Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Paolo Maninchedda

Latte: banche nascoste

Posted on 8 Marzo 20199 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: banche nascoste

Nel momento più alto della protesta, il Banco di Sardegna aveva dichiarato la propria disponibilità a realizzare la postergazione dei ratei dei mutui in scadenza, ad oggi nessuna agenzia ha ricevuto indicazioni né autorizzazioni in tal senso, e i mesi di maggio e di giugno, nei quali scadono le rate semestrali dei mutui, si avvicinano. (…) la misura del ritiro delle eccedenze, pensata per ridare valore al magazzino dei trasformatori e al latte deiproduttori, si trasformerebbe nell’ennesimo strumento per far fare soldi agli intermediatori. (LEGGI)

Evidenza, Mercato, Politica

Reddito di cittadinanza e latte di fuoco: come difendersi dalle notizie del giorno prima

Posted on 7 Marzo 20197 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Reddito di cittadinanza e latte di fuoco: come difendersi dalle notizie del giorno prima

Oggi i quotidiani sardi ripetono la loro proposta quotidiana di notizie vecchie. (…) Cosa si capisce da ciò che raccontano i giornali e i tg locali sulla questione del latte?
Si capisce che i giornalisti, o molti di loro, non fanno più il normale esercizio di capire i fatti indipendentemente dalle dichiarazioni dei protagonisti; non esercitano più la memoria per verificare ciò che è stato detto prima con ciò che è accaduto dopo. (…) Sul reddito di cittadinanza, poi, come mai nessuno parla del Reis, istituto regionale previgente e più efficiente? Forse perché si deve accreditare che lo Stato paternamente vede e provvede alla povera e derelitta Sardegna? Bisognerebbe veramente fare controinformazione in Sardegna. (LEGGI)

Agricoltura, Politica

Il potere di chi fa i prezzi (il latte incombe)

Posted on 6 Marzo 20196 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Il potere di chi fa i prezzi (il latte incombe)

È avvenuto l’ennesimo espianto di agrumeti in Puglia: giacché un chilo di clementine vale 50 centesimi, meglio tagliare gli alberi. L’informazione sarda, da quella stampata a quella televisiva, ha una caratteristica ormai consolidata: non dice niente di nuovo e ripete l’impostazione che danno i tg e i grandi network italiani. L’effetto è che sembra di leggere e guardare sempre il riepilogo del giorno prima fatto con le idee degli altri. Il prezzo del latte, urgentissimo in campagna elettorale e adesso affidato a un prefetto, è determinato da regolazioni nella disponibilità dei poteri di un prefetto o da altri poteri? Il mondo non si allarga e si restringe a piacimento di chi lo guarda; il mondo è enorme e va saputo interpretare se non si vuole soccombere. (LEGGI)

Mercato, Politica

Nuova politica e perdita della mente

Posted on 4 Marzo 20199 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Nuova politica e perdita della mente

Avvenire sintetizza le tre regole auree da rispettare:
1) occupare subito lo spazio mediatico;
2) polarizzare la discussione
3) alzare i toni.
Personalmente insegno a fare il contrario:
1) lasciare spazio;
2) articolare la discussione;
3) non alzare i toni.
Sono un uomo di altri tempi.
(LEGGI)

Evidenza, Politica

Le mie dimissioni

Posted on 2 Marzo 20199 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Le mie dimissioni

Mi assumo totalmente la responsabilità politica e personale di un risultato elettorale insoddisfacente e per me inatteso, nonostante esso registri un incremento di voti in valore assoluto per il Partito, rispetto a cinque anni fa, di più del 40%.
Me ne assumo interamente la responsabilità politica perché sono il Segretario del partito e quella personale perché sono stato il candidato alla presidenza, sebbene indicato dalle Primarias.
Me ne assumo l’intera responsabilità perché vorrei evitare che per un frainteso senso di giustizia, che non ho mai capito ma che è diffuso e forse necessario, si cercassero altri colpevoli e fratricidamente si iniziasse una guerra del rinfaccio che, permettetemi, troverei inutile e feroce.
Capisco che serva una sorta di atto di giustizia, per mille ragioni, anche per restare coesi, ma vorrei che interamente e totalmente sceglieste me per questa scomoda necessità. (LEGGI)

Evidenza, Politica

Questioni di filologia sul mio cognome

Posted on 2 Marzo 20198 Aprile 2019 By Paolo Maninchedda
Questioni di filologia sul mio cognome

Il 2 febbraio è apparso sulla Nuova Sardegna un articolo di Mauro Maxia in cui si prospetta anche l’etimologia del mio cognome. Sostiene Maxia che esso «è documentato con la forma Maninquedda a Sassari a partire dal 1600 […] mentre la forma attuale risale al 1800. Rappresenta una variante del cognome Manichedda (…)

Etimologia, Filologia, Politica

Grazie e resistenza

Posted on 28 Febbraio 201928 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Grazie e resistenza

Ringrazio e ringraziamo tutti gli elettori che ci hanno votato.
Non era semplice sottrarsi a un clima elettorale altamente manipolato, spinto come mai prima a annullare le proposte sulla Sardegna a favore degli schieramenti precostituiti sugli ideologemi italiani. Ciò nonostante, venticinquemila sardi hanno saputo riconoscerci come meritevoli della loro fiducia.
Si dice, a ragione, che l’elettorato non ha mai torto. È vero.
Ma è anche vero che le elezioni non giudicano i torti e le ragioni, ma (…)
Ci si vede sabato a Tramatza.
(LEGGI)

Cultura, Informazione, Politica

Risultato non soddisfacente. Me ne assumo interamente la responsabilità

Posted on 25 Febbraio 201925 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Risultato non soddisfacente. Me ne assumo interamente la responsabilità

Prendo atto del risultato elettorale tutt’altro che soddisfacente di cui mi assumo interamente la responsabilità. Il trend dello spoglio sembra comunque attestare il Partito su risultati significativi in valore assoluto che sarebbe un errore sprecare e non valorizzare. Il voto per schieramenti ha evidentemente schiacciato la valutazione della qualità delle proposte. Convocherò a breve gli organi di partito per i necessari adempimenti. Continuerò a lavorare come intellettuale per la costruzione di un grande partito indipendentista e per cambiare l’informazione e la formazione della gente sarda in modo da sottrarre ogni persona a qualsiasi manipolazione.

Elezioni, Politica

Non da soli, ma da Sardi

Posted on 22 Febbraio 201922 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Non da soli, ma da Sardi

Una campagna elettorale intensa nel corso della quale abbiamo incontrato migliaia di persone che, giorno dopo giorno, si sono unite intorno a uno slogan semplice quanto efficace: “Non da soli, ma da Sardi”. Questo per dire che l’unico voto utile in queste elezioni è quello per la Sardegna, contro i partiti italiani che da sempre ci negano poteri e libertà, diritti e progresso. In 70 anni di autonomia abbiamo provato a cambiare la Sardegna per parti ma la Sardegna non si cambia a piccoli passi. Si deve prendere atto che senza i poteri necessari al nostro sviluppo non riusciamo a guardare al futuro della nostra isola. Non abbiamo poteri sulle servitù militari, sul fisco, sui trasporti. Non abbiamo i poteri che ci servono, non abbiamo i poteri che servono alla nostra vita. Quei poteri li hanno gli altri. Ecco, scegliere il Partito dei Sardi significa decidere di prendere quei poteri.
Serve una rivoluzione intelligente.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Elezioni, Nazione Sarda, Politica

Siamo una Nazione

Posted on 21 Febbraio 201921 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Siamo una Nazione

Noi non siamo un insieme di cittadini catapultati per caso in un territorio.
Noi non siamo persone condannate a un destino senza senso.
Siamo una comunità con diritti, con valori, con tradizioni, con cultura.
In una parola siamo una NAZIONE.
E il fatto che non ce lo facciano dire perché la costituzione italiana ce lo impedisce, è la più grande privazione di libertà e di identità che abbiamo subito.
Quindi dobbiamo cominciare a dirlo: SIAMO UNA NAZIONE.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Nazione Sarda, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 165 166 167 … 281 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Carlo su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Giovanni Sale su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Max su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • mauro canu su Massoneria + Solinas = Cinquetasche
  • Marco Casu su Alessandra come Alfredo
  • Giovanni su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Talentu su Alessandra come Alfredo
  • Api su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Antonio su Alessandra come Alfredo
  • Luca su Alessandra come Alfredo
  • Maurizio Marras su Alessandra come Alfredo
  • Ginick su Alessandra come Alfredo

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme