Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Posted on 17 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

aereo_a_pedaliGiurate che non lo sapevate. Oggi il Giornale pubblica tutti i segreti mai svelati prima sui trasporti da e per la Sardegna. Che si tratti di argomento scabroso lo fa intuire il fatto che le quattro pagine sono sotto forma di dossier. Ecco alcuni stralci:

“Quello della mobilità è stato un settore in cui la giunta regionale guidata da Ugo Cappellacci ha deciso di puntare in maniera rigorosa e insistente sin dall’inizio della sua esperienza al governo della Regione. 

Una ossessione positiva che ha prodotto diversi risultati. Perché la situazione dei trasporti, sia quelli di arrivo sull’isola, sia quelli di movimento nell’isola, è migliorata di anno in anno soprattutto nell’ultimo periodo”

Il miglioramento è reale, non lo si può contestare, di anno in anno partendo dal Neolitico.

“Ma la giunta regionale di Cappellacci vuole osare di più. Immagina un’isola perfettamente integrata al resto dell’Italia. Immagina che un milanese o un romano non debbano esclamare: «No, in Sardegna non ci possiamo andare quest’estate perché gli aerei o i traghetti sono troppo cari…»”

Da Treccani.it sul verbo immaginare: “In quasi tutti i suoi significati, è assai comune, accanto a immaginare, la forma immaginarsi (cioè “immaginare a sé, dentro di sé”), che meglio esprime il carattere interiore, soggettivo, dell’attività immaginativa, astratta dai suoi rapporti con la realtà”.

“La Sassari-Olbia sarà pronta nel 2017”

Chissà. Forse il tracciato sarà parallelo al Galsi, il gasdotto italo-sardo-algerino-marziano….

“Per fare un esempio concreto,tra il 15 giugno e il 15 settembre, un volo di andata e ritorno da Milano per Olbia – lo scalo aereo più vicino a una delle mete estive più gettonate,la Costa Smeralda – non potrà costare oltre 472 euro”

Dunque, prima dell’avvio della continuità territoriale andare e tornare da Milano costava più o meno 500mila lire, oggi al massimo 472 euro. Ne siamo veramente felici.

“Le navi «pubbliche» sono pronte. Il progetto aspetta solo il via libera. E i primi esperimenti sono stati un successo: tariffe basse e pienone”

Aspettiamo. Per ora, sotto Natale, un Cagliari Civitavecchia AR per famiglia con due bambini e auto al seguito con tariffa residenti di Tirrenia costa circa 520 euro.

Il resto del dossier (ma non vi costringe nessuno) lo potete leggere su https://www.sardegnaeliberta.it/photo/Rassegna-CRS-nazionale8.pdf

(Dudù)

Economia, Politica Tags:Cappellacci, Regione, Sardegna, trasporti

Navigazione articoli

Previous Post: Sanità sarda: cure o dirigenti?
Next Post: Precari sardi e precari italiani

Comment (1) on “Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa”

  1. Enrico Cadeddu ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 15:14

    Caro Paolo, scusa per la sincerità, ma non se ne può veramente più di leggere le puttanate che pubblicano i giornali di Dudù & Co.!
    E’ ora (lo era già da tanto) di leggere cose interessanti, concetti importanti scritti in modo semplice, chiaro e scorrevole, racchiusi in un libricino di 80 pagine dal titolo “L’indipendenza della Sardegna, per cambiare e governare il presente”.
    E’ora,s opratutto,c osì come ti hanno fatto notare ieri sera, che la presentazione di questo libricino venga fatta anche a Macomer;a nche qui abbiamo un teatro, la Croce Rossa e probabilmente anche qualche pelliccia…
    Quindi, per favore, tu e Franciscu ricordatevi che a fine mese avete un impegno (tra i tanti…)!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme