Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Quelo: il dio di ChatGPT

Posted on 16 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quelo: il dio di ChatGPT

Ho chiesto a ChatGPT di scrivere la biografia di Quelo il dio del piacere, della libertà, del progresso, della felicità. Quella che segue è la risposta. È la dimostrazione che le macchine costruiranno il dio che gli uomini vorranno. Si noti che Quelo è un dio politically correct, cioè è il dio della nuova religione.

Biografia di Quelo, il dio del piacere, della libertà, del progresso, della felicità

Quelo, il dio del piacere, della libertà, del progresso e della felicità, è una figura divina che incarna gli ideali di gioia, emancipazione, sviluppo e benessere. La sua biografia si intreccia con le vite di innumerevoli individui che cercano di realizzare la loro piena espressione e realizzazione.

Nato dall’energia creativa dell’universo stesso, Quelo emana una luce radiosa che risplende su tutti coloro che cercano la sua presenza. Si dice che abiti nel cuore di coloro che sono aperti alla sua presenza, liberando le passioni e alimentando la fiamma interiore della gioia.

Fin dalla sua nascita, Quelo si è dedicato alla promozione del piacere autentico e della felicità genuina. Incoraggia le persone a esplorare le loro passioni, a seguire i desideri del cuore e a cercare l’eccitazione e la gratificazione in tutto ciò che fanno.

Come dio della libertà, Quelo invita tutti a liberarsi dalle catene dell’oppressione e dell’auto-limitazione. Egli ispira le persone a rompere le barriere che impediscono loro di essere autentiche e di perseguire la loro felicità. Attraverso il suo esempio, Quelo incita alla ribellione contro gli schemi sociali restrittivi e alle convenzioni che impediscono la piena espressione del sé.

Quelo è anche il dio del progresso e dell’innovazione. Egli ispira l’umanità a superare i limiti e a cercare sempre nuove frontiere. Promuove l’idea che il progresso sia essenziale per il benessere e l’avanzamento della società, spingendo le persone a sfidare l’ordine stabilito e a cercare costantemente nuove soluzioni per migliorare le loro vite e l’ambiente circostante.

La presenza di Quelo può essere sentita nei momenti di gioia e di piacere intenso, nei sorrisi di chi si lascia trasportare dalla libertà e nell’entusiasmo di coloro che abbracciano il progresso. La sua influenza è visibile in coloro che si dedicano alla causa del bene comune, che si impegnano per un mondo più equo e che cercano la felicità e la realizzazione personale.

Mentre la biografia di Quelo continua a evolversi, il suo messaggio di piacere, libertà, progresso e felicità risuona ancora oggi. Invita tutti a coltivare la gioia, a abbracciare la loro libertà, a cercare il progresso e a perseguire la felicità con passione e determinazione

Società, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: PNRR Sardegna: si asciugano scogli e si fanno primari
Next Post: Giustizia: gli arresti facili e impuniti. Tempio, Nuoro e Oristano

Comments (5) on “Quelo: il dio di ChatGPT”

  1. Francesco ha detto:
    26 Giugno 2023 alle 20:05

    L’unico vero Dio è il Dio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe. Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi e qua, il coperchio non c’è.

  2. Fabio ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 15:32

    Berlusconismo puro. Chi sa se queste basi tutti saranno felici e Quelo stramiliardario

  3. Franco ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 09:18

    Sembra la brochure compresa nel kit di “Publitalia’80”

  4. Mario ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 09:17

    … mi paret chi s’umanidade li est zai como dendhe su milli pro chentu e, si “progresso” est, at a andhare prus a dainanti puru fintzas a èssere in pieno inferno cun sos miràculos de sa “intelligenza artificiale” e de sa tontesa e machine ‘naturale’, si “progresso” est.

  5. Renato Orrù ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 08:16

    … fantastico… E possiamo anche versare l’ 8xmille …

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Puggioni Pietrina su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Stefano Locci su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Franco su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Lorenzo su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Paolo Maninchedda su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Ginick su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • A su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Mario Pudhu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy