Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Elezioni

Auguri e notizie

Posted on 31 Marzo 201831 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda
Auguri e notizie

Ieri ho parlato con alcuni analisti (uno dei quali pensa realmente come Jack Ryan, il personaggio dei romanzi di Tom Clancy) sui possibili governi italiani.
Primo scenario: stessa maggioranza Centrodestra – Cinquestelle che ha egemonizzato le elezioni dei vertici delle due Camere del Parlamento. La criticità di questo scenario è il premier: entrambi (…) Salvini farebbe il premier, lo Stato avrebbe un governo e il Pd respingerebbe l’accusa, che il mondo finanziario europeo gli sta imputando (non parliamo poi degli americani), di bloccare l’Italia con la sua posizione definita aventiniana. In qualche modo il Pd sarebbe un arbitro dell’assetto istituzionale senza avere la responsabilità di governo, ma il Centrodestra avrebbe in mano il Pd con la minaccia del ritorno alle urne.
Questa è l’Italia. E la Sardegna? Ecco, questa domanda semplice semplice (…)
Auguri di Buona Pasqua.
(LEGGI)

Elezioni, Politica

Il partito di maggioranza relativa in Sardegna: il civismo

Posted on 12 Marzo 201812 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda
Il partito di maggioranza relativa in Sardegna: il civismo

Se facciamo un’analisi dettagliata delle amministrazioni comunali della Sardegna, scopriamo che il partito di maggioranza relativa in realtà è il civismo.
Un tempo le liste civiche erano il risultato del mascheramento dei partiti tradizionali in realtà troppo piccole per uno scontro tra sigle e schieramenti. Oggi, invece, l’unico modo per unire i paesi sembra essere la creazione di bandiere neutre, locali, programmatiche, perché tutte le altre sono state consumate o non sono più ritenute credibili… (LEGGI)

Elezioni, Politica

Per capire le elezioni

Posted on 5 Marzo 20185 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda
Per capire le elezioni

Se volete capire qualcosa da soli, senza la verbosità inconcludente dei giornalisti italiani, delle elezioni politiche italiane, dovete andare in questo sito.
Non c’è molto da capire, è tutto chiaro. (…) Serve una ricostruzione morale e politica della Sardegna.
Serve un’emozione (Salviamo la Sardegna), un programma serio, una grande unità della Sardegna, dai liberali ai laburisti, e un cambiamento profondo, una nuova fondazione della Sardegna.
Io posso guidare solo ed esclusivamente un profondo cambiamento della Nazione Sarda. Non mi si propongano liturgie di segreterie di partito, estenuanti interdizioni, mediazioni sul nulla ecc. ecc. Con me o il coraggio di cambiare pacificamente ma intensamente tutto o si vada su altri. (LEGGI)

Elezioni, Politica

Stare fermi per creare un nuovo movimento

Posted on 27 Febbraio 201818 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda
Stare fermi per creare un nuovo movimento

Dovevano essere le elezioni italiane del ritorno della scelta dei candidati da parte dei cittadini ed è risultato subito chiaro che erano rimaste le elezioni di prima, con i nominati da ratificare.
Dovevano essere le elezioni della governabilità ed è risultato subito chiaro che la legge elettorale era stata studiata per non far determinare il governo dalla scelta popolare.
Dovevano essere le elezioni del primato della politica sulla burocrazia, sulla magistratura e sul potere finanziario e sono diventate le elezioni della inconcludenza politica, dell’assenza dei programmi o dei programmi bislacchi, dei governi deboli.
Sono le elezioni che più sfacciatamente di altre prescindono totalmente dai problemi della Sardegna.
Stiamo dritti, stiamo fermi, stiamo serenamente sicuri che dire No quando è necessario dirlo è sempre meglio che dire Sì turandosi il naso.
Spesso un solo uomo che è stato fermo ha messo in moto una storia immobile e stantia. (LEGGI)

Elezioni, Politica

La Rai dei comizietti e l’ignoranza diffusa. La legge elettorale truffa

Posted on 5 Febbraio 20185 Febbraio 2018 By Paolo Maninchedda
La Rai dei comizietti e l’ignoranza diffusa. La legge elettorale truffa

Come fa informazione in campagna elettorale la televisione di Stato? Rinunciando all’informazione.
Vedere un telegiornale in questi giorni è disarmante per una persona normalmente attenta e civile.
Si è costretti a sentire i comizietti preconfezionati. I giornalisti fanno una piccola introduzione inutile poi cedono il microfono a un rappresentante di partito, il quale ha studiato una dichiarazione da trenta secondi netti, buttata a memoria e recitata di fronte ai microfoni televisivi. Tutto qui.
Questa è l’informazione dello Stato italiano.
Siamo passati dall’informazione al festival delle dichiarazioni: (…) Chi sa in Italia che la legge elettorale prevede che non vengano conteggiati migliaia di voti?
La legge elettorale prevede che le liste che non raggiungono il 3% dei voti espressi sul totale dei votanti della Repubblica non vengano ammessi al riparto dei seggi.
Questa regoletta ha una conseguenza: le liste presentate in una sola regione d’Italia, specie se spopolata come la Sardegna, non eleggono alcun rappresentante (…)
(LEGGI)

Elezioni, Informazione, Politica

Sardegna: morire sempre sulle frontiere sbagliate

Posted on 24 Gennaio 201824 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
Sardegna: morire sempre sulle frontiere sbagliate

Osservo con l’amaro in bocca e una gran rabbia i Sardi dividersi sugli slogan della campagna elettorale per le politiche. Quante parole dure e durissime si rivolgeranno i sardi in questa campagna elettorale per morire su frontiere lontane? La Sardegna non c’è in questa campagna elettorale per il Parlamento italiano, ma i sardi muoiono sulla frontiera delle dichiarazioni di leader non solo non sardi, ma assolutamente lontani dalla Sardegna. Invito i partiti che partecipano alle elezioni – noi ne siamo esclusi per prepotenza della legge – a servirsi delle nostre idee e della forza dei nostri dirigenti per difendere la Sardegna. Noi siamo pacificamente impegnati su questa frontiere, siamo impegnati a salvare la Sardegna da questa deriva. (…)
Ho letto con molta attenzione il programma del Movimento 5 Stelle, i celebri venti punti.
Sono rimasto di sale. (CONTINUA)

Elezioni, Politica

Moirano convocato. Tricolore manifesto: prostitute (rosso), razze (bianco), verde (vaccini)

Posted on 16 Gennaio 201816 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
Moirano convocato. Tricolore manifesto: prostitute (rosso), razze (bianco), verde (vaccini)

Oggi l’onorevole Augusto Cherchi, uno dei pochi che non si inginocchia di fronte al Direttore generale dell’Ats né al Direttore generale dell’Assessorato alla sanità, chiederà il rispetto della legge che prevede che S.M. Moirano vada in nel Parlamento sardo a riferire del suo operato e vada in Commissione sanità a giustificare l’organico programmato dell’Ats (…); si è di fronte a un’esperienza brutale di tatcherismo di cui non si avvertiva in alcun modo il bisogno. (…) Nel frattempo la campagna elettorale italiana ha trovato la sua bandiera, quella più aderente alla tradizione. Salvini ha riproposto le case chiuse, secondo la migliore tradizione del diritto del membro italico a sfogarsi per di più legalmente. Non educazione a una sessualità meno cupa, più libera e leggera di quella colpevolizzata della tradizione cattolica. No, nessuna educazione, divieti morali e eccezioni legali, questa è l’Italia.
(LEGGI)

Elezioni, Politica, Sanità

Attendiamo carte

Posted on 6 Gennaio 20186 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
Attendiamo carte

Sia detto senza offesa per nessuno, ma oggi dalla lettura dei giornali si capisce per chi tifano i giornalisti ma non si capisce praticamente nulla di ciò che è realmente accaduto ieri nella riunione della Direzione del Pd.
Noi del Partito dei Sardi, che non abbiamo posto diktat a nessuno e non intendiamo né porne né riceverne, abbiamo varato un documento dopo ripetuti contatti voluti dai vertici del Pd. Poiché il momento è di quelli che segnano la storia, chiediamo cortesemente che ci si risponda con un altro scritto, sia che si tratti di un documento che di una mail riassuntiva della posizione condivisa dall’organo del Pd. (CONTINUA)

Elezioni, Politica

Il documento del Direttivo Nazionale del Partito dei Sardi

Posted on 5 Gennaio 20185 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
Il documento del Direttivo Nazionale del Partito dei Sardi

Ecco il documento del Direttivo Nazionale del Partito dei Sardi

Elezioni, Politica

L’eredità delle fratture

Posted on 3 Gennaio 20183 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
L’eredità delle fratture

I partiti sardi, vuoi indipendentisti, vuoi autonomisti, vuoi federalisti o regionalisti, possono comunque partecipare alle elezioni, ma con una sola certezza: aumentare le possibilità di sconfitta degli altri partiti che, per quanto italiani nel nome, sono pur sempre fatti di Sardi in Sardegna. (…) E dunque accadrà che qualche partito italiano ma fatto da Sardi, risultato vincitore, riterrà di esserlo a prescindere e contro i partiti sardi e qualche altro partito italiano, sempre fatto di Sardi, uscito sconfitto, addebiterà alla mancata alleanza dei partiti sardi la propria sconfitta.
Il risultato politico più probabile dunque per la Sardegna sarà l’approfondirsi delle divisioni tra i Sardi, mentre il dato più inatteso per l’Italia è proprio l’unità della Sardegna. (CONTINUA)

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 … 16 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme