Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Arresti: dubbi, giustizia e aerosol

Posted on 29 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
Arresti: dubbi, giustizia e aerosol

Può darsi che mi sbagli, ma letta l’ordinanza di custodia cautelare con la giusta lentezza, ricavo l’impressione che già in sede di riesame più di una delle persone coinvolte nell’ultima inchiesta della DDA possa vedersi restituita la libertà o modificata la propria posizione. Mi pare che ci sia uno scheletro dell’accusa che possa reggere il…

Continua a leggere “Arresti: dubbi, giustizia e aerosol” »

Politica, Vetrina

Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Posted on 28 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Il Gip ha dedicato 400 pagine a descrivere il “mondo di mezzo” della Sardegna, una sorta di zona grigia tra area che delinque e area che governa che è sempre esistita, ma che non è mai stata adeguatamente aggredita. Questo mondo è stato individuato dall’indagine con confini ben più ampi di quelli esplicitati.

Politica, Vetrina

Le pagelle degli ospedali di Cagliari e del Sud Sardegna

Posted on 27 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda
Le pagelle degli ospedali di Cagliari e del Sud Sardegna

Proseguiamo a dar conto dello stato di salute degli ospedali sardi (anno di riferimento 2021) alla luce dei dati pubblicati dall’Agenas attraverso il grafico Treemap, che considera le sette aree cliniche più importanti dimensionate a seconda del peso dell’attività di ciascuna area nel volume complessivo dell’ospedale  e colorate diversamente a seconda del punteggio raggiunto dagli…

Continua a leggere “Le pagelle degli ospedali di Cagliari e del Sud Sardegna” »

Politica, Sanità, Vetrina

Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano

Posted on 26 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano

L’Agenas dal 2016 ha introdotto nel portale del Piano Nazionale Esisti (PNE) un grafico di sintesi per ciascun ospedale italiano noto come Tremap. Sono considerate le 7 aree cliniche più importanti che assumono diverse dimensioni a seconda del peso dell’attività e diverso colore per il punteggio raggiunto dagli indicatori più rappresentativi rispetto al dato-tetto rappresentato dalla media nazionale: dal verde scuro (prossimità molto alta alla media nazionale) al rosso (molto bassa).

Politica, Sanità, Vetrina

Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte

Posted on 25 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte

Nella classifica dei peggiori ci sono le due aziende ospedaliere sarde: l’AOU di Sassari (prima tra i peggiori per tempi di attesa per i tumori) e l’AOU di Cagliari.
Il dato è tale da incuriosire e sollecitare di andare a vedere il risultato delle altre strutture ospedaliere pubbliche. Il quadro è da disperazione e da terribile paura per l’attività di ospedali che in settori delicatissimi come l’oncologia e la chirurgia, ma in alcuni casi anche la ginecologia, si distanzia troppo verso il basso rispetto allo standard nazionale italiano.
Vediamo gli ospedali del Nord Sardegna.

Politica, Vetrina

Rettifica

Posted on 24 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Rettifica
Rettifica

Alcuni avvocati mi hanno segnalato un clamoroso errore nel mio post di ieri.
Il magistrato non è esentato dal deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione di un imputato (nel mio caso l’imputato era la società Delcomar) solo per il fatto che anche il PM ha chiesto l’assoluzione. Prima o poi le motivazioni verranno depositate.
Prima o poi, nel frattempo gli amministratori giudiziari hanno incassato, la proprietà si è ammalata di amarezza, il Gip che ha preso un abbaglio grande come una casa è sempre al suo posto, il PM che ha costruito l’indagine sul rancore sociale e giornalistico continua imperterrito a fare il PM e il mondo continua a girare.

Giustizia, Magistratura, Politica, Vetrina

Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle

Posted on 23 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle

Il sindaco di Palau è stato assolto da ogni accusa e siccome a chiederne l’assoluzione è stato il PM tutti fanno finta di niente: la Procura non è stata sconfitta, un innocente non è stato colpito e soprattutto non ci sono mandanti, non ci sono ambienti che hanno soffiato sul fuoco, non ci sono maldicenti che hanno deturpato il profilo politico del sindaco. Niente di tutto questo, solo un abbagli

Giustizia, Magistratura, Vetrina

Il maiale e la campagna elettorale: ritorna la peste suina

Posted on 22 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Alberto Laddomada 6 commenti su Il maiale e la campagna elettorale: ritorna la peste suina
Il maiale e la campagna elettorale: ritorna la peste suina

Due mesi fa su questo blog https://www.sardegnaeliberta.it/peste-suina-appello-di-laddomada/ e poi con un articolo su L’Unione Sarda ai primi di agosto, avevo lanciato l’allarme sul rischio Peste suina africana e sul comportamento poco responsabile della Giunta Regionale che strizzava l’occhio agli “allevatori” del centro Sardegna che hanno nuovamente riempito il Gennargentu con maiali tenuti illegalmente allo stato brado. Da allora,…

Continua a leggere “Il maiale e la campagna elettorale: ritorna la peste suina” »

Agricoltura, Vetrina

Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Posted on 21 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 20 commenti su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Ryanair e l’agguato Ryanair ha dimostrato come si costruisce una posizione di potere oggi. Il metodo è banale, antichissimo, ben studiato e praticato nelle accademie militari. Poniamo di assimilare il mercato dei trasporti a un luogo da conquistare e dove si deve realizzare un’imboscata fatta bene. Prima si deve studiare il luogo e capirne i…

Continua a leggere “Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair” »

Energia, Politica, Trasporti, Vetrina

Il presidente romano e il governo del piegamento

Posted on 20 Settembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Il presidente romano e il governo del piegamento
Il presidente romano e il governo del piegamento

Noi siamo quelli che devono dire no a questo abuso di Sardegna, ma per essere credibili abbiamo solo una strada: tradurre in una candidatura il dissenso e sottoporci al giudizio degli elettori. Senza questa determinazione, non ci sarà alcun negoziato, solo una lunga, estenuante trattativa, che si concluderà a bocca di elezioni secondo le indicazioni romane. In una parola: si subirà, come spesso è accaduto.

Elezioni, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 54 55 56 … 93 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme