Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Quelo: il dio di ChatGPT

Posted on 16 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quelo: il dio di ChatGPT
Quelo: il dio di ChatGPT

Ho chiesto a ChatGPT di scrivere la biografia di Quelo il dio del piacere, della libertà, del progresso, della felicità. Quella che segue è la risposta. È la dimostrazione che le macchine costruiranno il dio che gli uomini vorranno. Si noti che Quelo è un dio politically correct, cioè è il dio della nuova religione.

Società, Vetrina

PNRR Sardegna: si asciugano scogli e si fanno primari

Posted on 15 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 18 commenti su PNRR Sardegna: si asciugano scogli e si fanno primari
PNRR Sardegna: si asciugano scogli e si fanno primari

Nella Sardegna mirabile dove una Asl usa l’art. 15 septies del D.L.vo 502/1992 per fare primari i propri medici interni senza fare concorsi (cosa mai vista sotto il cielo della terra, perché il 15 septies è previsto per reclutare dall’esterno, ma qui basta essere massoni per fare quel che si vuole) la Giunta Solinas produce aria fritta e mostrine farlocche sul PNRR.

Politica, Vetrina

Il fallimento del Tribunale di Cagliari

Posted on 14 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Il fallimento del Tribunale di Cagliari
Il fallimento del Tribunale di Cagliari

La vicenda processuale di Sergio Porcedda (ieri sono state cancellate in appello le sette condanne del primo grado sulla presunta bancarotta fraudolenta della clinica Città di Quartu) andrebbe studiata da psicologi e sociologi, oltre che da filologi forensi che sappiano mostrare (e non è semplice) come le stesse carte, lette da persone e in momenti diversi, sembrino significare cose diverse.

Giustizia, Vetrina

Mont’e Prama: la fuga

Posted on 13 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Mont’e Prama: la fuga
Mont’e Prama: la fuga

Qualche giorno fa La Nuova Sardegna ha dato la notizia, in mezzo ad altre, molto in mezzo ad altre, delle avvenute dimissioni del Direttore generale appena nominato (settembre 2022) della Fondazione Mont’e Prama, dott.ssa Nadia Canu.
Queste sono dimissioni pesanti e il fatto che avvengano in silenzio rivela l’imbarazzo nel quale sono maturate.
Noi sappiamo bene che la Direzione generale della Fondazione è stata negata a figure di rilievo come i professori Raimondo Zucca e Gaetano Ranieri e nessuno si è mai preso la briga di spiegare il perché di queste clamorose bocciature.

Amministrazione, Archeologia, Vetrina

Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello

Posted on 12 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello
Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello

Oggi è andato in onda ovviamente il servizio dedicato a Berlusconi e la Sardegna e sull’onda della saliva ne è venuta fuori una castroneria abissale.
Testuale: “Nel 2008 fece ritorno in Sardegna Vladimir Putin a suggellare un rapporto speciale tra i due. Ed è sempre nel 2008 l’idea di fare della Maddalena la sede del G8, la cui organizzazione venne affidata a Guido Bertolaso”.
Peccato che a indicare la Maddalena come sede del G8 sia stato nel 2007 Romano Prodi; peccato che a spostare il G8 dalla Maddalena a L’Aquila, dopo il terremoto, sia stato Berlusconi, ma questa, che da alcuni venne vista come una scelta positiva di Berlusconi, nel servizio viene taciuta – non sia mai! – con un passivo senza complemento d’agente: «… venne dirottato all’Aquila dopo il terremoto».

Informazione, Politica, Vetrina

Una lezione da Rettore a Rettore e Assessore. Mola difende il Crenos

Posted on 11 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Francesco Mola 4 commenti su Una lezione da Rettore a Rettore e Assessore. Mola difende il Crenos
Una lezione da Rettore a Rettore e Assessore. Mola difende il Crenos

Il rettore dell’Università di Cagliari, prof. Francesco Mola, è intervenuto con la nota che segue sulle polemiche nate dalla pubblicazione del Rapporto Crenos. È una lezione di scienza, di sapienza e di etica che andrebbe studiata nelle scuole.

Politica, Università, Vetrina

Malati, morti, Doria e Mariotti

Posted on 11 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Malati, morti, Doria e Mariotti
Malati, morti, Doria e Mariotti

Il Crenos, Dipartimento di eccellenza della Repubblica italiana, pubblica l’ultimo Rapporto sull’economia della Sardegna. Lo presenta il professor Raffaele Paci, colui che insieme a Pigliaru (sì, proprio lui, il presidente onesto, rimosso dalla sinistra allo spritz manco avesse rubato anziché difeso la Sardegna anche da se stessa) ha animato il Crenos. Il Rapporto ripete, e non inventa, perché in realtà lo dicono i dati Istat, che negli anni della pandemia in Sardegna i morti sono stati più numerosi  che nelle altre regioni e che negli anni successivi il trend non è cambiato. L’Istat fa un’indagine attraverso un questionario; chiede ai membri del campione se avessero mai rinunciato a curarsi. Dall’indagine risulta che il 18,3 % dei sardi (cioè due sardi su dieci, più o meno) ha deciso di smettere di curarsi.
Paci fa l’accademico e snocciola dati.
Poi accade che Doria e l’Ufficio Stampa della Regione diffondano questo comunicato (…)

Sanità, Università, Vetrina

Gallura: ricchi e cafoni

Posted on 10 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 26 commenti su Gallura: ricchi e cafoni
Gallura: ricchi e cafoni

La ricchezza non sempre è una colpa, qualche volta è un merito.
La cafonaggine unita alla ricchezza è colpa senza appello.
La coppia saudita che ieri ha noleggiato per sé e i propri invitati la piazza di San Pantaleo, in Gallura, che è un piccolo gioiello di bellezza perché è inserita perfettamente e misticamente nell’ambiente, ha ritenuto di dover acquistare la storia e i luoghi, seppure per qualche giorno, per essere felice.

Ambiente, Vetrina

Regione sarda: nuove miserie concorsuali

Posted on 9 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Parmenide Pilloni 5 commenti su Regione sarda: nuove miserie concorsuali
Regione sarda: nuove miserie concorsuali

In data 2/05/2023 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 33, il diario delle prove pre-selettive del concorso pubblico per l’ammissione al corso concorso per dirigenti della Pubblica Amministrazione, gestito dalla Scuola superiore di PA, che vengono fissate per il giorno 27/06/2023. Le date di svolgimento di questo concorso nazionale, volto a selezionare quasi 300 nuovi dirigenti, vengono comunicate formalmente, attraverso la G.U., e con la largo anticipo (58 giorni prima).

Amministrazione, Politica, Vetrina

Estremisti per vincere, moderati per governare

Posted on 8 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Estremisti per vincere, moderati per governare
Estremisti per vincere, moderati per governare

La caratteristica personale e di partito della Meloni e dei suoi è di essere settari, estremisti, duri, sfacciati e cinici quando sono all’opposizione, per poi vestire panni moderatissimi quando sono al governo. Può accadere che ad alcuni, vedi il ministro della razza Lollobrigida, esca dalla bocca la coda del topo e dunque continui a parlare da convinto difensore delle razze quale era ed è, ma tendenzialmente la Meloni di governo ha vestito i vestiti buoni del ministro della Difesa Crosetto, quello cui i sardi hanno consentito manovre militari devastanti, presentate come il terzo episodio del film Top Gun.
Davvero l’opposizione si deve fare vellicando i vizi e il governo reprimendoli?
Davvero l’opposizione si deve fare spaccando la società di un Paese per poi magicamente ricomporla con la propria azione di governo?

Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 62 63 64 … 93 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme