Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Vaccini e politica: si può non essere servi del denaro. L’esempio di Cuba

Posted on 27 Gennaio 20212 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Vaccini e politica: si può non essere servi del denaro. L’esempio di Cuba
Vaccini e politica: si può non essere servi del denaro. L’esempio di Cuba

Forse non si vede e non si sa che stiamo pagando un vaccino Pfizer sopra i 12 euro, quello di Moderna verso i 18, quello della Sanofi francese a circa 8, a fronte di quello AstraZeneca a 1,78? Non si può non ammirare lo spirito e la pratica della medicina dello Stato di Cuba. Intanto si tratta di una sanità pubblica che funziona: 150 morti a fronte di 11 milioni di persone (…)

Covid 19, Politica

La crisi di governo letta da Sciascia

Posted on 26 Gennaio 202130 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La crisi di governo letta da Sciascia
La crisi di governo letta da Sciascia

Tutto questo non lo trovate nella rassegna stampa della Rai, né nelle colonne dei giornali d’arredamento italiani. Ed è per questo che non capite perché è un bene che Conte si sia dimesso e sarebbe un bene che tornasse a fare l’avvocato. Ma ancora meno potreste capire perché Conte dovrebbe essere sostituito da Di Maio o peggio da Franceschini (Dio ne scampi!), perché giustamente direste che non sono migliori di Conte. O ancor meno capireste un nuovo incarico di Conte (…)

Crisi di governo, Politica

Solinas e l’impunità di gregge

Posted on 23 Gennaio 202126 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Solinas e l’impunità di gregge
Solinas e l’impunità di gregge

Vorrei dire una cosa ai signori oggi al potere: se solo un decimo delle cose che state facendo (e che abbiamo riassunto per difetto) le avesse solo pensate un amministratore o un direttore di Asl delle passate amministrazioni (non solo della Giunta Pigliaru, ma anche delle altre) lo avrebbero arrestato all’alba, con sirene e conferenze stampa allegate. A voi no. È l’impunità di gregge (…)

Amministrazione, Politica

Ha ragione Matteo Boe

Posted on 22 Gennaio 202124 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Ha ragione Matteo Boe
Ha ragione Matteo Boe

Non il diritto sta tra Matteo Boe e i suoi biografi e la curiosità del pubblico, ma la comprensione che il mistero della natura umana richiede carità reciproca, silenzio, sguardi piuttosto che parole.
Un libro va e viene, lasciamolo andare, che ci vuole?
Un uomo sta in piedi una sola volta. Possiamo accompagnarlo a distanza e in silenzio?

Libertà, Politica

Regalate una bussola al Pd

Posted on 21 Gennaio 202122 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Regalate una bussola al Pd
Regalate una bussola al Pd

E allora, gli sbussolati che stanno governando il Pd, anziché ragionare su come riuscire a vivere da cittadini e non da sudditi in Italia, come cambiare lo Stato, come cambiare la politica italiana, cambiare la natura e la proposta del Partito Democratico, aggregare le forze ostili al nazionalismo veterobalilla della Meloni (in crescita grazie al giolittismo di Conte) e aumentare (…)

Politica

Giustizia e calunnie: il caso di stronzo squallido

Posted on 19 Gennaio 202121 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Giustizia e calunnie: il caso di stronzo squallido
Giustizia e calunnie: il caso di stronzo squallido

Nei giorni del dibattito sulle mie dimissioni, due signori dal nome Alessandro Arras e Maria Salis, mi dedicavano questi commenti:
MARIA SALIS: “Stronzo squallido” (insulto di un certo impegno stilistico, perché attiva nell’asse paradigmatico l’esistenza di un correlativo “Stronzo splendido”, oppure “Stronzo imperiale” e sarebbe da indagare, in un caso e nell’altro, il referente, cioè non il concetto ma la cosa, per capire la fisionomia dello squallido e dello splendido e magari impegnarsi nella produzione di qualità);
ALESSANDRO ARRAS: “Mafioso, verme, criminale, ha regalato (…)

Politica, Social

Piano Mancini: pensavo fosse terra e invece è politica. Nuove carte

Posted on 18 Gennaio 202121 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda
Piano Mancini: pensavo fosse terra e invece è politica. Nuove carte

Sono andato a vedere un altro progetto, oltre la Sassari-Olbia di cui ho già scritto, nel quale a nessuno è venuto in testa di bloccare un piano di mitigazione del rischio idro-geologico (cioè un piano che non ha come momento di partenza una condizione naturale originaria, ma una situazione alterata e complicata dall’antropizzazione con cui far di conto) perché non si dispone del contratto di conferimento delle terre da scavo, come invece è accaduto per il Piano Mancini (caso unico, deliberato senza il parere dei settoristi della Regione col solo parere del Dirigente del Servizio che stava andando in pensione)…

Infrastrutture, Politica

Oggi il Pd è da vomito

Posted on 17 Gennaio 202121 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Oggi il Pd è da vomito
Oggi il Pd è da vomito

E dunque oggi il Pd affida la sua fatwa contro Matteo Renzi a Graziano Delrio. La cosa è emetica. Lungi da me essere un sostenitore di Renzi…..

Politica

Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Posted on 16 Gennaio 202118 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Anas: il giallo dell’appalto Slurp
Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Poi mi hanno spiegato che recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’appello al massimo ribasso per l’attività umana di dilavazione salivare dei dirigenti Anas, dall’area cervicale ai metatarsi, con particolare cura delle falangi prossimali, intermedie e distali e con rifilatura dei letti ungueali, con prezziario annesso per l’umidazione auricolare, il pettinamento villoso e, soprattutto, il numero delle operazione ebdomadarie. È il bando Slurp; l’acronimo, ovviamente su base inglese, è spiegato nelle FAQ: Sardinian Lechinage Umidification Road Posture. E ho capito tutto (…)

Infrastrutture, Politica

Inchiesta sui Fondi ai Gruppi consiliari: buio profondo

Posted on 15 Gennaio 202118 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Inchiesta sui Fondi ai Gruppi consiliari: buio profondo
Inchiesta sui Fondi ai Gruppi consiliari: buio profondo

Di fronte a qualsiasi richiesta di assoluzione, personalmente gioisco. Tuttavia, adesso, serve fare molta chiarezza su un’inchiesta che ha decimato la classe dirigente sarda (…)

Giustizia, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 119 120 121 … 280 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme