Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Perculato d’uso a loro insaputa

Posted on 28 Maggio 20212 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Perculato d’uso a loro insaputa

Non bastò Scajola con un acquisto a sua insaputa, adesso anche la Regione Sardegna ha il suo ” a loro insaputa”.

Stamattina ho pubblicato la locandina del webinar leghista con annunciato utilizzo delle infrastrutture della Regione Sardegna. L’ho fatto per esigenze di intelligenza, cioè per dire che anche chi, come me, passa la giornata tra codici medievali, autografi di Gramsci, colloqui con studenti, archivi piemontesi e catalani, manutenzioni domestiche, inchieste su quella grandissima immoralità civile che è l’iter amministrativo dello stadio Sant’Elia e casini vari, si rende conto delle pratiche padronali di questo governo regionale che non sa manco cosa sia la sovranità della legge.

Adesso, a pomeriggio inoltrato, cioè dopo che tutto il mondo si è accorto della sudditanza ignobile delle strutture regionali agli interessi di parte che la vicenda del Webinar testimonia, giunge un ‘bellissimo’ comunicato del direttore generale dell’Innovazione della Sicurezza IT il quale solennemente afferma che «nessun responsabile informatico appartenente alla scrivente Direzione generale ha avuto, né avrà, alcun coinvolgimento per l’organizzazione della diretta e degli aspetti tecnici del convegno in parola».

E dunque per il convegno organizzato da un consigliere regionale leghista, presieduto dall’assessore agli Affari Generali della Regione sardegna leghista, sotto il quale sta la Direzione generale dell’Innovazione e della Sicurezza It e a cui deve partecipare il suddetto Direttore generale dell’Innovazione e della Sicurezza IT, qualcuno ha detto balle garantendo che il supporto tecnico sarebbe stato della Regione Sardegna? E chi ha detto balle? Il consigliere regionale? E come se le sarebbe inventate queste balle, parlandosi da solo allo specchio? Le strutture della Regione sono state citate a loro insaputa per un convegno cui partecipa l’Assessore di riferimento? Ma per favore, su, anche le rettifiche devono avere una loro compostezza ragionevole!

Vorrei dire ai maghetti della rettifica (che non sono i funzionari regionali) che non prendono più in giro nessuno con queste retromarce a dita di marmellata sporche e labbra imbrattate. Voi che agite sempre dopo e ” a vostra insaputa” avete imparato bene la strada aperta dall’assessore Chessa con il finanziamento prima previsto e poi retromarcizzato alla celebre Tursport, ma noi abbiamo imparato a conoscervi e a perdere anche il sorriso ironico che ci si dipingeva in faccia vedendovi compiere le vostre sfacciate scorrerie. Adesso non ridiamo più.

Adesso vomitiamo.

Amministrazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ma si dice “peculato d’uso” o “perculato pubblico”?
Next Post: Il nuovo stadio Sant’Elia: il privilegio dei ricchi in faccia al degrado dei poveri

Comments (2) on “Perculato d’uso a loro insaputa”

  1. Carta Luciano ha detto:
    28 Maggio 2021 alle 18:19

    Declarada est già sa gherra
    Contra de sa prepitenzia
    E cominzat sa passenzia
    In SU POPULU a faltare
    ….
    Paret chi su rangu sou
    Pretendat s’Humanidade.
    Sardos mios ischidade
    E sighide custa ghia.
    ….
    Sino calchi die a mossu
    Bonde segades su didu
    ….
    Gherra gherra a s’egoismu
    E gherra a sos oporessores,
    Custos tiranos minores
    Est prezisu umuliare!

    Gai cherimos e gai siat!

  2. IC ha detto:
    28 Maggio 2021 alle 16:24

    Procurad’e moderare
    Barones, sa tirannia
    Chi si no, pro vida mia
    Torrades a pés in terra
    Torrades a pés in terra

    (Da Su patriotu sardu a sos feudatarios di Francesco Ignazio Mannu)

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme