Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Attendiamo carte

Posted on 6 Gennaio 20186 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda

Sia detto senza offesa per nessuno, ma oggi dalla lettura dei giornali si capisce per chi tifano i giornalisti ma non si capisce praticamente nulla di ciò che è realmente accaduto ieri nella riunione della Direzione del Pd.
Noi del Partito dei Sardi, che non abbiamo posto diktat a nessuno e non intendiamo né porne né riceverne, abbiamo varato un documento dopo ripetuti contatti voluti dai vertici del Pd. Poiché il momento è di quelli che segnano la storia, chiediamo cortesemente che ci si risponda con un altro scritto, sia che si tratti di un documento che di una mail riassuntiva della posizione condivisa dall’organo del Pd. Nei momenti delicati occorre non fraintendersi e io stesso non posso ripresentarmi al Direttivo Nazionale senza una notifica scritta ed ufficiale della posizione del Pd.
Quanto alle letture date al nostro documento, trovo che sia stato lillipuzzianizzato, cioè ridotto di scala alle dimensioni del piccolo cabotaggio dello scontrismo di potere.
Il primo punto da noi posto è il seguente: o la bandiera che si mette in campo è la Sardegna e i suoi interessi nazionali o non possiamo stare insieme con nessuno. Si può pensare che questa sia la parte facile dell’accordo, ma può farlo solo chi pensa che sui programmi sia semplice tanto impegnarsi quanto disimpegnarsi. Io suggerisco di non scherzare con noi sulla bandiera.
Mi rendo conto che le abitudini calcistiche portano alcuni cronisti e alcuni politici a personalizzare tutto, per cui si parla di me e non del mio partito. Altro errore.
Noi abbiamo scritto che intendiamo formare una coalizione di convergenza nazionale a trazione indipendentista che non è il centrosinistra ma è più ampio nelle dimensioni e diverso nella natura politica dal centrosinistra, perché ambisce a unire le forze indipendentiste, le forze liberali e le forze laburiste della Sardegna. Abbiamo scritto di voler promuovere un fatto storico inatteso: l’unità massima possibile dei sardi intorno a un programma nazionale. Su questo punto l’unica cosa che stiamo accertando è la disponibilità delle forze politiche a costruire questo itinerario. Si può anche dire di non essere interessati e sancire così percorsi diversi e reciprocamente liberi: la politica sarda non è più bipolare ma policentrica e l’offerta politica dell’indipendentismo democratico e di governo ne è una parte strutturale che per l’appunto sta cercando di far maturare la coscienza nazionale sarda in tutte le appartenenze della attuale cultura politica sarda. Questo è il senso della parte più fraintesa del nostro documento: noi ci sentiamo protagonisti della costruzione di una novità, aperta a tutti, ma pur sempre di una novità non di una ripetizione.

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il documento del Direttivo Nazionale del Partito dei Sardi
Next Post: Stasera Direttivo Nazionale

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme