Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Cagliari

Prigionieri del passato. Paolo Fadda risponde sulle bugie della Cagliari bene

Posted on 28 Aprile 202229 Aprile 2022 By Paolo Fadda 7 commenti su Prigionieri del passato. Paolo Fadda risponde sulle bugie della Cagliari bene
Prigionieri del passato. Paolo Fadda risponde sulle bugie della Cagliari bene

Ci sono critiche che fanno bene, che inducono a farsi degli esami di coscienza, ad impegnarsi per emendarsi e cambiare. È il caso – per noi cagliaritani – dell’articolo che Paolo Maninchedda ha pubblicato sul suo sito Sardegna e Libertà dal titolo “Le bugie della Cagliari bene” […]

Cagliari

Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri

Posted on 2 Giugno 20214 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri
Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri

I conti non tornano proprio. Sembrerebbe che Comune e Regione, che se ne fottono delle loro case popolari di Sant’Elia, siano però allettati dall’idea di dare al Cagliari Calcio i soldi non solo per lo stadio, ma anche per l’albergo, il centro commerciale e il centro direzionale. Una spiccata sensibilità di utilizzo del denaro pubblico, non c’è che dire (…)

Cagliari, Politica

Essere potenti a Cagliari: non ricevere domande, fondare il diritto, non pagare i conti. Boicottiamo Repubblica

Posted on 23 Agosto 202028 Agosto 2020 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Essere potenti a Cagliari: non ricevere domande, fondare il diritto, non pagare i conti. Boicottiamo Repubblica
Essere potenti a Cagliari: non ricevere domande, fondare il diritto, non pagare i conti. Boicottiamo Repubblica

Oggi si ha una dimostrazione palmare di che cosa significhi essere uomini potenti a Cartagine/Cagliari. (…) Questa è una parte della classe dirigente sarda, la più dannosa, ederante e pendente, onerosa e pretenziosa, quella che impedisce e ha impedito nei secoli ogni grandezza a questa terra (perché loro temono i grandi scontri, le grandi battaglie. Temono la grandezza) e ha sempre ucciso ogni profondo cambiamento educativo, culturale e politico di questa Isola (…)

Cagliari, Politica

Cinque motivi per cui Mariano Delogu non è stato “un grande sindaco nella storia di Cagliari”

Posted on 9 Dicembre 20199 Dicembre 2019 By Vito Biolchini 1 commento su Cinque motivi per cui Mariano Delogu non è stato “un grande sindaco nella storia di Cagliari”
Cinque motivi per cui Mariano Delogu non è stato “un grande sindaco nella storia di Cagliari”

Delogu è stato senza dubbio un valente avvocato, una persona di spirito e di cultura, certamente rappresentativo della destra cagliaritana, negli anni ruggenti di Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi, di Gianfranco Fini alla presidenza della Camera (ma anche di Gianfranco Anedda sottosegretario alla Giustizia e, non ultimo, di Antonangelo Liori alla direzione dell’Unione Sarda).

Cagliari, Politica

La destra cagliaritana sbianchetta la mozione: dietrofront sul cimitero dei feti. Che peraltro esiste già dal 2005

Posted on 3 Ottobre 20193 Ottobre 2019 By Vito Biolchini
La destra cagliaritana sbianchetta la mozione: dietrofront sul cimitero dei feti. Che peraltro esiste già dal 2005

Cimitero dei feti, la ferocia della destra cagliaritana: perché a Firenze Renzi fece un’altra cosa” scrivevamo ieri. E così, travolta dalle polemiche e dallo sdegno generalizzato, sul cimitero dei feti la destra cagliaritana ha fatto marcia indietro: in una maniera goffa e maldestra, smascherata abilmente da Sardinia Post.

Cagliari, Politica

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Enrico su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Lorenzo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Federico Denti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Lucrimarta su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Mimmo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Sardus su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Franco su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme