Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Parmenide Pilloni

Direttori generali: e adesso, chi mandano via?

Posted on 30 Gennaio 20234 Febbraio 2023 By Parmenide Pilloni 3 commenti su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
Direttori generali: e adesso, chi mandano via?

Scuole elementari e governo Gent.mo Professore, approfitto ancora della sua ospitalità per  sottoporre ai lettori un dubbio che mi ronza in capo e per il quale non trovo soluzione. Un mio professore di tanti anni fa, gallurese quasi di Baronia, quando all’esame sentiva pronunciare qualche sproposito, tuonava contro il malcapitato studente, accusandolo del delitto di “ignoranza…

Continua a leggere “Direttori generali: e adesso, chi mandano via?” »

Politica, Vetrina

Regione: delibere prese di peto

Posted on 26 Maggio 202213 Giugno 2022 By Parmenide Pilloni 3 commenti su Regione: delibere prese di peto
Regione: delibere prese di peto

Quattro delibere della giunta che deliberano di non deliberare. Siamo nel Pantheon degli incapaci divinizzati.

Enti, Politica, Trasparenza, Vetrina

Segreteria generale della Regione: master in zirogna e ipocrisia

Posted on 2 Aprile 20224 Aprile 2022 By Parmenide Pilloni 2 commenti su Segreteria generale della Regione: master in zirogna e ipocrisia
Segreteria generale della Regione: master in zirogna e ipocrisia

Ricordare agli altri il catalogo delle punizioni e risparmiarlo a se stessi […]

Amministrazione, Politica

Pastori, vi spiego perché non vi pagano. Argea e Laore devastate

Posted on 15 Marzo 202217 Marzo 2022 By Parmenide Pilloni 4 commenti su Pastori, vi spiego perché non vi pagano. Argea e Laore devastate
Pastori, vi spiego perché non vi pagano. Argea e Laore devastate

Da due agenzie agricole non ne fanno una e sfasciano il sistema dell’assistenza e dei pagamenti […]

Agricoltura, Politica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme