Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Posted on 22 Giugno 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette

Si sta organizzando un pranzo dialogato per riunire simpaticamente tutti coloro che hanno a cuore la sopravvivenza del sardismo democratico (sia esso indipendentista o autonomista o diffuso o confuso) dopo l’infausta esperienza Solinas. L’appello è a tutti quelli che continuano a sentirsi qualcosa che batte nel petto, diverso da un tamburo vuoto e sconsolato.

Sono richiesti, oltre al sardismo, un requisito di base e due caratteristiche di corredo.
In primo luogo si chiede intelligenza. Ognuno si faccia una domanda sulla propria e su come la usa.
In secondo luogo è richiesto un approccio simpatico e non acido (bando agli attacchi alle persone, benvenuto alle riflessioni sulle azioni) e un minimo di capacità di sintesi, perché a nessuno deve venire il latte alle ginocchia per un ripasso veloce del sardismo da Noè a oggi.

In sostanza, ci si vedrà a schema libero.

Come data si sta ipotizzando il 9 luglio (prima non è possibile perché è previsto un seminario di tutte le opposizioni a Cagliari).

Il luogo è l’agriturismo Palai, a Ollolai.

Chi volesse prenotarsi può:
1) contattare Paolo Mureddu, che molti conoscono e chi non lo conosce farebbe bene a conoscerlo;
2) scrivere alla mail di questo sito redazione@sardegnaeliberta.it ;
3) chiamare (con moderazione) me o (meglio) mandarmi un sms o una mail.

Chi adesso dovesse avere l’idea di una locandina ecc. lo pensi ma non lo dica.
Qui stiamo tutti lavorando e fare politica sta diventando oltremodo faticoso.
Facciamo all’antica: passa parola, così anche la Guardia di Finanza si stacca dai telefoni e la smette di segare i bottoni.

Nei prossimi giorni pubblicherò un’inchiesta sulle cavallette in Sardegna, con documenti inediti. Intanto sarebbe non banale leggere i commenti all’articolo precedente, anche quello su una possibile disinfestazione che non danneggi le api.

 

 

Evidenza, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Cavallette: novità (dal basso) dall’apocalisse
Next Post: Cavallette: i tempi e i modi della vergogna

Comments (2) on “Il sardismo malgrado Solinas: pranzo dialogato con prenotazioni. Postilla cavallette”

  1. Mario ha detto:
    22 Giugno 2022 alle 19:12

    Pro no fàghere «penitenza» tia menzus propònnere unu «zeunu a chistionu», ca a manigare za est cosa séria, e a manigare tocat, ma si est «colazione di lavoro» mi paret prus una rebbota o pichetada, Sàrdara o no Sàrdara, e timo chi Ospitone si ndhe tiat ríere de nois, fintzas si dae sos tempos de su domíniu bizantinu a su domíniu de oe isse est de seguru intradu e frimmu in s’idea paghiosa ma no pro pistare abba.

  2. Alfio Uda ha detto:
    22 Giugno 2022 alle 08:02

    L’importante è che il pranzo non sia a Sardara! 😂😂😂

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme