere parecchie grane.

L’indagine è sempre quella relativa all’uso scorretto dei fondi assegnati ai gruppi politici dell’assemblea legislativa sarda nella passata legislatura, ovvero peculato.

Politica

I conti elettorali fatti senza le donne

Posted on 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
I conti elettorali fatti senza le donne

di Paolo Maninchedda
Ho letto su un quotidiano sardo che un partito avrebbe ufficializzato la propria lista per l’Ogliastra, composta da due uomini.
Una lista simile, se fosse presentata, verrebbe esclusa.
Infatti, l’art. 4, comma 4, della legge statutaria elettorale regionale (legge regionale n.1/2013) recita: “4. In ciascuna lista circoscrizionale, a pena di esclusione, ciascuno dei due generi non può essere rappresentato in misura superiore a due terzi dei candidati; si arrotonda all’unità superiore se dal calcolo dei due terzi consegue un numero decimale”.
Ne consegue che in Ogliastra la lista sarà composta da un uomo e da una donna; a Sassari le donne non sarannno meno di 4, in Gallura, nel Sulcis, a Oristano, a Nuoro e nel Mediocampidano non saranno meno di 2, a Cagliari non saranno meno di 6.

Politica

È iniziata la guerra per il Banco di Sardegna. I giornali sardi non se ne sono accorti.

Posted on 15 Dicembre 201322 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su È iniziata la guerra per il Banco di Sardegna. I giornali sardi non se ne sono accorti.

di Paolo Maninchedda
Dice Cabras: “Il Banco di Sardegna non può rinunciare a essere la banca dei sardi, visto che il radicamento sul territorio è qualcosa di diverso rispetto alle altre consorelle che fanno parte del gruppo Bper”.
Se lo dice il socio di minoranza della Bper, che cosa significa?

Editoriale

La sindrome del cloroformio

Posted on 15 Dicembre 201315 Dicembre 2013 By CG

Il numero dei sit-in cresce. Sono oramai 26, ogni metà mese. Obiettivo: riportare l’attenzione sui disastri ambientali e sanitari causati per decenni dalle attività nei poligoni militari della Sardegna. Anche oggi, a Cagliari davanti alla sede del Rappresentante del Governo italiano, in prima linea Comitato sardo Gettiamo le basi, Famiglie militari uccisi da tumore, Comitato…

Continua a leggere “La sindrome del cloroformio” »

Ambiente, Salute

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 300 301 302 … 308 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme