Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Dove state mettendo gli scarti dei maiali?

Posted on 9 Giugno 202111 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su Dove state mettendo gli scarti dei maiali?
Dove state mettendo gli scarti dei maiali?

Vuoi vedere che vengono mischiati con quelli bovini e ovini e quindi venduti? Accadrebbe così che, per le invidie burocratiche dell’assessorato della sanità, non si possono vendere i prosciutti sardi per mancato riconoscimento dell’avvenuta sconfitta della peste suina, ma invece si possono surrettiziamente vendere le carcasse dei maiali, mischiate a spezzatino con ovini e bovini (sempre che non raggiungano le discariche, e allora sarebbe un fatto molto più grave).
Questi sono gli effetti distorsivi (cioè far soldi dalle carcasse e non dai prodotti lavorati) di ciò che si chiama masochismo invidio-sardo (…)

Politica, Rifiuti

Inchiesta: i maiali di Solinas. Come bruciare la ricchezza

Posted on 7 Giugno 20219 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Inchiesta: i maiali di Solinas. Come bruciare la ricchezza
Inchiesta: i maiali di Solinas. Come bruciare la ricchezza

Partiamo da un punto fermo: la Giunta Pigliaru ha debellato la peste suina in Sardegna. Lo ha fatto con una severa lotta al pascolo brado e con una severissima campagna di abbattimenti degli animali infetti e potenzialmente infetti.
Questa vittoria non è piaciuta alla Giunta Solinas, al punto che ancora oggi i produttori sardi di carne suina e di derivati sono costretti a subire le limitazioni previste per le regioni colpite dalla malattia (…)

Agricoltura, Politica

I sei referendum sulla giustizia: votiamoli tutti

Posted on 4 Giugno 20217 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su I sei referendum sulla giustizia: votiamoli tutti
I sei referendum sulla giustizia: votiamoli tutti

Questi che seguono sono i quesiti dei sei referendum sulla Giustizia proposti dal Partito Radicale e dalla Lega. Io li voterò tutti con grande convinzione. Ovviamente il Pd sta di fronte a questi drammatici temi con il freno a mano tirato e dice che le riforme si fanno in Parlamento. Invece no, alcune riforme che hanno cambiato la storia, si sono fatte con l’istituto costituzionale del referendum ed è incredibile vedere un partito sedicente progressista così arroccato su posizioni conservatrici e corporative, così cieco verso il più grande colpo di Stato a scoppio ritardato mai realizzato in Italia. Personalmente non m’importa un fico secco che a proporre i referendum sia anche la Lega che non è certo la parte politica che apprezzo, anzi, è quella che, sempre più solo, contrasto. Con la Lega mi distinguo ogni giorno che Dio manda in terra; con i Radicali condivido tantissime cose, li apprezzo, mi sono simpatici e li ascolto alla radio tutti i giorni; non hanno mai fatto del male a nessuno e hanno regalato civiltà all’Italia; dalla magistratura di potere, dai suoi privilegi e dai suoi arbitri ho pochissime occasioni per difendermi e questa non intendo in alcun modo sprecarla (…)

Giustizia, Politica

Una domanda alla politica locale: vi interessano di più i soldi o le persone?

Posted on 3 Giugno 20214 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Una domanda alla politica locale: vi interessano di più i soldi o le persone?
Una domanda alla politica locale: vi interessano di più i soldi o le persone?

C’è poi una questione non banale. Che io ricordi, il project financing a suo tempo presentato da Cellino e anche l’altra proposta presentata da un imprenditore romano non prevedevano l’apporto di neanche un euro di finanza pubblica. Oggi, rovistando tra le carte della proposta in itinere, quella dell’attuale patron del Cagliari, ho contato fino ad ora venti milioni di euro di finanza pubblica. Spero si stia scherzando. L’intero accordo di programma fallito per le case di Sant’Elia valeva 6 milioni di euro. Oggi i sardi intenderebbero regalare al patron del Cagliari venti milioni di euro per fare uno stadio, un centro commerciale e un albergo, per poi forse trovare le risorse per risanare le case popolari del quartiere? Spero non sia così perché sarebbe brutalmente ignobile e grave (…)

Infrastrutture, Politica

Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri

Posted on 2 Giugno 20214 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri
Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri

I conti non tornano proprio. Sembrerebbe che Comune e Regione, che se ne fottono delle loro case popolari di Sant’Elia, siano però allettati dall’idea di dare al Cagliari Calcio i soldi non solo per lo stadio, ma anche per l’albergo, il centro commerciale e il centro direzionale. Una spiccata sensibilità di utilizzo del denaro pubblico, non c’è che dire (…)

Cagliari, Politica

Perculato d’uso a loro insaputa

Posted on 28 Maggio 20212 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Perculato d’uso a loro insaputa
Perculato d’uso a loro insaputa

E dunque per il convegno organizzato da un consigliere regionale leghista, presieduto dall’assessore agli Affari Generali leghista sotto il quale sta la Direzione generale dell’Innovazione e della Sicurezza It e a cui deve partecipare il suddetto Direttore generale dell’Innovazione e della Sicurezza IT qualcuno ha detto balle dicendo che il supporto tecnico sarebbe stato della Regione Sardegna? E chi ha detto balle? Il consigliere regionale? E come se le avrebbe inventate queste balle, parlandosi da solo allo specchio? (…)

Amministrazione, Politica

Ma si dice “peculato d’uso” o “perculato pubblico”?

Posted on 28 Maggio 202129 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Ma si dice “peculato d’uso” o “perculato pubblico”?
Ma si dice “peculato d’uso” o “perculato pubblico”?

Ieri la Lega ha diffuso questa mirabile locandina, dalla quale risulta con chiarezza che essa riguarda un webinar organizzato dalla Lega, coordinato dal consigliere regionale della Lega Michele Ennas, (…) Il problema sorge dalla lettura del Comunicato stampa che pubblicizza l’evento, dal quale si apprende che «La diretta e gli aspetti tecnici sono curati dai responsabili informatici della Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza It dell’Assessorato degli Affari Generali della Regione Sardegna» (…)

Legalità, Politica

Oristano paradigma della sanità massonica e della magistratura in crisi di intelligenza

Posted on 26 Maggio 202128 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Oristano paradigma della sanità massonica e della magistratura in crisi di intelligenza
Oristano paradigma della sanità massonica e della magistratura in crisi di intelligenza

Vorrei spiegare alle geometrie accusatorie che hanno combinato questo disastro che loro di Oristano ancora non hanno capito nulla.
Oristano ha nel DNA l’omicidio di un re, Ugone III, e si dirà che stiamo andando troppo indietro negli anni, ma non è poi così vero se, come è vero, nell’Oristanese si registrò anche l’unico sequestro e omicidio di un parlamentare italiano. Non sarà neanche un caso se l’ultimo diritto feudale che ha raggiunto l’età contemporanea, quello sulle peschiere delle lagune (…)

Politica, Sanità

Scrutini per tutti i sardi, promozione d’ufficio per l’unico non sardo

Posted on 24 Maggio 202126 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Scrutini per tutti i sardi, promozione d’ufficio per l’unico non sardo
Scrutini per tutti i sardi, promozione d’ufficio per l’unico non sardo

Potrei sbagliarmi, ma mi pare proprio una legge ad personam. Controllati tutti gli uffici di gabinetto, l’unico magistrato fuori ruolo è il Capo di Gabinetto del Presidente della Regione. La ratio morale di questa norma, profondamente servile e umiliante, non si coglie se non si conoscono i meccanismi di nomina e revoca dei membri dei gabinetti (…)

Politica, Servilismo

Oggi La Nuova e Solinas ci prendono per il c…

Posted on 22 Maggio 202124 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Oggi La Nuova e Solinas ci prendono per il c…
Oggi La Nuova e Solinas ci prendono per il c…

Tutta la prima parte dell’intervista è dedicata al teorema secondo il quale durante la gestione Solinas sarebbe esistita una sorta di lobby dei dirigenti e funzionari pubblici impegnata a impedire che i sardi legittimamente eletti alle funzioni di governo svolgessero il loro lavoro.
Appena pronunciata questa enormità, dal mondo fantastico delle favole si è presentato tra il giornalista e il Presidente un ospite, un essere fantastico riconosciuto infine per essere Pinocchio con una grande faccia di culo, ma neanche questa rottura del cronotopo reale ha suggerito un po’ di pudore, per cui ci sentiamo in dovere di rimandare il Pinocchio culato nel mondo delle favole rendendo giustizia alla verità (…)

Politica, Trasparenza

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 110 111 112 … 280 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme